Ridefinire il Gioiello

Ireland at the Bijou Museum




For years Sonia Patrizia Catena has been organizing itineraries that combine themes of culture or art with the world of jewelery. These exhibition excursions, with the name of Ridefinire il Gioiello, are hosted by the Bijou Museum of Casalmaggiore, a town in the province of Cremona. This year Redefine il Gioiello is dedicated to 31 artist’s jewels, inspired by the Irish imagination, made up of green meadows, cliffs and Celtic atmospheres.

Shades of Green di Ana Calbucci
Shades of Green di Ana Calbucci

Participating in the exhibition are Atque Studio, Sabrina Bottura, Ana Calbucci, Luisa Capua, Paola Cisterni, Daniela Dente aka DADE, Gaia Descovich, donidelmare gioielli, Clara D’Onofrio, Elenadp crea, Ellence, FILOgioielli by Filomena Di Camillo, GIOI Giulia Vignetti , Khàrm design, Vanessa Kubach, La Chigi, Elisa Lanna, Lokta art Vasiliki Merianou, Claudia Marchioni, Paola Marzoli, Simona Olivieri, Oplà! Michela Deanesi, Orafacaterina, Patrizia J., Roberta Pozzi, Rosalba Rombolà, Chiara Scattolin, Sognando lo Scirocco Jewels, Anita Treccani, Monica Ungarelli, Xapa’Creazioni.
Collana Moher di Ellence
Collana Moher di Ellence

The exhibition is combined with a competition with prizes from the cultural partners of Ridefinire il Gioiello. The winners will have the opportunity to exhibit in Milan at Marco Rossini’s Galleria Rossini and at Circuiti Dinamici for the wunderkammera project. A nominated artist will be able to obtain a period of artistic residency at the Stazione degli Artisti in Gambettola thanks to the Bosco Urban Art Project festival, while the Bijou Museum will decide a winner for a temporary exhibition point within the museum spaces.
Orecchini Jasmine di Monica Ungarelli
Orecchini Jasmine di Monica Ungarelli

Bijou Museum
Casalmaggiore (Cremona) via Porzio, 9 – Sala Zaffanella
From 22 October 2022 to 21 January 2023

Exhibition hours:
Tuesday – Saturday 10-12 and 15-18
Sundays and holidays 15-19
exhibition open to the public until 13 January
Closed on December 25th and January 1st
Admissions: Full admission: € 3.00. Reduced admission: € 2.50 (under 25, over 65, groups of over 15 people). Free admission for: children under the age of 6, invalids, journalists, teachers and for holders of the Lombardy Museums Subscription Cumulative admission Bijou Museum – Diotti Museum € 4.50.

Lokta art Vasiliki Merianou, collana
Lokta art Vasiliki Merianou, collana

Bracciale di Claudia Marchioni
Bracciale di Claudia Marchioni







(Italiano) Un Bijou per 41

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Libri, parole e i bijoux di domani in mostra a Casalmaggiore ♦

Il Museo del Bijou di Casalmaggiore è un’istituzione unica: è dedicata, infatti, a quel genere di gioielli che punta di più sulla creatività che sui materiali preziosi con cui sono realizzati i monili: è nato ormai più di trent’anni fa e conserva oltre 20 mila pezzi fra oggetti d’ornamento e accessori prodotti dalle industrie locali fra fine ‘800 e il 1970. Il Museo, inoltre, organizza periodicamente mostre ed eventi sul tema. Dal sabato 17 giugno, per esempio, ospita 41 gioielli inediti riuniti nella mostra intitolata Ridefinire il Gioiello. L’aspetto curioso è che, accanto ai bijoux, la mostra celebra le parole. Gioielli contemporanei che sono piccoli libri d’artista indossabili, che trasformano la parola in accessorio.

Ridefinire il Gioiello è un’idea nata nel 2010 dalla curatrice Sonia Patrizia Catena, e negli anni è diventato un punto di riferimento nella sperimentazione materica sul gioiello d’arte. Il progetto ha coinvolto più di 2mila designer e, per la nuova mostra, Letizia Frigerio, conservatore del Museo del Bijou, premierà un creativo con un punto espositivo dedicato.

In parallelo alla mostra, è prevista l’esposizione di dieci sculture di Chiò.

