Annamaria Cammilli

Gli otto colori dell’oro di Annamaria Cammilli

Annamaria Cammilli è l’unica Maison a proporre gioielli in oro con otto diverse tonalità.

C’è chi punta tutto sull’oro bianco, magari accompagnato da un piccolo diamante. C’è chi amplia la scelta ai tre classici colori del metallo: giallo, rosa e bianco. Ma solo una Maison si è allargata oltre questi confini e ha ampliato la palette di colori dell’oro. Con quattro? Macché. Cinque? Neppure. Annamaria Cammilli si era spinta fino a sette colori dell’oro. Ma poi il brand di Firenze ha ulteriormente allargato la tavolozza dei colori con il Brown Chocolate. I colori dell’oro per cui il brand è famoso, insomma, sono diventati otto.

Orecchini della collezione Velvet in oro Natural Beige
Orecchini della collezione Velvet in oro Natural Beige

L’oro cambia colore in esclusive sfumature che sono il risultato di fusioni di leghe speciali. Ma tutti i colori sono rigorosamente 18 oro carati.

Anello della collezione Aqua in oro 18Kt Giallo Lemon Bamboo e Giallo Sunrise (al centro) con diamanti
Anello della collezione Aqua in oro 18Kt Giallo Lemon Bamboo e Giallo Sunrise (al centro) con diamanti

Gli otto colori dell’oro proposti da Annamaria Cammilli sono: Giallo Lemon Bamboo, Giallo Sunrise, Bianco Ice, Rosa Champagne, Brown Chocolate, Nero Lava, Arancio Apricot, Natural Beige.

Anello della collezione Premiere in oro Bianco Ice 18Kt con diamanti
Anello della collezione Premiere in oro Bianco Ice 18Kt con diamanti

Le sfumature introdotte negli anni da Annamaria Cammilli vanno dal giallo sunrise al rosa champagne, fino ad arrivare al nero, passando per il bianco e il beige natural. Anche i nuovi gioielli nella sfumatura cioccolato utilizzano la classica finitura della superficie dell’oro satinata, uno dei segni distintivi della Maison. La speciale lavorazione in cui il brand è  famoso si trova, inoltre, nelle nuove collezioni, di cui parleremo in altri articoli su gioiellis.com. M.B.

Anello della collezione Premiere in oro Rosa Champagne con diamanti
Anello della collezione Premiere in oro Rosa Champagne con diamanti
Anello della collezione Serie Uno in oro Brown Chocolate con diamante
Anello della collezione Serie Uno in oro Brown Chocolate con diamante
Anello della serie Regina in oro Giallo Lemon Bamboo 18Kt con Brillanti
Anello della serie Regina in oro Giallo Lemon Bamboo 18Kt con Brillanti
Orecchini della collezione Premiere in oro Nero Lava con diamanti
Orecchini della collezione Premiere in oro Nero Lava con diamanti
Orecchini della collezione Velvet in oro Arancio Apricot
Orecchini della collezione Velvet in oro Arancio Apricot

Annamaria Cammilli celebra i 40 anni con l’anello Firenze

La creatività è come una pianta: quando nasce va coltivata e può solo crescere. Principio che vale anche per Annamaria Cammilli, brand fiorentino che ha tagliato il traguardo dei 40 anni di attività Un compleanno festeggiato con un grande evento a Firenze, con tutti gli onori. Una serata speciale iniziata in Piazza della Signoria, con gli ospiti della Maison che hanno visitato la Boutique di Cammilli e sostato presso la Loggia dei Lanzi, riservata ai presenti per l’occasione, e un’esclusiva visita guidata del Museo degli Uffizi. Poi, la festa per l’anniversario ha avuto il suo centro di gravità nello storico Palazzo Gondi, uno dei più illustri edifici rinascimentali fiorentini.

Allestimento a Palazzo Gondi
Allestimento a Palazzo Gondi

Intrattenimento, musica, cibo. E, naturalmente, gioielli, con la presentazione dell’anello celebrativo Firenze, dedicato alla città culla di arte e bellezza che da sempre ha ospitato e ispirato la creatività del marchio Cammilli. La fondatrice della Maison, Annamaria Cammilli, ha dedicato l’anello Firenze alla sua città nelle mani del sindaco, Dario Nardella. Un momento simbolico che rappresenta la sintesi della lunga storia che ha portato il marchio italiano a essere conosciuto in tutto il mondo. Si tratta di un anello in edizione limitata di soli 40 esemplari, nato per celebrare i 40 anni di Annamaria Cammilli. È realizzato con la classica finitura satinata Aetherna, ma in sette diverse varianti, che prevedono anche la versione lucida, o la presenza di varie tipologie e disegni di pavé di diamanti e pietre preziose. Fuori dell’ordinario è anche il packaging: uno scrigno totalmente scolpito in pietra di alabastro.

Annamaria Cammilli (a destra) e Raffaella Renai
Annamaria Cammilli (a destra) e Raffaella Renai

Le sette versioni dell’anello Firenze
• Versione Lux: solo oro
• Versioni Icon e Icon Lux: in perfetto stile dell’iconica collezione Dune, declinato in versione satinata con finitura Aetherna e versione lucida
• Versioni Galaxy e Glaxy Lux: illuminate da un tocco di pavé, declinato in versione satinata con finitura Aetherna e versione lucida
• Versioni Pavé e Pavé Color: completamente ricoperte di pietre, diamanti o pietre preziose di colore come rubini, zaffiri, smeraldi, diamanti brown e black

L'anello Firenze e la confezione in alabastro
L’anello Firenze e la confezione in alabastro

Un cammino iniziato nel 1983, quando Annamaria Cammilli ha deciso di trasformare la sua boutique di gioielleria nel cuore di Firenze in qualcosa di più grande. Grazie a questa scelta coraggiosa la designer, che è anche pittrice e scultrice, è riuscita nell’impresa di fondare un’azienda sul proprio talento artistico, dando vita a creazioni scultoree che si distinguono per l’eccezionale plasticità delle forme. Oggi, la creatività di Annamaria Cammilli è accompagnata dalla gestione del Ceo Riccardo Renai.

