Tutte le grandi marche di gioielleria hanno scoperto il mercato maschile. Se, fino a qualche anno fa, i gioielli per uomo erano nella maggior parte dei casi ispirati a uno stile militare, austero, con utilizzo di acciaio e cuoio, oggi anche brand come Fope si sono accorti di un nuovo segmento di clienti pronti a spendere per gioielli di lusso. Non più, insomma, solo la classica catenina d’oro o un sottile bracciale nascosto sotto il polsino della camicia, ma gioielli da esibire, in oro e pietre preziose. Gioielli che hanno uno stile che deriva dalle collezioni per le signore, ma in dimensioni adatte alla corporatura maschile.
Fope lo scorso hanno ha aperto il suo ballo nell’universo maschile con i primi gioielli, che nel giro di 12 mesi si sono moltiplicati. Oggi i gioielli Fope dedicati all’uomo si sviluppano secondo le cinque collezioni più famose del brand: Vendôme e Panorama (per la versione in maglia piatta della maglia Novecento), Prima e Solo (la versione tonda) ed Eka (la prima collezione a lanciare Flex’it nel 2007). Il brand propone anche gemelli, anelli Flex’it e collane in oro 18. I diamanti neri che caratterizzano la linea e l’alto contenuto tecnologico (il sistema di maglie flessibili è brevettato) promettono un appeal anche per chi ama soluzioni ad alto contenuto innovativo.


