orologi - Page 3

Come riconoscere un orologio falso





La tentazione di acquistare un orologio di marca a un prezzo ridicolo è forte. Quando si visitano Paesi come la Cina, ma anche in tanti Paesi occidentali, seppure in misura diversa, le offerte di segnatempo prestigiosi al costo di poche centinaia (a volte decine) di euro, dollari o sterline non sono rare. Anzi, c’è chi cerca attivamente queste occasioni. Anche se sa benissimo che si tratta di falsi. E acquistarli non è una buona idea. Secondo la piattaforma dedicata all’orologeria, Watchfinder, il numero dei pezzi falsi sul mercato continua ad aumentare. L’azienda britannica specializzata nella compravendita sicura di orologi, stima che ogni anno sono venduti nel mondo oltre 40 milioni di orologi contraffatti e più dell’80% di queste repliche sia quasi impossibile da identificare con un colpo d’occhio. C’è chi, quindi, pensa di acquistare un orologio originale e invece si trova in mano una copia. E diventa un guaio nel momento in cui decide di rivenderlo.

Rolex Daytona
Rolex Daytona

Come riconoscere un orologio falso?
La premessa è che dovete conoscere benissimo l’esemplare originale o, meglio ancora, averne uno a disposizione da paragonare. Le differenze sono spesso minuscole, come la fessura di una vite, una sbavatura microscopica, materiali differenti e di scarsa qualità. Un orologio originale presenta dettagli accurati, il logo esattamente riprodotto, scritte chiare e con il font giusto, incisioni precise. Bisogna osservare attentamente il quadrante, il fondello, la corona e il cinturino, per scoprire se ci sono imperfezioni. Anche i materiali e i colori sono da sempre molto indicativi sia della qualità di un prodotto che della sua originalità. Inoltre, un controllo delle caratteristiche tecniche è imprescindibile: i falsi, infatti, di rado hanno le identiche caratteristiche degli originali. Sono dettagli che, però, non è sempre facile individuare. Anche perché oggi i progressi della tecnologia aiutano i falsari, che hanno raggiunto un grado di abilità molto alto e realizzano segnatempo sempre più somiglianti agli originali. C’è anche un altro aspetto da controllare: la garanzia, firmata e timbrata dal rivenditore autorizzato, e il numero di serie, fondamentali per certificare l’originalità del segnatempo.
L'abbinamento della designer Carolina Bucci, i suoi bracciali assieme a un orologio Audemars Piguet
L’abbinamento della designer Carolina Bucci, i suoi bracciali assieme a un orologio Audemars Piguet

Gli orologi con più falsi
Fra i modelli più imitati ci sono i Rolex Submariner, Daytona, Oyster Perpetual e Datejust, ma anche Audemars Piguet Royal Oak e il Nautilus di Patek Philippe. Negli anni la domanda di questi segnatempo ha raggiunto un livello tale per cui, nella speranza di ridurre i tempi di attesa, molti cercano scorciatoie nelle piattaforme non certificate, in grado di mettere a diretto contatto acquirenti e venditori. Tuttavia, la contrattazione virtuale si trasforma spesso in una vera e propria truffa perché i contraffattori possono pubblicare le loro inserzioni senza che vengano richieste precise prove di autenticità.

Expertise su un orologio a VO Vintage
Expertise su un orologio a VO Vintage







Si diffonde anche il fatturato di Diffusione Orologi




Diffusione Orologi, gruppo italiano che conta all’interno del proprio portafoglio i marchi di proprietà Opsobjects, Kulto 925 di gioielleria e Iamthewatch, oltre alla distribuzione dei brand di Pdpaola e Daniel Wellington, chiude in positivo l’anno 2021 con una crescita del fatturato del 26%. Inoltre, il primo trimestre 2022 ha registrato un altro +12%. Gli orologi firmati Daniel Wellington sono distribuiti anche in Spagna (175 punti vendita), Portogallo (35 punti vendita) e Olanda (40 punti vendita). Prossime tappe: Austria, Germania e Svizzera. Nell’e-commerce l’aumento generale delle vendite è stato del 35%.

Bracciale Love Spheres
Bracciale Love Spheres di Opsobjects

Siamo davvero orgogliosi dei risultati ottenuti e del nostro operato che, in un periodo di profonda incertezza come quello che stiamo vivendo, va controcorrente e gode di crescite importanti e soddisfacenti. Oggi il nostro obiettivo è continuare in questa direzione, lavorando per conservare la posizione del marchio Opsobjects sul mercato della gioielleria e dell’orologeria, procedere nella distribuzione all’estero del marchio Daniel Wellington che proietta la nostra azienda sul piano internazionale, e seguire lo sviluppo dei gioielli PdPaola con grande ambizione.
Mario Giglio, Ceo di Diffusione Orologi

Mario Giglio
Mario Giglio

Collana di PdPaola
Collana di PdPaola

Bracciali tennis Kulto
Bracciali tennis Kulto







5 regole per abbinare orologio e bracciale


x



Come abbinare orologio e bracciale? Ecco cinque consigli per indossare una combinazione perfetta ♦︎

Un orologio non è sempre un orologio. Per le donne, infatti, è soprattutto un gioiello che, tra l’altro, segna anche le ore. Ma il primo aspetto che conta è che sia bello, si abbini al vestito, sia giusto per la circostanza. Non importa che l’orologio offra complicate combinazioni di date e fasi lunari, che possa immergersi nelle acque più profonde o sia capace di funzionare come un cronometro delle Olimpiadi. Invece, il segnatempo deve essere di ottima marca, avere una forma gradevole e, possibilmente, suscitare l’invidia delle amiche.

