È stato un 2021 prezioso per Bros Manifatture, azienda marchigiana leader nel settore gioielleria ed orologeria fashion con i marchi Pianegonda, Rosato, Brosway, S’Agapô, Bros Cinturini e Dhiva packaging. L’azienda guidata dal fondatore, Lanfranco Beleggia, ha archiviato il 2021 con un fatturato di 36 milioni di euro, in linea con il 2019.

I risultati dell’azienda, anche grazie a un recuper di efficienza, hanno portato l’Ebitda al 17%, in crescita rispetto al 2019. La strategia distributiva del nuovo anno, comunica l’azienda, vede un’attenzione particolare verso il mercato americano, con l’implementazione di una struttura diretta per i marchi Brosway e Pianegonda, entrambi già presenti e distribuiti anche sul mercato europeo, che ha registrato una crescita a doppia cifra.

Anche l’investimento sul mercato cinese online ha portato un forte riscontro sulle vendite marketplace del marchio Brosway. Il 2022, nell’analisi del gruppo, vede tutti i brand molto attivi su entrambi i drivers quali l’internazionalizzazione e la digitalizzazione, per consolidare il mercato domestico e dare una spinta ai mercati esteri, con forti investimenti verso il digitale. Ogni brand ha la propria identità e la esprime con eventi, collaborazioni e impegno sociale.

L’ obiettivo di medio e lungo termine di Bros Manifatture è ampliare le prospettive di crescita e di fatturato di tutti i brand, dell’e-commerce e del media mix, dagli eventi fino al digital advertising, che ha già portato ad un importante incremento del volume delle vendite e-commerce. Bros Manifatture è presente in 30 Paesi nel Mondo con 2500 punti vendita e impiega circa 300 persone. Si avvale di uno strutturato network di agenti e continua ad investire nello sviluppo degli shop in shop in partnership con top wholesale clients.
