Tradizione italiana, anzi, napoletana per la precisione. Ma con casa a Londra. È la storia di Cameo & Beyond, azienda fondata nel 2015 da Francesco Paolillo e sua moglie Soraya. Le origini napoletane non sono state dimenticate: risalgono a mezzo secolo fa, quando in una famiglia di intagliatori di cammei il padre di Francesco, Giovanni, e sua madre, Ermelinda, hanno iniziato a realizzare cammei in porcellana. Un materiale diverso da quello abituale (conchiglie oppure pietre facilmente intagliate come l’agata). L’idea ha avuto successo. È rimasto, però, il puro lo stile cammeo, con figure bianche dalla forma classica, come putti e figure mitologiche, che risaltano su uno sfondo a tinta unita, incastonate su una montatura in argento o vermeil.

Francesco Paolillo ha sviluppato l’idea aggiungendo il suo proprio gusto. Ha studiato alla Venice School of Art a metà degli anni Ottanta, e lavorato nel settore dell’arte, antichità e successivamente gioielli vintage per importanti marchi a New York, Londra e Parigi. L’incontro con la moglie, Soraya, nata a Parigi, con formazione da giornalista per approdare poi nel mondo della gioielleria, ha creato il team di Cameo & Beyond, assieme alla sorella Margherita, che cura l’atelier a Venezia, dove sono prodotti i cammei, mentre la sede della società e lo studio di progettazione rimangono nella capitale britannica.