Purtroppo, però, non tutte le donne fanno attenzione a un altro dettaglio: l’abbinamento tra orologio e gioielli, in particolare i bracciali. Proprio così: orologio e bracciale non sono fratelli gemelli, sono figli di madri diverse. E non sempre si abbinano bene. Ecco, quindi, alcuni consigli per abbinare correttamente orologio e bracciali. Con una avvertenza: ogni tanto le regole si possono anche trasgredire con successo.

L'abbinamento della designer Carolina Bucci, i suoi bracciali assieme a un orologio Audemars Piguet
L’abbinamento della designer Carolina Bucci, i suoi bracciali assieme a un orologio Audemars Piguet

1 Lasciare libero un polso

Se sul polso sinistro indossate un orologio, meglio non indossare nulla sul braccio destro. Concentrate l’attenzione su un solo punto, invece di disperderla un po’ qua e un po’ là. Unica concessione: indossare sull’altro polso una catena, a patto che sia molto, molto sottile.

Quale dei due polsi sarà più interessante?
Quale dei due polsi sarà più interessante?

2 Oro o argento?

Nessun problema: il tempo in cui non si poteva accostare un gioiello d’oro a uno d’argento è finito. Non a caso ci sono gioielli che sono composti da oro di diversi colori. Quindi, va benissimo indossare un orologio rifinito in oro con bracciali in argento. A patto che siano di alta qualità.

Orologio Michael Kors con semplici bracciali Alex and Ani
Orologio Michael Kors con semplici bracciali Alex and Ani

3 Alto e basso

Un tempo era di moda la coerenza: non si poteva indossare un orologio Cartier assieme a un braccialetto di poco valore. Oggi non è più così: anche un Rolex può essere abbinato a bracciali di perline colorate. L’importante è che il mix sia divertente.

Caroline Scheufele, con bracciale e orologio Chopard, di cui è co-presidente, assieme a Kate Moss
Caroline Scheufele, con bracciale e orologio Chopard, di cui è co-presidente, assieme a Kate Moss

4 Chi vale di più?

Meglio un bracciale costoso e un orologio cheap, oppure l’inverso? La seconda ipotesi. Il re è l’orologio, a lui va riservato il ruolo principale sul palcoscenico del vostro polso.

Semplici bracciali di perline con un Classic Fusion Magic di Hublot, indossato dalla pr Nathalie Rother
Semplici bracciali di perline con un Classic Fusion Magic di Hublot, indossato dalla pr Nathalie Rother

5 Variare il menu

Anche il vostro piatto preferito, se lo mangiate tutti i giorni, finisce per non piacere più. È lo stesso per i gioielli: se avete azzeccato una combinazione piacevole tra orologio e bracciali, non è una buona ragione per ripeterla tutti i giorni. Cercate di variare, anche se il risultato non sarà sempre perfetto.

Orologio con semplici bracciali Ann Taylor
Orologio con semplici bracciali Ann Taylor
Bracciali e orologio impilati
Bracciali e orologio impilati






L’abbagliante bracciale-orologio di Piaget




Il gioioso viaggio di Piaget in una terra fantastica di magia e mistero, romanticismo e rarità, cioè la collezione di alta gioielleria Wings of Light, prosegue. La nuova tappa, dopo quelle affascinanti annunciate in giugno,si chiama Ecstatic Dance. Il risultato è un orologio-bracciale à secret. Insomma, uno di quei gioielli di eccezionale bellezza, valore e creatività che possono nascere solo nei laboratori di grandi Maison, come è quella con base a Ginevra.

Orologio à secret in oro bianco 18K con 1 diamante fancy vivid giallo taglio radiant (circa 5,20 carati), 1 diamante fancy giallo taglio radiant (circa 5,15 carati), 491 diamanti taglio marquise (circa 87,23 carati) e diamanti taglio brillante (circa 0,91 carati) Quadrante con diamanti incastonati a neve Movimento al quarzo di Manifattura Piaget 56P
Orologio à secret in oro bianco 18K con 1 diamante fancy vivid giallo taglio radiant (circa 5,20 carati), 1 diamante fancy giallo taglio radiant (circa 5,15 carati), 491 diamanti taglio marquise (circa 87,23 carati) e diamanti taglio brillante (circa 0,91 carati)
Quadrante con diamanti incastonati a neve
Movimento al quarzo di Manifattura Piaget 56P

Il bracciale, in effetti, è un pezzo di incredibile impatto e viene presentato dall’azienda svizzera con parole che evocano immaginari paesaggi: “Mentre il sole cala all’orizzonte di un paradiso tropicale, raggiungiamo un’oasi di tranquillità e di incanto dove siamo testimoni dell’eccellenza che prende la forma di un’esplosione di brillantezza esotica. Possiamo crogiolarci nel bagliore dorato di due eccezionali diamanti della più ricercata qualità di colore possibile, il Fancy Vivid Yellow”.