Anello Firenze versione con pavé
Anello Firenze versione con pavé

Nel corso degli anni il suo modo diverso di far gioielleria è diventato un vero e proprio stile, un messaggio creativo originale e molto riconoscibile. Il talento dei mastri orafi di Cammilli ha permesso poi di maturare un’alta specializzazione su vari aspetti tecnici, come le 8 originali tonalità di oro 18 carati e l’esclusiva finitura vellutata delle superfici Aetherna, che distinguono in maniera inequivocabile i gioielli del brand, con una lavorazione segreta appositamente sviluppata per esaltare la tridimensionalità del gioiello. Produzione rigorosamente 100% Made in Italy e un design esclusivo: sono i valori che hanno permesso all’azienda di rinnovarsi costantemente nel tempo.

Riccardo Renai e Annamaria Cammilli
Riccardo Renai e Annamaria Cammilli

I numeri confermano che il mercato apprezza: Cammilli infatti ha chiuso il 2022 con un aumento del fatturato del 38% rispetto all’anno precedente, e l’incremento rispetto all’anno di riferimento prima del covid (2019) è addirittura del 97%. Una crescita dovuta anche a una politica di investimenti mirata a incrementare la distribuzione del brand, la notorietà e la conoscenza del valore aggiunto dei suoi prodotti. Come l’investimento dedicato alla formazione testimoniato dall’inaugurazione in giugno 2022 della Cammilli Academy, una modernissima struttura dedicata alla formazione del personale di vendita dei concessionari che presentano il brand in tutto il mondo. Un percorso che dà ai partecipanti non solo la possibilità di apprendere come trasmettere con efficacia le caratteristiche speciali dei gioielli Cammilli, ma anche di vivere un’esperienza immersiva nel cuore di Firenze, alla scoperta delle origini e della vera essenza del brand. Un’iniziativa che parla della volontà di continuare ad alimentare la crescita, portando nel mondo la bellezza pervasiva di Firenze e il savoir-faire dei propri mastri artigiani, racchiusi in un gioiello.

Orafo al lavoro, dimostrazione durante l'evento
Orafo al lavoro, dimostrazione durante l’evento
Party a Palazzo Gondi
Party a Palazzo Gondi
Il team di Annamaria Cammilli
Il team di Annamaria Cammilli

Annamaria Cammilli spaziale con Moon Drops

Gocce di pioggia, gocce di rugiada, gocce di mare. Le possibili gocce sono tante, ma tra queste ci sono i gioielli della storica linea Goccia di Annamaria Cammilli. Ma, per il 2023, l’idea della Maison toscana, che compie i suoi primi 40 anni, è più sorprendente, perché le gocce non sono più liquide, ma rappresentazione diretta del satellite della Terra, cioè la luna. Riccardo Renai, Ceo di Cammilli e direttore creativo, ha introdotto la linea Moon Drops.

Bracciale in oro Ice e diamanti della collezione Moon Drops
Bracciale in oro Ice e diamanti della collezione Moon Drops

SI tratta della innovazione più importante tra quelle presentate all’apertura del nuovo anno. Moon Drops è anche il frutto, spiegano all’azienda toscana, di un lungo studio. I gioielli si sviluppano con un susseguirsi di gocce, che con incastri elaborato fanno brillare un riflesso a forma di luna disegnato con i diamanti. La collezione porta con sé tutte le innovazioni stilistiche e cromatiche, a partire dai raffinati colori dell’oro, della Maison. Nel catalogo di Annamaria Cammilli rimane comunque presente la più tradizionale collezione Goccia.

Anello in oro apricot e diamanti della collezione Goccia
Anello in oro apricot e diamanti della collezione Goccia
Orecchini in oro rosa e diamanti della collezione Goccia
Orecchini in oro rosa e diamanti della collezione Goccia
Pendente in oro di diversi colori e diamanti della collezione Goccia
Pendente in oro di diversi colori e diamanti della collezione Goccia

Annamaria Cammilli Couture




Annamaria Cammilli è tra i brand che hanno saputo creare uno stile unico e subito riconoscibile. La designer toscana ha inventato un proprio ecosistema in cui convivono linee di gioielli legati da un unico modo di interpretare l’oggetto. Il 2023, per esempio, aggiunge nuove creazioni Couture, che si collocano nella fascia alta della gioielleria. Accanto all’anello 914, che da ormai più di dieci anni rappresenta Dune, una delle linee di maggiore successo del brand, presentato lo scorso anno, la linea Couture si arricchisce di nuovi anelli che conservano le linee ondulate tipiche della Maison. I gioielli sono realizzati in oro color albicocca, beige oppure bianco, con l’aggiunta di smeraldi, tormaline verdi o rosa.

Anello indossato della linea Couture in oro 18 carati, diamanti e tormalina verde
Anello indossato della linea Couture in oro 18 carati, diamanti e tormalina verde

Oltre a oro e tormaline i gioielli sono arricchiti anche da pavé di diamanti che segnano i i bordi o percorrono la superficie. La linea Couture comprende anche anelli, orecchini o pendenti, dove le forme arrotondate, che compongono gioielli in oro color albicocca, che racchiudono al centro diamanti taglio brillante di dimensioni notevoli.

