Vicenzaoro si prepara a festeggiare i suoi primi 70 anni. L’evento organizzato da Italian Exhibition Group a gennaio 2024 (dal 19 al 23 in fiera a Vicenza), sarà contrassegnato da questo anniversario. Subito dopo, a febbraio Ieg inizierà impegnativi lavori di rifacimento del quartiere fieristico di Vicenza con l’abbattimento della vecchia «chiocciola» (padiglione 2) e del padiglione 5 per la costruzione di un nuovo più funzionale ambiente, che ridisegnerà e amplierà la capacità espositiva del quartiere.
I 70 anni di Vicenzaoro, invece, sono riassunti nel claim The Heritage for Tomorrow. In 70 anni, Vicenzaoro è cresciuta e si è trasformata in una delle tre fiere B2B di gioielleria più importanti al mondo. Un successo possibile grazie ad aziende, clienti, compratori, istituzioni, associazioni, media. E, negli ultimi anni, grazie all’impegno di Ieg. Nata nel 1954 dalla fiera campionaria delle eccellenze del territorio, l’esposizione orafa di Vicenza, battezzata Vicenzaoro negli anni Ottanta, ha costruito nei decenni un patrimonio di relazioni, competenze e valori che l’hanno resa la piattaforma di riferimento per l’industry globale. L’anniversario rappresenta una tappa saliente per il salone vicentino e la sua community: ribadirà lo sviluppo e il consolidamento della sua leadership strategica di mercato e ne valorizzerà la portata internazionale.
La mostra
Una mostra allestita nei padiglioni durante l’edizione di gennaio ripercorrerà i 70 anni della fiera. Sarà in sette tappe, una per ogni decennio, con i temi, i luoghi, i tesori, i personaggi e i numeri che negli anni hanno contribuito a sostanziarne l’allure iconico. Comprese le visite di Diego Armando Maradona, e dell’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga. Un logo celebrativo caratterizza tutta la comunicazione, insieme a contenuti online accessibili all’intera community.
AL centro c’è, però, il link della fiera con la gioielleria, uno dei settori manifatturieri più importanti per la regione Veneto. Per questo nel cuore della città si trovano numerose botteghe orafe storiche, il Museo del Gioiello e una via dell’oro che attraversa il centro. E Vicenza sarà protagonista e voce di questo settantesimo: nei giorni di fiera alcune vetrine del centro racconteranno la storia di VO70 e dell’oreficeria, anche rimandando online a contenuti dedicati.
Latest from News
Un diamante è per sempre, a patto di non venderlo. E qui sta il problema. La
Il prezzo dei gioielli in oro è destinato a salire. È inevitabile: le quotazioni del metallo
Meta di romantiche vacanze, sinonimo di lusso, accostato alla dolce vita mediterranea: Portofino è più di
I gioielli smart sono uno dei trend che ci accompagnerà nel futuro. È quanto indica il
Rubinia compie 40 anni e Filodamore, una delle linee di gioielli di maggiore successo, ne festeggia