Claudia De Rosa è una designer savonese che si è accostata alla gioielleria attraverso un percorso accidentato, frutto di una relazione complicata alle spalle. Una storia diversa da quella di tante altre più fortunate creatrici di bijoux. Tanto che ha scritto anche un libro, Le mie catene, con l’intenzione non solo di raccontare la propria storia, ma offrire un messaggio di speranza a chiunque si trovi a lottare per la propria libertà. La nuova vita della designer, che ha fondato il brand Claudia De Rosa Jewelry, ha ora anche un gratificante riconoscimento: è stato selezionato per partecipare al Premio Maestri a Dubai, che si terrà dal 17 al 20 aprile 2025 presso il World Trade Center della città degli Emirati. Claudia De Rosa presenterà il set di gioielli Oceanesia, composto dalla collana e dagli orecchini in versione Silver, parte della sua collezione brevettata Magnetika – Gioielli Calamita.
Realizzato con materiali magnetici di upcycling, il girocollo regolabile è arricchito da un maxi pendente a forma di pesce in alluminio lavorato a filigrana, mentre gli orecchini coordinati in versione Silver completano il look audace e distintivo. Al cuore di Oceanesia c’è il sistema brevettato Gioielli Calamita, che permette di personalizzare i gioielli attraverso inserti magnetici intercambiabili, offrendo infinite possibilità di trasformazione. Ogni pezzo è realizzato artigianalmente in Italia, unendo innovazione e sostenibilità.
Partecipare al Premio Maestri a Dubai è un’opportunità straordinaria per condividere la mia visione di gioielli trasformabili e sostenibili con un pubblico internazionale. Oceanesia è pensato per chi vuole esprimere la propria individualità attraverso il lusso responsabile.
Claudia De Rosa