Anello in oro 18 carati rosa champagne con tormalina verde
Anello in oro 18 carati rosa champagne con tormalina verde
Anello in oro 18 carati rosa champagne con pavé di diamanti e smeraldo
Anello in oro 18 carati rosa champagne con pavé di diamanti e smeraldo
Anello in oro beige 18 carati con pavé di diamanti
Anello in oro beige 18 carati con pavé di diamanti
Anello Couture in oro rosa apricot e diamante
Anello Couture in oro rosa apricot e diamante







I colori di Dune Solar di Annamaria Cammilli




Le Dune di Annamaria Cammilli sono il marchio di fabbrica che ha reso celebre la Maison fiorentina. Logico, quindi, che la designer riservi particolare attenzione per la linea di gioielli che presenta sinuose curve punteggiate da diamanti o pietre di colore. Nel tempo la collezione Dune si è ramificata in diverse linee, ognuna con la sua caratteristica. In autunno, per esempio, è stata presentata Dune Color, a cui si aggiungono ora nuovi gioielli. La novità è costituita da Dune Solar Color, che combina il design a onde della linea principale con i colori di varie pietre semipreziose.

Orecchini serie Dune color, oro arancio albicocca 18 carati con tormaline rosse
Orecchini serie Dune color, oro arancio albicocca 18 carati con tormaline rosse

I gioielli presentano diverse tonalità e sfumature di tormaline, il blu profondo delle tanzaniti, il verde sgargiante del peridoto a cui si aggiungono il rosa della rodolite e il celeste dell’acquamarina. Colori che si abbinano alla varietà di colorazioni dell’oro, che è un’altra caratteristica di Annamaria Cammilli: la Maison, nelle diverse collezione, propone il metallo più prezioso declinato in otto diverse tonalità.

Anelli Dune Color Series, oro Orange Apricot 18 kt con tormaline verdi e oro rosa champagne 18 kt con tormaline azzurre
Anelli Dune Color Series, oro Orange Apricot 18 kt con tormaline verdi e oro rosa champagne 18 kt con tormaline azzurre
Pendente Dune Color Series, oro giallo sunrise 18kt con peridoto e tormalina verde
Pendente Dune Color Series, oro giallo sunrise 18kt con peridoto e tormalina verde
Orecchini serie Dune color, in oro rosa champagne 18kt con diamanti e tormaline verdi
Orecchini serie Dune color, in oro rosa champagne 18kt con diamanti e tormaline verdi
Anello Serie Dune In Oro Arancio Apricot 18Kt Con Diamanti
Anello Serie Dune In Oro Arancio Apricot 18Kt Con Diamanti

Collier serie Dune Solar, in oro arancio albicocca 18kt con diamanti
Collier serie Dune Solar, in oro arancio albicocca 18kt con diamanti







Altri quattro brand per Haute Jewels Geneva




Haute Jewels Geneva attira nuove Maison di gioielleria. Partito in sordina nel 2019 con la presenza di quattro brand, l’evento fondato e organizzato dal Ceo di Yoko London, Michael Hakimian, si è allargato. Per l’edizione 2023 al Fairmont Grand Hotel Geneva da domenica 26 marzo a domenica 2 aprile sono così attesi altri quattro marchi di gioielleria: Pasquale Bruni, Karen Suen, Busatti 1947 e Casato. I nuovi arrivi si aggiungeranno ai 18 brand già presenti nel 2022 e che hanno confermato la presenza per la nuova edizione: Yoko Londra, Roberto Coin, Sutra, Crivelli, Bayco, Eto Maria, Stenzhorn, Marco Bicego, Mariani, Palmiero, Picchiotti, Gorgoglione, Hans D.Krieger, Leo Pizzo, Verdi, Annamaria Cammilli, Sicis, Baraka.

Haute Jewels Geneva. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva. Copyright: gioiellis.com

Siamo lieti di dare il benvenuto a quattro marchi unici nella famiglia Haute Jewels Geneva. Dopo un evento di grande successo nel 2022, siamo entusiasti di avere l’opportunità di far crescere il concetto di Haute Jewels Geneva con l’aggiunta di questi marchi.
Michael Hakimian

Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com

Haute Jewels Geneva è nata sulle ceneri della dissoluzione di Baselworld e in concomitanza con l’altro grande evento nella città svizzera, Watches and Wonders, dedicato al mondo dell’alta orologeria, che quest’anno si tiene dal 27 marzo al 2 aprile. Haute Jewels Geneva, organizzata all’interno dell’hotel che si affaccia sul lago, è un appuntamento all’insegna della discrezione in un ambiente soft. Sebbene Haute Jewels Geneva sia cresciuta dal suo inizio, notano gli organizzatori, «uno dei suoi obiettivi principali rimane quello di rimuovere la formalità dalla tradizionale esperienza fieristica, offrendo un’atmosfera rilassata sia ai clienti che agli espositori per scoprire design di gioielli esclusivi».
Anello in titanio con smeraldo colombiano incastonato un cristallo di rocca
Busatti Milano, anello in titanio con smeraldo colombiano incastonato un cristallo di rocca

Georgina Rodriguez con girocollo di Pasquale Bruni
Georgina Rodriguez con girocollo di Pasquale Bruni

Casato, anello della collezione Daphne
Casato, anello della collezione Daphne

Gioielli di Karen Suen
Gioielli di Karen Suen







Annamaria Cammilli aumenta Prestige




Annamaria Cammilli negli anni ha saputo conquistare molte donne con i suoi gioielli dalle forme ondulate e sinuose, rappresentati dalla linea Dune e Velaa, ma anche con l’altrettanto morbida linea Goccia. Quest’ultima si è evoluta in una collezione ai confini dell’alta gioielleria, chiamata Prestige. In sostanza, il brand fiorentino non abbandona lo stile già utilizzato per un’altra versione chiamata Premiere, ma la arricchisce. La linea Prestige utilizza come sempre la caratteristica lavorazione vellutata dell’oro, che assume in colori pastello esclusivi della Maison, come black lava, beige, Ice o champagne, frutto di raffinate leghe.

