Immaginate di acquistare per 40 milioni di dollari un enorme diamante di 910 carati, il quinto più grande del mondo. E poi, dopo averlo ammirato, immaginate di farlo a pezzetti. Diciamo, 82 parti. È quanto ha scelto Van Cleef & Arpels. La grande Maison parigina nel 2018 ha comprato Lesotho Legend, grande diamante grezzo. La pietra, oltre a essere di dimensioni gigantesche è anche di prima qualità come colore e chiarezza, aspetti che ne aumentano ulteriormente il valore.
![Il diamante da leggenda di Van Cleef & Arpels 1 Lesotho Legend, grande diamante grezzo di 910 carati](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2022/07/diamante-Lesotho-Legend-da-910-carati.jpg)
Ma un diamante così può essere solo esposto in un museo. Oppure trasformato in una collezione: Legend of Diamonds, che Van Cleef & Arpels ha presentato durante la Couture Week di Parigi. Decidere di dividere un diamante così grande, però, non è facile. Il lavoro di suddivisione è durato anni, così come la composizione della grande collezione, che ospita anche altre pietre preziose, come rubini e smeraldi. Van Cleef & Arpels è famosa anche per la sua incredibile tecnica di setting, che può far scomparire il metallo che fissa le gemme. Tecnica che è stata abbondantemente utilizzata per la collezione Legend of Diamonds.
![Il diamante da leggenda di Van Cleef & Arpels 2 Anello con diamante taglio pera, smeraldi e zaffiri incastonati con la tecnica mystery setting](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2022/07/Van-Cleef-Arpels-Legend-Diamonds-Collection-Jewelry-Style-Fashion-Gallery-Tom-Lorenzo-Site-20.jpg)
Il risultato è una serie di gioielli che riescono a mettere in equilibrio opulenza e sobrietà grazie, appunto, anche al Mystery Setting. Ci sono orecchini e collane in stile art déco, con tanti diamanti (non solo quelli ricavati da Lesotho Legend) assieme a pietre di colore, che formano geometrie precise, dove la fantasia è al servizio di una impeccabile tecnica di lavorazione. Oppure anelli che esibiscono un diamante ovale da oltre 18 carati, come Couture Mystérieuse. Inoltre, come pare sia obbligatorio quest’anno, anche alcuni pezzi, in particolare le collane, sono scomponibili, con pendenti che si staccano per trasformarsi in spille.
![Il diamante da leggenda di Van Cleef & Arpels 3 Orecchini in oro bianco e diamanti ispirati a un motivo anni Venti](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2022/07/earrings-by-the-graphic-architecture-1920.jpg)
![Il diamante da leggenda di Van Cleef & Arpels 4 Anello com diamante taglio ovale di 18,32 carati, assieme a rubini con tecnica Mystery Setting](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2022/07/Anello-Couture-Mystérieuse.-Oro-bianco-oro-rosa-un-diamante-a-taglio-ovale-da-1832-carati-tradizionale-Mystery-Set-rubini-e-diamanti..jpg)
![Il diamante da leggenda di Van Cleef & Arpels 5 Collana Atours Mystérieux trasformabile con diamanti e rubini. La pietra centrale è di 79,35 carati](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2022/07/Atours-Mystérieux-transformable-necklace-is-set-with-a-79.35-carat-oval-cut-diamond.jpg)
![Il diamante da leggenda di Van Cleef & Arpels 6 Bracciale Floraison de Diamants in stile art déco. Diamanti montati su platino](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2022/07/braccialetto-Floraison-de-Diamants-deve-il-suo-aspetto-scintillante-agli-scintillanti-pezzi-di-platino-e-diamanti-bianchi-del-periodo-Art-Déco.jpg)