Gioielli halo, cioè con un diamante circondato da altri diamanti più piccoli. È una tecnica utilizzata in gioielleria per aumentare la luminosità di anelli, orecchini o pendenti e che è stata adottata anche da Recarlo con l’obiettivo di offrire un’alternativa al classico anello con solitario. In questo caso un diamante con taglio a cuore è circondato da piccoli diamanti rotondi, che creano un gioco di luce. L’anello ha anche un nome: Halo Heart e si inserisce all’interno della collezione Anniversary Love di Recarlo.
L’anello del genere halo è stato inventato durante l’era Georgiana (1714-1837), spesso abbellito da diamanti o perle. I piccoli diamanti disposti a corona formao un’aureola attorno al diamante centrale. In epoca Vittoriana (1837-1901) questa tecnica è stata estesa ai gioielli con pietre preziose colorate, con un effetto che ricorda la forma di un fiore. Halo è stato anche un motivo ricorrente nel periodo dell’Art Déco. L’anello di Recarlo è personalizzato attraverso il suo iconico diamante taglio cuore e abbellito da un castone a cuore traforato, e dei diamanti a scalare rotondi sul gambo.
Tutti i gioielli della linea Halo, solitario, girocolli e orecchini, sono realizzati sia nella versione in arctic gold, l’oro bianco Recarlo, frutto di una rodiatura brevettata e esclusiva del brand che dona una luminosità eccezionale al diamante, sia in sunset gold, con il metallo nella sfumatura più gialla.
Latest from Showroom
Come resistere alla nostalgia? C’è chi, come Jenny Dabbah, fondatrice del marchio Jenny Dee, che ha
In vista di San Valentino Breil presenta la collezione di gioielli Candy, che ripropone la classica
Se ricevere un gioiello provoca un’emozione, ecco Emotion, nuovo brand di Croce del Sud, azienda del
I dispositivi elettronici indossabili fanno tendenza ormai da qualche anno. Ma non ci sono solo gli
Ama è un nuovo brand che fa parte del gruppo Gioielleria Italiana. Tra le sue caratteristiche