Anello della linea Prestige  18Kt Black Lava and White Ice Gold with Diamonds
Anello della linea Prestige 18Kt Black Lava and White Ice Gold with Diamonds

La caratteristica principale dei gioielli è però costituita dall’abbinamento dell’oro con diamanti taglio a pera o tanzaniti che sono inseriti all’interno della superficie a goccia cava, o petalo, del gioiello. Il tutto delimitato da una linea di diamanti a pavé. I nuovi pezzi della linea Prestige comprendono diversi anelli, pendenti e orecchini.

Prestige Series Ring, 18Kt White Ice Gold with Diamonds
Prestige Series Ring, 18Kt White Ice Gold with Diamonds
Ring, 18Kt Natural Beige Gold with Tanzanite and Diamonds
Ring, 18Kt Natural Beige Gold with Tanzanite and Diamonds
Pendant, 18Kt Pink Champagne Gold with Tanzanite and Diamonds
Pendant, 18Kt Pink Champagne Gold with Tanzanite and Diamonds

Prestige Series Earrings, 18Kt Pink Champagne Gold with Tanzanite and Diamonds
Prestige Series Earrings, 18Kt Pink Champagne Gold with Tanzanite and Diamonds







Haute Jewels Geneva torna il 26 marzo




Haute Jewels Geneva, si replica. Sono 18 i brand di gioielleria che parteciperanno all’evento che si terrà al Fairmont Grand Hotel Geneva dal 26 marzo al 2 aprile 2023. Haute Jewels Geneva è un’idea di Michael Hakimian, Ceo di Yoko London, che ha voluto reagire così alla scomparsa di Baselworld. Per questo l’appuntamento a Ginevra si svolge in parallelo a Watches and Wonders, dedicata all’alta gioielleria, che nel 2023 si svolgerà dal 27 marzo al 2 aprile. Sempre negli hotel della città, inoltre, sono presenti altri marchi di gioielleria.

Haute Jewels Geneva, gioielli esposti. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva, gioielli esposti. Copyright: gioiellis.com

Haute Jewels Geneva, però, è organizzato come un evento a sé. Anche nel 2023 è confermata la partecipazione di Yoko London, Roberto Coin, Crivelli, Sutra, Bayco, Eto Maria, Stenzhorn, Marco Bicego, Mariani, Palmiero, Picchiotti, Gorgoglione, Hans D. Krieger, Leo Pizzo, Verdi, Annamaria Cammilli, Barakà e Sicis.

Ingresso a Haute Jewels Geneva 2022
Ingresso a Haute Jewels Geneva 2022
Il taglio inaugurale del nastro a Haute Jewels Geneva 2022
Il taglio inaugurale del nastro a Haute Jewels Geneva 2022
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com
Haute Jewels Geneva. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva al Fairmont Grand Hotel. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva al Fairmont Grand Hotel. Copyright: gioiellis.com






 

Le sfumature di Annamaria Cammilli con Dune Color




Le morbide ondulazioni, che sono il marchio di fabbrica di Annamaria Cammilli si colorano. La collezione Dune, lanciata dal brand fiorentino nel 2010, anno dopo anno si rinnova con piccole o grandi innovazioni che, in ogni caso, lasciano inalterato quello che è l’imprinting estetico dei gioielli, composti da bande di oro parallele tra loro, che hanno all’interno piccole gemme incastonate. Una longevità che è stata agevolata non solo dalla flessuosa irregolarità delle curve di anelli, orecchino o pendenti, ma anche dalla possibilità di replicare il design con gli otto abbondanti colori di oro che sono un’altra delle prerogative del marchio.

Orecchino in oro indossato della collezione Dune Color con tormalina rosa e diamante
Orecchino in oro indossato della collezione Dune Color con tormalina rosa e diamante

Per il 2022 Annamaria Cammilli aggiunge una nuova linea: Dune Color, che combina il design della collezione con i colori di semipreziose, soprattutto tormaline, ma anche tanzaniti e peridoto. Le gemme sono presenti in nuance di verde, rosso o azzurro. Assieme alle pietre semi preziose, inoltre, i gioielli sono arricchiti anche da diamanti con taglio brillante, che aumentano la luminosità del gioiello e, ovviamente, anche il suo valore.

Anello in oro e diamanti della collezione Dune
Anello in oro e diamanti della collezione Dune
Orecchini della collezione Dune Color con diamanti champagne e tormaline azzurre
Orecchini della collezione Dune Color con diamanti champagne e tormaline azzurre
Pendente in oro 18 carati con tormaline e peridoto
Pendente in oro 18 carati con tormaline e peridoto
Orecchini in oro con tanzaniti
Orecchini in oro con tanzaniti
Anelli della collezione Dune Color
Anelli della collezione Dune Color

Pendente in oro con tormalina rosa e diamanti
Pendente in oro con tormalina rosa e diamanti







Haute Jewels Geneva, bilancio positivo




L’idea ha funzionato. Il bilancio di Haute Jewels Geneva, che si è tenuta al Fairmont Grand Hotel Geneva in contemporanea con Watch & Wonders nella città svizzera sul lago di Lemano, ha avuto un riscontro positivo. All’evento hanno partecipato 18 big della gioielleria: Yoko London, Roberto Coin, Crivelli, Sutra, Bayco, Eto Maria, Stenzhorn, Marco Bicego, Mariani, Palmiero, Picchiotti, Gorgoglione, Hans D. Krieger, Leo Pizzo, Verdi, Annamaria Cammilli, Barakà e Sicis.

