Sono 77 i pezzi della collezione di alta gioielleria ispirata alla fiabe di Chopard. La collezione Contes de Fées, presentata in occasione del Festival del Cinema di Cannes è essa stessa una fiaba. Dopotutto, il cinema è una fiaba animata, una storia che può assumere caratteri e sfumature diverse, ma rimane sempre una illusione in cui si immergono adulti e bambini. Che sia trasmessa su grande schermo o ridotta sulle superfici di un televisore domestico oppure, peggio ancora, sul mini schermo dello smartphone, le storie del cinema sono grandi fiabe che ipnotizzano milioni di persone.
In ogni caso, l’alta gioielleria di Chopard con la Red Carpet Collection ideata da Caroline Scheufele è capace di raccontare tante storie legate alla natura. Come nel caso della collana sautoir multicolore ispirata al mondo vegetale. Il pendente è un fiore composto da rubelliti, tsavoriti e diamanti colorati, con un cuore in cristallo di rocca. Attorno sbocciano nove fiori in titanio realizzati a mano, ognuno pezzo unico, con petali incastonati in pavé di diamanti per abbinarsi al colore del titanio.
Oppure dell’anello realizzato con oro di provenienza etica con due rane in titanio aggrappate al gambo del gioiello, con smeraldi a forma di pera che sostengono una corona con rubelliti, diamanti bianchi e gialli. Al centro della composizione c’è una rubellite a taglio rotondo del peso di 17,7 carati.
In tema con il titolo della collezione è la tiara con una piccola fata con leggere ali di madreperla, circondata da stelle e gocce di diamanti. E anche se non credete alle fiabe, sappiate che senza bisogno di incantesimo il centro del gioiello si può trasformare in una spilla.
Latest from High Jewelry
Nuova alta gioielleria Dior in occasione della settimana della haute couture di Parigi. La fantasia di
E l’anno del barocco e anche l’alta gioielleria di Yoko London abbraccia questo stile sorto in
Karen Suen Fine Jewellery è un brand lanciato nel 2007, che ha subito trovato consensi per
A quasi dieci anni dalla scomparsa di Alexandre Reza, la grande Maison di gioielleria parigina, che
L’alta gioielleria Cartier sceglie la strada della metafora, che si ottiene quando a un termine sostituiamo