Solo un diamante su diecimila è classificato come fancy
Solo un diamante su diecimila è classificato come fancy

I diamanti gialli utilizzati per questo gioiello sono, in effetti, un aspetto da sottolineare: solo un diamante su diecimila è infatti classificato come fancy. E tra quelli indicati come fancy yellow, solo il 6% è riconosciuto come vivid. I diamanti di questo tipo, utilizzati per il bracciale-orologio, sono proposti con taglio radiant, scelto  perché le sfaccettature riflettano la luce come raggi del sole.

I due diamanti fancy yellow accompagnano l’incastonatura degli 87,23 carati di diamanti
I due diamanti fancy yellow accompagnano l’incastonatura degli 87,23 carati di diamanti

I due diamanti fancy yellow accompagnano l’incastonatura degli 87,23 carati di diamanti: 491 gemme taglio marquise in 69 diverse dimensioni sono state create per adattarsi perfettamente al disegno prima di essere meticolosamente posizionate al loro posto. Il taglio marquise è molto amato da Piaget ed è diventato una delle caratteristiche della Maison.

Il bracciale-orologio di Piaget, vista laterale
Il bracciale-orologio di Piaget, vista laterale

Le gemme segueno un disegno graduato su ogni parte della superficie curva del bracciale. Questa sorprendente maestria nel lavoro di incastonatura produce un effetto di volume e profondità. La stessa attenzione ai dettagli si estende fino alla lavorazione a giorno sul retro della creazione che permette alla luce di penetrare e creare mille luccichii nel meraviglioso motivo soleil. L’effetto è abbagliante e in un certo senso pone persino in secondo piano il grado di maestria artigianale necessario per crearlo. Nel suo insieme questo orologio à secret richiede un totale di 800 ore di lavoro.

Bracciale con orologio à secret della collezione Wings of Light
Bracciale con orologio à secret della collezione Wings of Light







Venduto da Christie’s l’orologio gioiello di Jacky Kennedy




Un orologio da scrivania con zaffiri, diamanti e rubini di Van Cleef & Arpels, che faceva parte  della collezione personale di Jacqueline Kennedy Onassis: è il pezzo di maggior pregio battuto all’asta di Christie’s a Parigi. Il gioiello-orologio è stato venduto per 310.000 euro, quasi otto volte la stima prima della vendita, ed è stato oggetto di una raffica di offerte tra cinque offerenti. Un anello di diamanti di Cartier è stato venduto per 175.000 euro e un raro bracciale di smeraldi e diamanti Art Déco di Chaumet è stato battuto per 92.500. Nell’asta di Parigi erano in catalogo anche un anello con zaffiro e diamanti di Verdura, venduto per 274.000 euro e una collana di smeraldi e diamanti di Van Cleef & Arpels, venduta su Christie’s Live (online) per 81.250 euro, raddoppiando la sua stima di prevendita.

Jackie Kennedy
Jackie Kennedy

Siamo entusiasti dei grandi risultati raggiunti oggi. Dimostrano che i collezionisti sono ancora desiderosi di acquistare splendidi gioielli, come l’orologio da scrivania di Van Cleef & Arpels venduto per 310.000 contro una stima di prevendita di 40.000-80.000. Questo prezzo dimostra ancora una volta l’appetito dei collezionisti per la grande provenienza poiché questo orologio proveniva dalla collezione personale di Jackie Kennedy! Siamo anche lieti di vedere acquirenti internazionali provenienti da 30 Paesi. Tra tutti i lotti venduti, il 39% è stato acquistato su Internet e il 43% al telefono. Queste statistiche dimostrano la portata internazionale di Christie e l’importanza del nostro progresso digitale.
Violaine d’Astorg e Mafalda Chenu, specialisti della vendita

Orologio da tavolo appartenuto a Jackie Kennedy Onassis in oro, diamanti e rubini, Van Cleef & Arpels
Orologio da tavolo appartenuto a Jackie Kennedy Onassis in oro, diamanti e rubini, Van Cleef & Arpels

L’asta ha totalizzato 4,6 milioni di euro (5,2 milioni di dollari), con il 79% dei lotti aggiudicati per l’85% del valore. Federico Graglia

Bracciale art déco di Chaumet con diamanti e smeraldi
Bracciale art déco di Chaumet con diamanti e smeraldi
Anello di Cartier con diamanti di 14,37 carati
Anello di Cartier con diamanti di 14,37 carati
Anello di Verdura con zaffiro e diamante
Anello di Verdura con zaffiro e diamante
Anello art déco con zaffiro e diamanti di Cartier
Anello art déco con zaffiro e diamanti di Cartier

Spilla di David Webb a forma di uccello con zaffiri, smeraldi, rubini e diamanti
Spilla di David Webb a forma di uccello con zaffiri, smeraldi, rubini e diamanti







Anche gioielli e orologi d’epoca a VicenzaOro





Italian Exhibition Group lancia Vo Vintage centrata su gioielli e orologi d’epoca assieme a VicenzaOro January. Sarà aperta al pubblico ♦︎