Haute Jewels Geneva. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva. Copyright: gioiellis.com

L’edizione 2022 di Haute Jewels Geneva è stata un successo inequivocabile. Riteniamo che il trionfo di questa mostra segni l’inizio di un nuovo entusiasmante capitolo per l’industria della gioielleria. Eventi commerciali più piccoli composti da marchi che la pensano allo stesso modo possono offrire un’esperienza di lusso più mirata, più piacevole e vantaggiosa sia per i marchi che per i visitatori. Attendiamo con entusiasmo l’edizione 2023 di Haute Jewels Geneva.
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London e Event Founder

Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com

Il successo della «mini Baselword» è dovuto anche alla selezione dei brand e all’atmosfera offerta dalla location. Nello stesso albergo, anche se al di fuori di Haute Jewels Geneva, erano presenti, inoltre, altri due marchi: Piero Milano e Dolce & Gabbana, aspetto che ha probabilmente contribuito ad attrarre visitatori.

Haute Jewels Geneva, gioielli esposti. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva, gioielli esposti. Copyright: gioiellis.com

Haute Jewels Geneva al Fairmont Grand Hotel. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva al Fairmont Grand Hotel. Copyright: gioiellis.com







In 18 per Haute Jewels Geneva




È arrivata l’ora della piccola Baselworld della gioielleria, come l’ha soprannominata qualcuno. Dal 30 marzo al 5 aprile, al Fairmont Grand Hotel di Ginevra, 18 grandi nomi della gioielleria danno vita a Haute Jewels Geneva. Si tratta di un evento nato dopo la evaporazione di Baselworld e in concomitanza con Watches and Wonders, fiera centrata sull’alta orologeria che si svolge negli stessi giorni nella città svizzera. Un primo esperimento era già stato organizzato nel 2019, ma con soli quattro espositori e con la successiva sospensione a causa del covid. Ora, però, gli organizzatori con in testa Michael Hakimian, Ceo di Yoko London, sono tornati e con una maggiore partecipazione.

Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com

In tutto, quindi, i brand presenti al Fairmont Grand Hotel Geneva sono 18, con una maggioranza di Maison italiane: Yoko London, Roberto Coin, Sutra, Crivelli, Bayco, Etho Maria, Stenzhorn, Marco Bicego, Mariani, Palmiero, Picchiotti, Gorgoglione, Hans D.Krieger, Leo Pizzo, Verdi Gioielli, Annamaria Cammilli, Barakà, Sicis.

Haute Jewels Geneva 2019. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva 2019. Copyright: gioiellis.com
Gioielli Sutra a Haute Jewels Geneva 2019. Copyright: gioiellis.com
Gioielli Sutra a Haute Jewels Geneva 2019. Copyright: gioiellis.com

Collier di Yoko London a Haute Jewels Geneva 2019. Copyright: gioiellis.com
Collier di Yoko London a Haute Jewels Geneva 2019. Copyright: gioiellis.com







Haute Jewels si allarga con Barakà e Sicis




Si allarga il gruppo di brand che parteciperanno a Haute Jewels Geneva, un evento pensato per un pubblico internazionale, in contemporanea con Watches and Wonders, centrato sull’alta orologeria. I due eventi si svolgeranno, infatti, nelle stesse date, dal 30 marzo al 5 aprile. Alla pattuglia di brand annunciati in autunno, si aggiungono ora due aziende italiane: Baraka e Sicis. La prima è specializzata in gioielli per il mondo maschile. La seconda, invece, è famosa per l’utilizzo della tecnica di micromosaico. In tutto, quindi, i brand che esporranno   al Fairmont Grand Hotel Geneva saranno 18: Yoko London, Roberto Coin, Sutra, Crivelli, Bayco, Etho Maria, Stenzhorn, Marco Bicego, Mariani, Palmiero, Picchiotti, Gorgoglione, Hans D. Krieger, Leo Pizzo, Verdi Gioielli, Annamaria Cammilli, Barakà e Sicis.

Collana e orecchini indossati by Sicis
Collana e orecchini indossati by Sicis

Siamo lieti di aver avuto l’opportunità di aggiungere altri due prestigiosi marchi globali alla line-up di Haute Jewels Geneva. Sicis e Baraka porteranno ulteriore fascino e interesse al gruppo e si preannuncia un evento magnifico.
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London e fondatore di Haute Jewels Geneva

Michael Hakimian, Ceo di Yoko London
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London

Quella che si annuncia come una piccola fiera esclusiva è nata dall’esigenza delle aziende della gioielleria di presentarsi a un pubblico che non ha più a disposizione il palcoscenico di Baselworld, tramontata due anni fa. Un primo assaggio di Haute Jewels Geneva si è svolto già nel 2019, con i primi quattro marchi di gioielli (erano Yoko London, Crivelli, Sutra e Roberto Coin), mentre nei due anni precedenti l’idea è stata congelata dall’epidemia. I visitatori, nel programma degli organizzatori, «sperimenteranno un ambiente intimo e lussuoso per gli acquirenti e i fornitori di gioielli per condurre affari, un concetto che sembra ancora più rilevante dopo le restrizioni imposte dalla pandemia. Con la possibilità di vedersi di nuovo faccia a faccia, si preannuncia un evento dinamico, che unisce la forza, la creatività e l’esperienza dei marchi partecipanti». La registrazione dei visitatori si effettua sul sito dedicato all’evento.

