L’alta orologeria si imbarca all’aeroporto di Ginevra. Destinazione: Shanghai. Pochi mesi dopo l’evento di fine aprile a Ginevra, Watches and Wonders parte per la Cina. Il Salone si svolgerà a Shanghai dal 13 al 17 settembre 2023. È la terza edizione e vedrà la presenza di 14 Maison espositrici e, per la prima volta, aprirà le porte al pubblico nel fine settimana. I produttori di orologi di lusso presenti sono A. Lange & Söhne, Arnold & Son, Baume & Mercier, Cartier, Charriol, Iwc Schaffhausen, Jaeger-Lecoultre, Panerai, Piaget, Roger Dubuis, Speake-Marin, U-Boat, Ulysse Nardin, Vacheron Constantin. Non sono, insomma, tutti quelli presenti all’edizione ginevrina (mancano, per esempio, Rolex e Patek Philippe).
Gli amanti dell’alta orologeria si riuniranno ancora una volta al West Bund Art Center all’interno di un padiglione completamente ridisegnato. Le prime tre giornate saranno riservate, solo su invito, ai rivenditori, alla stampa e ai clienti finali dei brand, mentre il grande pubblico è atteso per la prima volta il 16 e 17 settembre 2023 per vivere un viaggio nel cuore di tempo. I biglietti saranno disponibili da agosto tramite il mini-programma WeChat ufficiale di Watches and Wonders, al prezzo di 150 Rmb. Tra gli highlights, la mostra Che ora è? di Karine Bauzin, che viaggerà da Ginevra con una selezione di circa 40 foto: l’artista e fotografo svizzero interroga il nostro rapporto con il tempo attraverso un gesto universale.
Latest from Watches
Watches and Wonders Geneva ha fermato le lancette su un record di presenze: oltre 55.000 visitatori,
A Ginevra lo stilista tedesco Philipp Plein ha presentato una serie di nuovi orologi. Tra questi,
A Ginevra, città dove è nata la Maiso, Roger Dubuis presenta una nuova creazione: Excalibur Monobalancier
Da da lunedì 1 al 7 aprile torna Watches and Wonders Geneva, l’evento che riunisce 60
Il brand toscano U-Boat presenta un nuovo orologio della linea Classico Chrono con cassa in titanio,