Gioielli e orologi d’epoca. Gioielli e orologi da collezione. Gioielli e orologi che riempiono gli spazi. Italian Exhibition Group ha pensato come allargare il business di VicenzaOro, manifestazione leader che, però, risente della congiuntura economica, con qualche defezione e qualche nuovo arrivo (un fisiologico ricambio, dicono a Ieg) tra le aziende storiche della gioielleria (comunque meno di Baselworld). A differenza di VicenzaOro, che è dedicata agli operatori di settore, l’area per gioielli e orologi d’epoca sarà aperta al pubblico. L’idea, inoltre, potrebbe essere in relazione con lo slittamento a fine aprile del Sihh, il Salon International de la Haute Horlogerie che fino allo scorso anno si è svolto a Ginevra quasi in contemporanea con VicenzaOro. E che per il 2020 è invece programmato dal 25 al 29 aprile.

Il logo di Vo Vintage
Il logo di Vo Vintage

La novità consiste in Vo Vintage in contemporanea con VicenzaOro Jenuary. La nuova area espositiva, è prevista da sabato 18 a lunedì 20 gennaio 2020, un arco di tempo più breve rispetto a VicenzaOro January (17-22 gennaio). L’idea è quella di attrarre appassionati e, ovviamente, aziende attive nella gioiellerie e nella orologeria d’epoca. Per esempio, ci saranno i maestri orologiai di Verga Vintage che revisioneranno prestigiosi orologi d’epoca dal vivo e storici collezionisti come Sandro Fratini, che vanta una collezione di 2mila orologi per un valore stimato di 1 miliardo di euro.

L'area dedicata all'orologeria a VicenzaOro September 2019. Copyright: gioiellis.com
L’area dedicata all’orologeria a VicenzaOro September 2019. Copyright: gioiellis.com

Saranno presenti a Vo Vintage anche le principali istituzioni del settore, come Assorologi, che da anni lotta sui temi dell’intellectual property contro la contraffazione e il commercio dei falsi, la prestigiosa Ahci, Académie Horlogère des Créateurs Indépendants, che raggruppa i più grandi maestri orologiai indipendenti di tutto il mondo, Orologi & Passioni il principale forum di appassionati in Italia. Vo Vintage sarà organizzata nel foyer del primo piano della fiera, “in un contesto esclusivo e riservato”.




VicenzaOro September, ingresso. Copyright: gioiellis.com
VicenzaOro September, ingresso. Copyright: gioiellis.com
VicenzaOro January, ingresso. Copyright: gioiellis.com
VicenzaOro January, ingresso. Copyright: gioiellis.com
VicenzaOro. Copyright: gioiellis.com
VicenzaOro. Copyright: gioiellis.com
Sandro Fratini
Sandro Fratini







Per Graff è l’ora dei diamanti

///




La collezione Threads di Graff si arricchisce con un bracciale-orologio di diamanti ♦︎

Per Laurence Graff è sempre l’ora di fare qualcosa di eccezionale. Per esempio, guardare che ore sono e dire: wow. La serie di bracciali di alta orologeria, grandi gioielli che sono pezzi unici capaci anche di indicare il tempo che passa, si arricchisce di un nuovo, straordinario segnatempo. È l’orologio con diamanti Threads, che fa parte della collezione di gioielli progettati come un reticolo di oro incastonato con diamanti disposti in modo apparentemente casuale. In un caos perfettamente razionale, c’è un piccolo quadrante a forma pentagonale. Ma è quasi un dettaglio, perché quello che spicca di più è l’opera di alta gioielleria che circonda le lancette delle ore.

Lavorazione dell'orologio-bracciale Threads
Lavorazione dell’orologio-bracciale Threads

D’altra parte, mister Graff è azionista di miniere di diamanti in Africa e possiede una partecipazione di controllo nella Diamond Corporation sudafricana. Insomma, il fondatore, Laurence Graff, e il figlio Francois che ora è il Ceo della Maison, sono in stretta relazione con   il mondo dei diamanti. Il bracciale orologio Threads, per esempio, utilizza 5,85 carati di diamanti di diverso taglio montati nelle piccole aste che compongono il gioiello. Che si aggiunge a orecchini, collane e bracciale della stessa collezione, composti sempre nel medesimo stile. Il movimento dell’orologio è al quarzo: è un pezzo unico e costa 140.000 dollari.




Orologio Threads
Orologio Threads
Bracciale in oro bianco e diamanti della collezione Threads
Bracciale in oro bianco e diamanti della collezione Threads
Collana in oro bianco, diamanti e zaffiri ovali Threads
Collana in oro bianco, diamanti e zaffiri ovali Threads
Collana in oro bianco e diamanti Threads
Collana in oro bianco e diamanti Threads

Orecchini in oro bianco e diamanti Threads
Orecchini in oro bianco e diamanti Threads







Per Van Cleef & Arpels è l’ora di Perlée

///





Van Cleef e Arpels aggiunge orologi-gioiello alla sua collezione Perlée ♦︎

Proposta nel 2008, la collezione Perlée di Van Cleef & Arpels si ispira agli anni Venti quando, per il bordo di alcuni gioielli, è stata utilizzata una decorazione  in stile egizio, divenuto di moda dopo la scoperta della tomba di Tutankhamon (1922).