Gioielli by Barakà
Gioielli by Barakà
collana yoko
Collana di Yoko London esposta nella prima edizione di Haute Jewels. Copyright: gioiellis.com






Annamaria Cammilli aggiunge il colore a Velaa

/




Da quando è salpata nel mare della gioielleria, la collezione Velaa di Annamaria Cammilli è approdata in numerose varianti. Il design morbido, che caratterizza la maison fiorentina, l’utilizzo delle sfumature di oro e di pavé di pietre sono state ora applicate a una nuova linea della collezione: Velaa Color. Il design rimane minimale, ma aggiunge alle sfumature calde dell’oro anche le tonalità di zaffiri, rubini, smeraldi e diamanti bianchi o fancy. I diversi elementi sono combinati in un’ampia varietà di combinazioni cromatiche che gioca sull’abbinamento tra le pietre preziose e la tipica finitura vellutata dell’oro, uno dei segni caratterizzanti della Maison.

Anello della serie Velaa in oro bianco, diamanti zaffiri blu
Anello della serie Velaa in oro bianco, diamanti zaffiri blu

Le pietre compongono strisce di pavé tra gli ondulati strati di oro. In particolare è presentata un’ampia varietà di anelli: per ogni abbinamento di colore sono proposte quattro variazioni di spessore, da sei strati fino a una singola banda di oro bianco, oppure giallo, nero, rosa champagne, beige. I diversi colori di oro sono, infatti, una delle più apprezzate caratteristiche  di Annamaria Cammilli.

Pendente in oro arancio apricot con diamanti brown e bianchi
Pendente in oro arancio apricot con diamanti brown e bianchi
Orecchini in oro arancio apricot con diamanti brown e bianchi
Orecchini in oro arancio apricot con diamanti brown e bianchi
Bracciale in oro arancio apricot con diamanti brown e bianchi
Bracciale in oro arancio apricot con diamanti brown e bianchi
Anello in oro rosa champagne, rodio nero, diamanti e zaffiri rosa
Anello in oro rosa champagne, rodio nero, diamanti e zaffiri rosa
Anello in oro rosa champagne, diamanti e smeraldi
Anello in oro rosa champagne, diamanti e smeraldi

Anello in oro nero e zaffiri gialli
Anello in oro nero e zaffiri gialli







Haute Jewels Geneva con 16 grandi marchi




By by Baselworld. I gioiellieri si organizzano e fanno da soli, in combinazione com Watches and Wonders, l’evento dedicato ai marchi segnatempo top. La novità si chiama, invece, Haute Jewels Geneva, fiera internazionale dell’alta gioielleria, che si terrà al Fairmont Grand Hotel dal 30 marzo al 5 aprile 2022, in contemporanea con l’evento dedicato agli orologi. Insomma, nessun ritorno a Basilea. Il primo assaggio di Haute Jewels Geneva è stato nel 2019, a gennaio, con la partecipazione di quattro marchi (Yoko London, Roberto Coin, Crivelli e Sutra). L’idea è piaciuta e nel 2020 l’evento doveva essere replicato con otto marchi. Ma la pandemia ha costretto ad annullare l’appuntamento sia nel 2020 sia nel 2021.

Bracciale di perle di Yoko London alla edizione 2019 di Haute Jewels Geneve
Bracciale di perle di Yoko London alla edizione 2019 di Haute Jewels Geneve

Nel 2022, però, Haute Jewels Ginevra tornerà con 16 grandi marchi di gioielleria: Yoko London, Roberto Coin, Sutra, Crivelli, Bayco, Eto Maria, Stenzhorn, Marco Bicego, Mariani, Palmiero, Picchiotti, Gorgoglione, Hans D. Krieger, Leo Pizzo, Verdi, Annamaria Cammilli. La decisione dei brand segna, forse, la pietra tombale sulla ex grande fiera della orologeria e gioielleria di Baselworld. D’altra parte, il mondo cambia in fretta.

Gioielli by Sutra alla edizione 2019 di Haute Jewels Geneve. Copyright: gioiellis.com
Gioielli by Sutra alla edizione 2019 di Haute Jewels Geneve. Copyright: gioiellis.com

Fairmont Grand Hotel di Ginevra
Fairmont Grand Hotel di Ginevra







Les petites di Annamaria Cammilli

///




Non sempre è necessario pensare in grande. Anzi, ci sono occasioni in cui è necessario pensare in piccolo. Per esempio, quando si vuole contenere i costi oppure rendere qualcosa delle dimensioni appropriate. Come nel caso della nuova collezione del brand fiorentino Annamaria Cammilli. La Maison, infatti, ha studiato una linea su misura per i più giovani, ma senza perdere lo stile e le caratteristiche che contraddistinguono i gioielli delle collezioni abituali. La nuova collezione ha un nome esplicito: Les petites.

Orecchini in oro nero e diamanti
Orecchini in oro nero e diamanti

Si tratta di gioielli in scala ridotta, ma con il design di collezione più note, come la serie Desert Rose e pezzi delle linee Dune Assolo e Velaa Star. Tutti i gioielli sono accomunati da un design essenziale, esaltato dalla preziosa alternanza di superfici lucide e vellutate dell’oro, che sono utilizzate per tutte le collezioni del brand fiorentino. In aggiunta ci sono piccoli diamanti che brillano all’interno dei gioielli e forniscono un tocco di luce in più. Insomma, piccoli, ma brillanti.