Ecco i designer coinvolti nella nuova mostra. Bianca Flut, Lisa Carboniero, Loriana Casati, Chimajarno, Cikala – sculture sulla pelle, Collezione dei Calanchi di Gaia Descovich, comivi di Ivana Comandini, Cristina Croce, Beatrice De Angelis, Agnese Del Gamba, DiaN – Diana Natalini, Elena dp crea, Fantartcreazioni di Serena Pucci, Antonella Fenili, Finny’s Design, Alba Folcio, Fragiliadesign di Francesca Di Virgilio, Simona Girelli, I Monili di Mu di Massimiliano Cesa, I Sogni di LuLù di Enrica Fontolan, IdeeVariopinte di Cinzia Chelo, Marisa Iotti, JF Project, Leonia Lovisetto, Daniela Luzzu, Rita Martínez, Maurizio Mo, Monica Rotta Designer, Marisa Moretti, PaS°A di Alessandra Pasini Jewelry Designer, quasi caramelle – Mariolina Mascarino, Ricicl-Ar, Francesca Romagnoli, Rosalba Rombolà, Sandra Ercolani (metamorphosidesign), Francesca Romana Sansoni, Stella Nera, Agnese Taverna, Toccodautore di Giovanna Monguzzi, VetroGioielli di Sara Talso Morandotti, Xapá Creazioni.

Ridefinire il Gioiello
17 giugno – 30 luglio 2017
via Porzio 9, Casalmaggiore (Cremona)
Orario: da martedì a sabato: 10.00-12.00 / 15.00 – 18.00; Domenica e festivi: 15.00- 19.00
Ingresso: intero € 3,00; ridotto € 2,50; visita guidata: € 45,00 per gruppo (max 25 persone)
visite guidate si effettuano solo su prenotazione
Informazioni e prenotazioni: telefono 0375 284424

Bianca Flut, Nuvola bianca
Bianca Flut, Nuvola bianca
Daniela Luzzu, Collana di spine e colibrì
Daniela Luzzu, Collana di spine e colibrì
Vetrogioielli, Talso Sara, Brucia l'anima brucia
Vetrogioielli, Talso Sara, Brucia l’anima brucia
Agnese Taverna , L'altro
Agnese Taverna , L’altro
Stella Nera, Nereide
Stella Nera, Nereide
Francesca Sansoni Romano, il nero e l'argento
Francesca Sansoni Romano, il nero e l’argento
Sandra Ercolani, metamorphosidesign, Il segreto di una relazione
Sandra Ercolani, metamorphosidesign, Il segreto di una relazione

Monica Rotta, Andavo Sognando
Monica Rotta, Andavo Sognando
Francesca Romagnoli, Variazioni di blu
Francesca Romagnoli, Variazioni di blu
Ricicl-Ar, Ilaria Paparesta, Autumn leaves
Ricicl-Ar, Ilaria Paparesta, Autumn leaves
Quasicaramelle, anello La rose
Quasicaramelle, anello La rose
Serena Pucci, Gabbiano
Serena Pucci, Gabbiano
PaS°A di Alessandra Pasini, La strada di mattoni gialli
PaS°A di Alessandra Pasini, La strada di mattoni gialli
Marisa Moretti, Primavera rubata
Marisa Moretti, Primavera rubata
Giovanna Monguzzi, Poesia in perle
Giovanna Monguzzi, Poesia in perle
Rita Martìnez, El Lobo Estepario
Rita Martìnez, El Lobo Estepario
Rosalba
Rosalba Rombolà, Sombra y alma
Xapà Creazioni, Isadora
Xapà Creazioni, Isadora
Leonia Lovisetto, The secret garden
Leonia Lovisetto, The secret garden
Lamobijoux-Maurizio Mo, Little red cap string
Lamobijoux-Maurizio Mo, Little red cap string

JF Project, Imperial
JF Project, Imperial
Marisa Iotti, Sentiero
Marisa Iotti, Sentiero
I Sogni di Lulù, Malefica
I Sogni di Lulù, Malefica
I monili di mu, il museo dell'innocenza
I monili di mu, il museo dell’innocenza
Simona Girelli, Amoeba
Simona Girelli, Amoeba
Fragiliadesign, L'inutile casualità del tempo
Fragiliadesign, L’inutile casualità del tempo
Alba Folcio, Anello per 4 stagioni
Alba Folcio, Anello per 4 stagioni
Finny’s Design, Ariel
Finny’s Design, Ariel
Antonella Fenili, And the moon be still bright
Antonella Fenili, And the moon be still bright

Elena dp crea, unconventional
Elena dp crea, unconventional
Diana Natalini, se ogni giorno
Diana Natalini, se ogni giorno
Gaia Descovich, Femme
Gaia Descovich, Femme
Agnese Del Gamba, Amor c'ha nullo amato amar perdona
Agnese Del Gamba, Amor c’ha nullo amato amar perdona
Beatrice De Angelis, Zattera
Beatrice De Angelis, Zattera
Cristina Croce, Elogio della follia
Cristina Croce, Elogio della follia
Ivana Comandini, Innocent Luxury
Ivana Comandini, Innocent Luxury
Patrizia Cicala, Prana
Patrizia Cicala, Prana
Chimajrno, Balancing pole for my neck
Chimajrno, Balancing pole for my neck
Cinzia Chelo, Ricordi
Cinzia Chelo, Ricordi
Loriana Casati, Labyrinth
Loriana Casati, Labyrinth
Lisa Carboniero, Giardino dell'anima
Lisa Carboniero, Giardino dell’anima


(Italiano) Il gioiello si ridefinisce a Milano

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

A Milano la settima edizione di Ridefinire il Gioiello curata da Sonia Patrizia Catena.