Leggi anche: I nuovi Perlée di Van Cleef & Arpels 

Pendente in oro e turchesi

Rinnovata quest’anno, come abbiamo già scritto, la collezione comprende ora anche quattro orologi-gioiello, che si aggiungono ad anelli, ciondoli, orecchini e una collana con ciondolo. Il pendente è composto da tre anelli di dimensioni diverse e in differenti versioni: il cerchio centrale può essere rimosso e sostituito da uno dei tre altri cerchi con perline di turchese, corallo o onice. Ogni perla è stata modellata e lucidata a mano.

Ciondolo orologio in oro rosa e diamanti

La collezione rinnovata di Perlée comprende anche tre set di orecchini, un pendente e un anello. Come nei gioielli già presentati, su oro giallo o bianco sono state utilizzate pietre dure taglio cabochon: malachite abbinata all’oro giallo, turchese con oro bianco e corniola con oro rosa. Rimane, ovviamente, il motivo che dà il nome alla collezione: il bordo di piccole perle d’oro.

Orologio in oro e diamanti, con malachite e corallo

Un braccialetto e un pendente sono invece utilizzati accompagnare gli orologi-gioiello in stile secret. Un perno permette di ruotare una superficie per mostrare il quadrante dell’orologio, in madreperla e circondato da diamanti bianchi. Il coperchio che ruota può essere di malachite, lapislazzulo, oppure diamanti con oro rosa. C’è anche un tipo orologio che si ispira a quelli del 17° secolo, da indossare appeso su una catena come una lunga collana. Alessia Mongrando





Anello in oro rosa e diamanti

Pendente in oro giallo

Anello in oro giallo e diamanti

Anello Entre les Doigts Perlée couleurs in oro bianco, diamanti e malachite
Van Cleef & Arpels, anello Entre les Doigts Perlée couleurs in oro bianco, diamanti e malachite

Anello Perlée variation in oro giallo
Van Cleef & Arpels, anello Perlée variation in oro giallo

Cover per Apple Watch da Damiani




Preziose cover per gli Apple Watch in oro e diamanti: così Damiani unisce la tradizione orafa all’hi-tech ♦︎

Lo scorso anno, il 2018, Apple ha spedito circa 40 milioni di Apple Watch. E il 2019 è iniziato ancora meglio: Il mercato degli smartwatch continua a crescere, e quello della casa di Cupertino continua a essere il più venduto, anche se più costoso degli altri. Le statistiche di Counterpoint relative al primo trimestre del 2019 indicano che le spedizioni di smartwatch sono cresciute del 48% rispetto allo stesso periodo del 2018 e che più di uno smartwatch venduto su tre è un Apple Watch: il 35,8%. Apple ha anche aumentato le spedizioni del 49% su base annua.

Cover per Apple Watch in oro rosa e diamanti
Cover per Apple Watch in oro rosa e diamanti

Questa premessa è il contesto che spiega la scelta di Damiani di proporre le preziose cover per Apple Watch. La cover è in oro bianco, giallo o rosa con diamanti ed è disponibile sia per la versione da 40 millimetri sia per quella da 44 millimetri, cioè l’ultima versione di Apple Watch o le precedenti. La cover è realizzato in due varianti: la prima recupera la texture dell’iconica collezione Metropolitan, che si ispira agli skyline delle grandi città e costa circa 4.000 euro, la seconda, più preziosa, è in full pavé di diamanti bianchi e si ispira alla collezione Gomitolo, per un prezzo indicativo di 11.000 euro. Insomma, antica tradizione applicata al dispositivo più hi-tech.





Apple Watch con cover in pavé di diamanti
Apple Watch con cover in pavé di diamanti

Apple Watch con cover in oro Damiani
Apple Watch con cover in oro Damiani
Apple Watch con cover in oro rosa
Apple Watch con cover in oro rosa

Cover di Damiani per Apple Watch
Cover di Damiani per Apple Watch







Su questo orologio ci sono 15.858 diamanti





Ecco l’orologio ricoperto con il maggior numero di diamanti: 15.858. È il record mondiale di Coronet ♦︎

Una volta hanno presentato una chitarra elettrica realizzata con 1,6 chilogrammi di oro 18 carati e 400 carati di diamanti. Lo scorso anno è stata la volta di una borsa a forma di bottiglia di Coca-Cola anche questa con un maxi pavé di diamanti. Altro record. Ma Coronet non poteva evitare di registrare un altro record, il nono, sul registro ufficiale del Guiness dei primati. Così a Baselworld l’azienda cinese di gioielli ha mostrato un orologio coperto da diamanti. Qual è l’aspetto straordinario? Il record, appunto, per «il maggior numero di diamanti su un orologio».