Anelli Desert Rose in oro rosa e diamanti
Anelli Desert Rose in oro rosa e diamanti
Bracciale in oro giallo e diamanti
Bracciale in oro giallo e diamanti
Orecchini in oro giallo e diamanti
Orecchini in oro giallo e diamanti
Bracciale Desert Rose in oro rosa e diamante
Bracciale Desert Rose in oro rosa e diamanti
Collana con pendente in oro rosa e diamante
Collana Desert Rose con pendente in oro rosa e diamante

Collana con pendente in oro nero e diamanti
Collana con pendente in oro nero e diamante







Annamaria Camilli in versione light

//




Secondo la mineralogia, la rosa del deserto è una formazione sedimentaria che si trova nei paesi desertici. Ha un colore che sfuma dall’arancione al giallo-ocra ed è un aggregato di cristalli di gesso. A questa creazione della natura si ispira Annamaria Cammilli per la sua nuova collezione Les Petits. D’altra parte, la Maison ha creato la collezione Dune, la più famosa del brand fiorentino: il riferimento al deserto è quasi obbligatorio.

Anelli in oro rosa e diamanti della collezione Les Petites
Anelli in oro rosa e diamanti della collezione Les Petites

Les Petits è una collezione che, come indica il nome, propone gioielli con volumi molto contenuti, e di conseguenza anche con un prezzo più abbordabile anche per i più giovani. La nuova linea racchiude la serie Desert Rose e i nuovi pezzi che vanno ad arricchire le collezioni Dune Assolo e Velaa Star. Sono gioielli che condividono un design essenziale, esaltato dall’alternanza di superfici lucide e vellutate dell’oro, tipico di annamaria Cammilli. La collezione si compone di anelli di diverse dimensioni, bracciali rigidi, pendenti con diamanti, orecchini: una sintesi della produzione della Maison, in scala ridotta.

Collana con ciondolo Desert Rose in oro rosa e diamanti
Collana con ciondolo Desert Rose in oro rosa e diamanti
Bracciale rigido Desert Rose in oro rosa e diamanti
Bracciale rigido Desert Rose in oro rosa e diamanti

Orecchini in oro nero e diamanti
Orecchini in oro nero e diamanti

Catena con ciondolo in oro nero e diamante
Catena con ciondolo in oro nero e diamante

Orecchini in oro giallo e diamanti
Orecchini in oro giallo e diamanti

Bracciale rigido in oro giallo e diamante
Bracciale rigido in oro giallo e diamante







Vicenzaoro a quota 700




Vicenzaoro ha voglia di tornare al business as usual. Vuole lasciare alle spalle l’annus horribilis 2020 e tornare a respirare (con Green Pass e Safe Travel giustamente necessari per accedere). Risultato: Italian Exhibition Group, la società che organizza Vicenzaoro (10-14 settembre) annuncia che si preannuncia un’edizione nel segno della normalità. Cioè con tanti espositori presenti: prenotati, anticipa Ieg, ci sono oltre 700 i brand espositori. E, notizia che fa tirare un sospiro di sollievo a tutti, la community Icon, cioè lo spazio che ospiterà i brand più prestigiosi, è sold out.

VicenzaOro January. Copyright: gioiellis.com
VicenzaOro January. Copyright: gioiellis.com

Attendiamo Vicenzaoro perché è l’occasione per mostrare i nostri gioielli a nuovi potenziali buyer internazionali e alla stampa di settore. Un incontro in presenza atteso e dal grande valore relazionale e di business.
Jerome Favier, Ceo di Damiani Group

Jerome Favier, Ceo di Damiani
Jerome Favier, Ceo di Damiani

Damiani ha preannunciato che a Vicenzaoro presenterà le novità della collezione Minou. Inoltre, verrà esibita un’interpretazione esclusiva della collezione Mimosa in oro bianco, diamanti e cammeo sardonico. Anche Salvini, sempre parte del gruppo Damiani, presenterà le novità della collezione Link e Bliss, altro marchio della scuderia di Valenza, mostrerà nuove varianti delle collezioni Rugiada e Regal.

Booth di Fope, VicenzaOro January 2018. Copyright: gioiellis.com
Booth di Fope, VicenzaOro January 2018. Copyright: gioiellis.com

Tra i grandi marchi presenti, inoltre, ci saranno Roberto Coin, Fope, Crivelli. Gismondi 1754, Annamaria Cammilli, Nanis, Giovanni Ferraris, Davite & Delucchi, Vendorafa e Picchiotti. Fabergè ha preannunciato l’Uovo del Centenario, realizzato a mano in oro giallo, pesa 10 chilogrammi e si ispira al primo uovo imperiale del 1885. Il gioiello commemora l’anniversario della scomparsa di Peter Carl Fabergé. Tra i marchi esteri, si confermano la tedesca Stenzhorn, l’olandese Tirisi, la libanese Yeprem, specializzata nell’alta gioielleria a base di diamanti e dalle grandi dimensioni, Akillis, Yoko London.

Il booth di Yoko London. Copyright: gioiellis.com
Il booth di Yoko London. Copyright: gioiellis.com







Annamaria Cammilli presenta una nuova Regina

///




Una Regina dell’acqua. La collezione del brand fiorentino Annamaria Cammilli, ora arricchita da nuovi pezzi, si è sempre ispirata alle forme morbide e mutevoli dell’acqua per la linea di gioielli che fa parte del più ampio progetto Vision. Della stessa serie, infatti, fanno parte linee di successo come Musa, Sultana, Idra Velluto. Tutti i gioielli, comunque, sono caratterizzati dalla speciale finitura della Maison, che alterna effetti lucidi e satinati, e ancora di più dagli otto colori dell’oro 18 carati. Colori che sono spesso accostati sullo stesso gioiello, ovviamente non tutti assieme.

