Buccellati crea gioielli che periodicamente sono esposti in qualche mostra. Ma questa volta è diverso: i gioielli della Maison milanese sono protagonisti della mostra Flowers-Flora In Contemporary Art & Culture nella galleria d’arte Saatchi Gallery, a Londra. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 12 febbraio fino a maggio. L’iniziativa multimediale è dedicata all’esplorazione dell’influenza culturale profonda e della presenza simbolica della flora nell’arte. Buccellati presenta sei spille-gioiello floreali iperrealiste.
L’eccezionale selezione è un omaggio all’identità stilistica della Maison e riunisce tutte le generazioni di designer della famiglia fino ai giorni nostri. Spille floreali, foglie e soprattutto bouquet hanno sempre fatto parte del processo creativo della Maison fin dagli esordi, con ogni generazione di designer che ha aggiunto il proprio tocco personale. Le spille sono creazioni uniche, selezionate accuratamente dalla collezione storica di Buccellati: a fiore Orchidea del 1929 e Margherita degli anni Sessanta, entrambe realizzate a mano dal fondatore Mario Buccellati, seguite dalla spilla a fiore Begonia di Gianmaria Buccellati del 1991, abbinata a orecchini coordinati.
Oltre alle creazioni storiche, la mostra presenta le nuove spille a fiore Magnolia reinterpretate da Andrea Buccellati e impreziosite da tre diverse varianti di gemme, zaffiri, smeraldi e rubini, tutte realizzate a mano con l’esclusiva tecnica di incisione chiamata segrinato, che conferisce ai petali una texture morbida e vellutata, tipica dello stile Buccellati. La mostra comprende le ciotole a fiore, presenti nella collezione Natura, in un elegante e sofisticato allestimento di fiori di carta fine art ideati e realizzati a mano dall’artista Marta Tullio Nardi.