Mudan, l'orologio di Coronet ricoperto da 15.858 diamanti
Mudan, l’orologio di Coronet ricoperto da 15.858 diamanti

L’orologio del nono Guinness si chiama Mudan, nome cinese della peonia, ed è ricoperto da 15.858 diamanti, per un totale di 50,01 carati . Il segnatempo (ma bisognerebbe forse definirlo il segna-diamanti) è in oro 18 carati con un quadrante diamantato disegnato dall’artista Reena Ahluwalia, che ha già collaborato con Coronet. L’orologio è ispirato al fiore di peonia, che per la cultura cinese simboleggiano la nobiltà, l’onore e la ricchezza. Il display dipinto a forma di diamante realizzato da Reena «rappresenta la brillante nobiltà che portiamo dentro». La Peonia (Mudan 牡丹) è conosciuta come il Re dei fiori nella cultura cinese.

Dettaglio dell'orologio record di Coronet
Dettaglio dell’orologio record di Coronet

“Questa è la nona volta che Coronet è stato onorato con un titolo di Guiness World Records. Siamo orgogliosi di presentare il nostro orologio Mudan, unico nel suo genere, con il capolavoro dell’artista Reena Ahulwalia sul quadrante dell’orologio, un dipinto iperrealistico di un diamante”.

Aaron Shum, presidente e fondatore di Coronet





La consegna del Guinness a Baselworld. Al centro, Aaron Shum e il direttore generale di Baselworld, Il direttore generale Michel Loris-Melikoff
La consegna del Guinness a Baselworld. Al centro, Aaron Shum e il direttore generale di Baselworld, Il direttore generale Michel Loris-Melikoff

Aaron Shum riceve il Guinness dei primati
Aaron Shum riceve il Guinness dei primati

Reena Ahluwalia
Reena Ahluwalia







Audemars Piguet, capolavoro ad anelli

///





Uno straordinario bracciale-orologio della Maison svizzera Audemars Piguet ricoperto da 12.000 piccoli zaffiri e diamanti ♦︎

Un unico gioiello, ma di quelli straordinari. Un gioiello che oltre a sfavillare sul polso ha anche la funzione (secondaria) di indicare l’ora. Insomma, è firmato Audemars Piguet il Sapphire Orbe, bracciale-orologio (più bracciale che orologio) di alta gioielleria, un’opera unica che vale la pena di osservare con attenzione.

Un aspetto curioso è che il bracciale deriva il nome dal torrente Orbe che attraversa Le Brassus, piccolo paese svizzero nel Canton Vaud. Torrente che scorre a pochi metri dalla sede di Audemars Piguet.

Sapphire Orbe indossato
Sapphire Orbe indossato

Anche il bracciale Sapphire Orbe è un fiume, ma di diamanti e zaffiri, con sfumature di blu e arancio. Una sfumatura preziosa che ha un gioco di colori e luci che cambiano secondo la prospettiva con cui si osserva il gioiello. Audemars Piguet precisa che sono state necessarie circa 1.050 ore per terminare le incastonature del gioiello. Al centro del bracciale, sotto una cupola, si nasconde il globo color zaffiro blu scuro di 2 centimetri. Sotto il globo si cela un il quadrante in oro bianco 18 carati dell’orologio, con un pavé di zaffiri arancioni. Gli anelli centrali, invece, sono interamente coperti con diamanti e zaffiri in sei sfumature di blu e arancione, ciascuno in 20 diversi diametri che vanno da 0,5 a 1,5 millimetri. In tutto sono oltre 12.000 pietre, ognuna rigorosamente selezionata, tagliata e incastonata a mano. Insomma, un capolavoro.

Audemars Piguet, Sapphire Orbe
Audemars Piguet, Sapphire Orbe
Sapphire Orbe è ricoperto con oltre 12.000 pietre
Sapphire Orbe è ricoperto con oltre 12.000 pietre
Il bracciale con la cupola chiusa
Il bracciale con la cupola chiusa







Baselworld perde un pezzo

//





Un nuovo punto interrogativo su Baselworld: se ne va René Kamm, Ceo di Mch Group ♦︎

Baselworld perde un altro pezzo. Dopo le dimissioni della managing director, Sylvie Ritter, è arrivato il momento dei saluti per l’amministratore delegato di Mch Group, René Kamm. Il Comité Mondial dell’organizzatore delle fiere di Basilea ha scelto un nuovo drastico cambiamento. Ulrich Vischer, presidente del Consiglio di amministrazione, assumerà la responsabilità della leadership operativa del gruppo in stretta collaborazione con i membri del comitato esecutivo durante il periodo di transizione fino alla nomina di un successore di René Kamm.

Non è una notizia da poco, perché René Kamm era al timone della fiera da quasi 20 anni. Lui e Sylvie Ritter hanno portato Baselworld a crescere fino a diventare il punto di riferimento mondiale per orologeria e gioielleria. Ma da tre anni Baselworld ha conosciuto un drastico ridimensionamento. Proprio a luglio Swatch Group, che comprende 17 marchi, tra cui Omega, ha annunciato la sua decisione di non partecipare al Baselworld 2019. Una notizia che ha gettato una nuova ombra su quella che sarà la prossima edizione di Baselworld.

