Diamanti sintetici contro diamanti naturali: negli Usa scende in campo la Federal Trade Commission ♦︎
Diamanti sintetici, scattano i primi allarmi. A lanciare un avvertimento è la Federal Trade Commission degli Stati Uniti. La Ftc è un’agenzia governativa che tutela i consumatori e si è occupata, in particolare, della pubblicità di alcune aziende che vendono diamanti creati in laboratorio. Nel mirino sono finite affermazioni che possono ingannare i possibili acquirenti di diamanti sintetici. Tra l’altro, un anno fa la Federal Trade Commission aveva pubblicato le linee guida per chi si occupa di marketing e comunicazione per le aziende che vendono diamanti artificiali.

Gli esempi citati dall’ente americano, che possono tradursi in sanzioni per otto aziende finite sotto la lente dei controllori (tutte attive negli Usa), sono affermazioni che definiscono i diamanti sintetici come naturali, per esempio riferiti a alla cubic zirconia, che è invece creata in laboratorio. Oppure semplicemente coltivati, come fossero piante o perle. In realtà per fabbricare un diamante sintetico è necessario utilizzare una grande quantità di energia elettrica.

Secondo l’ente americano, quando si vende un diamante sintetico bisogna specificare che è cresciuto in laboratorio, oppure creato in laboratorio e indicare il nome del produttore che lo ha realizzato. La parola coltivato, invece, può indurre i consumatori ad associare i diamanti a un processo non artificiale. Vietato anche definirli come veri diamanti, sebbene da un punto di vista chimico non ci sia differenza con quelli naturali. E se, come avviene per alcune aziende, viene affermato che la produzione è sostenibile per l’ambiente, è necessario fornire le prove che sia vero. Per esempio, si deve indicare quali sono le fonti di energia utilizzate per creare i diamanti.

Alcuni operatori, infine, fanno notare che è facile rivendere un diamante naturale, mentre non esiste (al momento) un mercato per i diamanti artificiali. In questo caso, insomma, un diamante artificiale è per sempre (vostro).