Una settimana dedicata al gioiello. A Milano torna (è la sesta volta) Ridefinire il Gioiello, rassegna che raccoglie 41 gioielli inediti di designer italiani e stranieri. Nata nel 2010 da un’idea dalla curatrice Sonia Patrizia Catena, la rassegna è una vetrina per artisti e designer. Comprende gioielli diversi per materiali impiegati, ma uniti da un’unica tematica: libri, racconti e poesie. Le parole si trasformano in frammenti, i frammenti in ornamenti, gli ornamenti in strumenti. Sembra poetico. È poi tutto da vedere come i designer siano riusciti a rendere indossabile un bijou. Oltre a essere in mostra, i gioielli in rassegna sono anche in gara. Una selezione dei lavori sarà poi ospitata dall’unica galleria milanese specializzata nel gioiello contemporaneo: Galleria Rossini di Marco Rossini, sempre a Milano, dal 30 marzo al 29 aprile, mentre un vincitore sarà selezionato per il progetto wunderkammera a Circuiti Dinamici. Il Museo del Bijou di Casalmaggiore (Cremona) accoglierà la mostra dal 17 giugno al 30 luglio.

Monica Rotta, Andavo sognando, collana
Monica Rotta, Andavo sognando, collana

Ridefinire il Gioiello 2017
22-28 marzo 2017
Spazio Seicentro, Milano, via Savona 99
Orario:
dal lunedì al venerdì  dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00
sabato 25 marzo dalle 15.30 alle 18.30
Ingresso gratuito
Serata Premiazione: 22 marzo 2017, ore 18.00
Ecco l’elenco dei designer

Bianca Flut, Lisa Carboniero, Loriana Casati, Chimajarno, Cikala – sculture sulla pelle, Collezione dei Calanchi di Gaia Descovich, comivi di Ivana Comandini, Cristina Croce, Beatrice De Angelis, Agnese Del Gamba, DiaN – Diana Natalini, Elena dp crea, Fantartcreazioni di Serena Pucci, Antonella Fenili, Finny’s Design, Alba Folcio, Fragiliadesign di Francesca Di Virgilio, Simona Girelli, I Monili di Mu di Massimiliano Cesa, I Sogni di LuLù di Enrica Fontolan, IdeeVariopinte di Cinzia Chelo, Marisa Iotti, JF Project, Leonia Lovisetto, Daniela Luzzu, Rita Martínez, Maurizio Mo, Monica Rotta Designer, Marisa Moretti, PaS°A di Alessandra Pasini Jewelry Designer, quasi caramelle – Mariolina Mascarino, Ricicl-Ar, Francesca Romagnoli, Rosalba Rombolà, Sandra Ercolani (metamorphosidesign), Francesca Romana Sansoni, Stella Nera, Agnese Taverna, Toccodautore di Giovanna Monguzzi, VetroGioielli di Sara Talso Morandotti, Xapá Creazioni

Beatrice De Angelis, Zattera
Beatrice De Angelis, Zattera

Salone del Mobile and jewels

If you are in Milan for the Salone del Mobile, you can take the opportunity to visit the project «Redefine the Jewel». The event is dedicated to travel and different cultures. The exhibition is curated by Patrizia Sonia Chain, and is organized from 17 March to Rossini gallery will be open to the Fuorisalone. The exhibition includes the seven winners of the Special Award Rossini, jewels that have redefined the concept of precious jewel through different materials. On display are the creations of Nelly Bonati (nel_nel), Valentina Cecconi (Filiforme), Mariolina Mascarino (Almost Candies), Emanuela Mezzadri, Alessandra Pasini (Pasa Jewels), Gabriella Poglianich, Elizabeth Portinari and Daniela Paolucci – stone jewels of Vicenza.
Opening: March 17, 2016 from 18.00
Rossini gallery
Viale Monte Nero 58, Milan
The exhibition will run until April 17
Hours: Mar. Sat from 10.00 to 19.00
Information:
www.ridefinireilgioiello.com