Il Gruppo Mch si è impegnato in un processo di trasformazione, che dovrebbe essere portata avanti dal nuovo managing director, Michel Loris-Melikoff. Forfait come quello del gruppo Swatch, però, non saranno facilmente rimpiazzati. Federico Graglia




Il management: al centro, Sylvie Ritter, managing director di Baselworld e il ceo, René Kamm
L’ex management di Mch: al centro, Sylvie Ritter, ex managing director di Baselworld e il ceo uscente, René Kamm
Interno a Baselworld
Interno a Baselworld
L'area di Crivelli a Baselworld
L’area di Crivelli a Baselworld
Sono stati 104.000 i buyer a Baselworld 2017
Sono stati 104.000 i buyer a Baselworld 2017
Lo stand Swarovski a Baselworld








Diamond Secret, capolavoro di Graff

//




Il bracciale-orologio mozzafiato Diamond Secret presentato da Graff a Baselworld 2018 ♦︎

Che bisogno c’è di spendere tanti soldi per un oggetto che segna il tempo quando basta dare un’occhiata allo smartphone? La domanda è sbagliata. Oggetti, gioielli di eccelsa qualità, come quelli di Graff non sono orologi: sono emozioni. Non solo per la cifra necessaria (su richiesta) per acquistare un simile segnatempo. Ma perché ottenere il Diamond Secret, bracciale di alta gioielleria che nasconde quadrante e lancette, è una conquista riservata a pochi: è lusso, ma anche un oggetto che solo un piccolo numero di Maison al mondo saprebbero realizzare. Pochissime.

L’orologio con segreto ha un design delicato, ma soprattutto ricco. È formato da diamanti bianchi multistrato incastonati in una rete metallica e invisibile, che si muove fluidamente sul polso. Insomma, non solo è uno straordinario bracciale composto da diamanti di diverso taglio, marquise, tondo o squadrato, ma è anche comodo da indossare. Sotto un meccanismo impercettibile e scorrevole, che si aziona premendo un bottone, si svela un piccolo quadrante, che altrimenti rimane completamente coperto dalla trama di diamanti. Alessia Mongrando




The Diamond Secret, Graff
The Diamond Secret, Graff
Orologio con segreto di Graff, alta gioielleria
Orologio con segreto di Graff, alta gioielleria
Graff, orologio bracciale con diamanti e zaffiri multicolori
Graff, orologio bracciale con diamanti e zaffiri multicolori

Orologio Princess Butterflu, in diamanti e zaffiri gialli
Orologio Princess Butterflu, in diamanti e zaffiri gialli







Le ore floreali di Van Cleef & A.

/



Due capolavori di alta gioielleria di Van Cleef & Arpels: i bracciali-orologi Cosmos e Chrysanthemum Secret ♦︎

Altri due bracciali-orologi, alta orologeria che è soprattutto alta gioielleria firmata Van Cleef & Arpels. Le Jardin della Maison francese, cioè la serie di eccezionali gioielli segnatempo di genere floreale, comprende molti pezzi. E tutti con un segreto da custodire.

Leggi anche: Van Cleef & Arpels, meraviglie in giardino

Il bracciale-orologio Cosmos, per esempio, si ispirano alla forma dei fiori di Van Cleef & Arpels nati negli anni Cinquanta. In questo caso, però, i petali nascondono un segreto, cioè  un quadrante di diamanti. Per scoprirlo basta girare la corolla, che è dimensionale e ha petali inclinati. Ogni petalo si distingue dagli altri per sottili variazioni di dimensioni, forma e orientamento, creando un’asimmetria che muove la composizione. Per massimizzare la brillantezza, i diamanti coprono i petali con un pavé fino a 18 pietre. Un altro esempio di virtuosismo orafo applicato all’alta gioielleria è il Chrysanthemum Secret Watch. In questo caso il fiore di crisantemo spiega i suoi petali in una spirale di diamanti e zaffiri rosa che formano una sfumatura. Grazie a un meccanismo impercettibile, il cuore si alza per rivelare un quadrante dal colore autunnale composto da granati spessartiti tra rosso e arancio. Da segnalare anche l’idea di utilizzare contemporaneamente oro giallo e rosa, che contrastano con il bracciale in oro bianco e diamanti.




Chrysanthème Secret, oro bianco, rosa e giallo, diamanti e zaffiri rosa. All'interno granati spessartite
Chrysanthème Secret, oro bianco, rosa e giallo, diamanti e zaffiri rosa. All’interno granati spessartite
Orologio bracciale Chrysanthème Secret di Van Cleef & Arpels
Orologio bracciale Chrysanthème Secret di Van Cleef & Arpels
Bracciale orologio Cosmos, oro bianco e diamanti bianchi, chiuso
Bracciale orologio Cosmos, oro bianco e diamanti bianchi, chiuso

Bracciale orologio Cosmos, oro bianco e diamanti bianchi, aperto
Bracciale orologio Cosmos, oro bianco e diamanti bianchi, aperto







Il tempo abbagliante di Charriol

//



Da Charriol un gioiello segnatempo a base di oro bianco e diamanti. Senza dimenticare i classici cavi d’acciaio ♦︎

