Non è facile trovare la gioielleria più autentica, quella che segue le tradizioni e i riti del passato. Marco Mancini è un gioielliere che segue questa strada da un angolo della provincia, Civitavecchia, cittadina sul Mar Tirreno a pochi chilometri da Roma. E forse è la fortuna di trovarsi a non dover rincorrere le mode che ha contribuito a mantenere salda la tradizione orafa più classica. Dopo il classico apprendistato in un laboratorio orafo, il gioielliere ha aperto il suo laboratorio nel 1982, aiutato dalla moglie Marida e, oggi, dai figli Alessandro e Sara.

Da cittadino che vive e lavora alle porte di Roma, Mancini ricorda con particolare passione il link con il Vaticano nell’occasione dell’incontro com Papa Giovanni Paolo III. In tre diverse occasioni, tra il 1994 e il 2004, le creazioni del gioielliere hanno ricevuto le benedizioni del Papa. Ma Marco Mancini ha anche un legame profondo con Civitavecchia, fonte d’ispirazione. Per quanto riguarda la linea di gioielleria di alta gamma, invece, l’ispirazione arriva dalla tradizione classica della migliore produzione: i pezzi migliori vantano gemme preziose, una lavorazione meticolosa e una forma che si rifà ai modelli di maggior successo di ieri, oggi e domani.