Anello della collezione Regina con diamante solitario
Anello della collezione Regina con diamante solitario

I colori dell’oro di Annamaria Cammilli, vale la pena di ricordarlo, sono Giallo Lemon Bamboo, Giallo Sunrise, Bianco Ice, Rosa Champagne, Brown Chocolate, Nero Lava, Arancio Apricot, Natural Beige. Sfumature dell’oro che sono utilizzati anche per i nuovi gioielli della collezione Regina, con anelli formati da superfici ondulate che sembrano onde del mare, con un bordo formato da piccoli diamanti allineati. I colori dell’oro per anelli, orecchini e pendenti sono utilizzati in nuance, per esempio sui toni del beige e marrone oppure del giallo e arancio.

Bracciale della collezione Regina
Bracciale della collezione Regina
Orecchini della collezione Regina
Orecchini della collezione Regina
Anello della nuova serie della collezione Regina
Anello della nuova serie della collezione Regina
Anello in oro Bianco Ice, Natural Beige e Nero Lava
Bracciale in oro Bianco Ice, Natural Beige e Nero Lava
Pendente con tre colori di oro
Pendente con tre colori di oro
Orecchini della collezione Regina
Orecchini della collezione Regina
Anello in tre colori di oro e diamanti
Anello in tre colori di oro e diamanti






 

Annamaria Cammilli, altre novità in Velaa

/


x



Una Velaa che prende il largo verso il futuro. La linea Velaa di Annamaria Cammilli, nata come una costola della classica serie Dune, ora diventa autonoma. Non solo: si moltiplica con tante variazioni sul tema: Velaa, Velaa Star, Velaa Pavé e Velaa Royale. Insomma, non più una declinazione di Dune, ma una vera e propria famiglia di creazioni accomunate da caratteristiche che, però, non abbandonano la tipica lavorazione dell’oro dalla superficie vellutata o lucida (una lavorazione che Annamaria Cammilli chiama Aetherna) e declinata in diversi colori del brand toscano e nemmeno le sue caratteristiche di design.

Anello Velaa in oro e diamante
Anello Velaa in oro e diamante

Il design irregolare caratteristico della serie Dune si trasforma in Velaa in una ripetizione di linee pulite ed essenziali grazie al gioco tra i sottili nastri d’oro e lo spazio che li attraversa, senza influire sul peso dei gioielli. L’aria, sottolinea la Maison fiorentina, è l’elemento chiave che contribuisce a definire gli spazi e le forme, conferendo leggerezza ai pezzi.

Anello Velaa Royale
Anello Velaa Royale

Le differenze tra le diverse declinazioni sono sottili, ma evidenti: con gli anelli Velaa le linee ondulate caratteristiche della serie Dune si fanno più regolari e i diamanti più grandi, Velaa Star ha volumi più ampi e design essenziale, Velaa Pavé, come indica il nome presenta superfici ricoperte da piccoli diamanti con volumi ampi e avvolgenti, mentre Velaa Royale è una variazione sul tema del solitario, rivisto nello stile della Maison. 

Pendente in oro rosa e diamanti della linea Velaa
Pendente in oro rosa e diamanti della linea Velaa
Bracciale in oro rosa e diamanti
Bracciale in oro rosa e diamanti
Dune Velaa Pavé, anello e orecchini indossati
Dune Velaa Pavé, anello e orecchini indossati
Anello Velaa Pavé
Anello Velaa Pavé in oro orange e diamanti
Orecchini Velaa Pavé in oro orange e diamanti
Orecchini Velaa Pavé in oro orange e diamanti
Dune-Velaa-pave_bracciale-indossato
Dune Velaa Pavé, bracciale indossato
Anello Velaa Pavé
Anello Velaa Pavé
Anello Velaa Star
Anello Velaa Star






 

Annamaria Cammilli Royale

//




Gioielli per regine, certificate da albero genealogico, oppure semplicemente donne che sono considerate tali dal proprio partner. Forse pensando a questo concetto Annamaria Cammilli propone la linea di gioielli Royale. Ma senza rinunciare alle caratteristiche estetiche che distinguono la produzione della Maison toscana: le sinuose onde in diversi colori dell’oro (Annamaria Cammilli vanta ben otto differenti tonalità). Anche il metallo conserva la particolare satinatura vellutata, alternata a piccole superfici lucide, che accentua la morbidezza visiva del gioiello.

Anello Royale in oro orange e diamante
Anello Royale in oro orange e diamante

Nelle onde d’oro, inoltre si insinua un singolo diamante che, per esempio, contribuisce a reinterpretare il concetto di solitario. Sono utilizzate gemme di considerevole peso, che vanno da 0,5 a 1 carato.  Oltre che gli anelli, della linea Royale fanno parte anche le collane con pendente e orecchini, realizzati sempre con le linee morbide e il singolo diamante nel mezzo. Le tonalità dell’oro prescelte sono l’arancio, bianco (per gli orecchini), giallo, nero lava.

Anello Royale in oro nero lava e diamante
Anello Royale in oro nero lava e diamante
Anello Royale in oro beige e diamante
Anello Royale in oro beige e diamante
Orecchini in oro bianco e diamanti
Orecchini in oro bianco e diamanti
Collana in oro giallo e diamante
Collana in oro giallo e diamante

Collana in oro bianco e diamante
Collana in oro bianco e diamante