Gli orologi-gioielli sono piuttosto gioielli-orologi: bracciali preziosi in cui, tra l’altro, compare un quadrante che scandisce le ore. Ma, diciamolo, un bracciale con segnatempo non serve a contare i minuti che passano. Ecco perché sono spesso le Maison di gioielleria a proporre bracciali che sono più un ornamento che uno strumento pratico. Come nel caso di Charriol, brand svizzero famoso per i suoi gioielli realizzati partendo da una forma che ricorda quella dei cavi di acciaio industriali, naturalmente anche utilizzando metalli e pietre preziose. Una delle linee di maggior successo della Maison di Ginevra si chiama St-Tropez. In occasione di Baselworld (22-27 marzo 2018) Charriol presenta Invisible, un orologio-gioiello con cassa in oro bianco arricchita con 135 diamanti bianchi taglio baguette. L’orologio utilizza una esclusiva tecnica di incastonatura delle pietre che rende la montatura invisibile. I diamanti sono alloggiati l’uno accanto all’altro tanto da nascondere le maglie d’oro sopra le quali sono incastonati, in modo da creare una superficie all’apparenza compatta di gemme brillanti. Il cerchio di diamanti racchiude un quadrante in madreperla bianco con 12 diamanti bianchi taglio princess collocati al posto dei numeri delle ore. Al bracciale non mancano i classici cavi d’acciaio attorcigliati di Charriol, ma accanto a un bracciale con diamanti. Rudy Serra




Charriol, orologio bracciale Invisible
Charriol, orologio bracciale Invisible

Charriol, orologio bracciale Invisible, particolare del quadrante
Charriol, orologio bracciale Invisible, particolare del quadrante







Van Cleef & Arpels, meraviglie in giardino

/



Nuovi fiori nel giardino prezioso di Van Cleef & Arpels: sono bracciali di alta gioielleria oppure orologi di alta orologeria ♦︎

Il piacere di indossare un orologio e di non guardare mai che ora è. Per forza: quello che conta davvero è l’involucro. Cioè il gioiello di alta, raffinata e fantasiosa gioielleria, come quelli presentati al Salon International de la Haute Horlogerie di Ginevra da Van Cleef & Arpels. La Maison parigina ha creato pezzi di enorme valore che possono avere, e non solo dal punto di vista venale cioè il prezzo (su richiesta), dei bracciali con incluso segnatempo. Come la serie che va sotto il nome di Le Jardin Van Cleef & Arpels, che ha come soggetto la natura e il mondo floreale. Marguerite Secret Watch, per esempio, è un bracciale-orologio con l’aspetto della margherita che dal 1920 è tra le icone della Maison. Il quadrante delle ore è così nascosto sotto una bolla di zaffiri gialli. Sotto, rivela un quadrante di diamanti che riecheggia i petali scintillanti. Nella tradizione delle creazioni trasformabili di Van Cleef & Arpels, l’orologio diventa una clip al centro di una foglia d’oro giallo, scolpita secondo le tradizionali tecniche di oreficeria.

Un altro esempio è Secret Primerose Watch. Rappresenta una primula, un fiore che è una new entry nel giardino della Maison francese. È realizzato con un pavé di diamanti bianchi e zaffiri rosa di diverse sfumature. Ogni pietra, scelta per la sua purezza e brillantezza, è accuratamente posizionata sui petali che riproducono il volume convesso di un fiore autentico. Il quadrante segreto è rivelato attraverso un meccanismo intelligente, che si apre con una pressione su uno dei petali. Anche in questo caso l’orologio può essere indossato come una clip, montato su una cornice in oro giallo e bianco, punteggiato da diamanti. Presto pubblicheremo su gioiellis.com anche le immagini degli altri fiori. Rudy Serra




Clip di Primerose Watch, in oro giallo e bianco, con diamanti
Clip di Primerose Watch, in oro giallo e bianco, con diamanti
Primerose, oro rosa e giallo, diamanti, zaffiri rosa, movimento al quarzo
Primerose, oro rosa e giallo, diamanti, zaffiri rosa, movimento al quarzo
Primerose chiuso, oro rosa e giallo, diamanti, zaffiri rosa, movimento al quarzo
Primerose chiuso, oro rosa e giallo, diamanti, zaffiri rosa, movimento al quarzo
Clip Marguerite, inoro giallo e bianco, diamanti
Clip Marguerite, inoro giallo e bianco, diamanti
Oro bianco e giallo, diamanti, zaffiri gialli, movimento al quarzo. Clip in oro giallo e bianco con diamanti
Oro bianco e giallo, diamanti, zaffiri gialli, movimento al quarzo. Clip in oro giallo e bianco con diamanti

Marguerite, aperto. Oro bianco e giallo, diamanti, zaffiri gialli, movimento al quarzo. Clip in oro giallo e bianco con diamanti
Marguerite, aperto. Oro bianco e giallo, diamanti, zaffiri gialli, movimento al quarzo. Clip in oro giallo e bianco con diamanti







L’ora è Allegra con de Grisogono

/



Allegra, il gioiello-orologio firmato da de Grisogono 25 anni dopo il debutto della Maison ♦︎

Il suo nome è Allegra. Ma, in realtà, è più facile che si tratti di un aggettivo, allegra, scritto con la lettera minuscola. E che l’aggettivo si riferisca alla fortunata che riceverà in regalo (o potrà permettersi di acquistare) il gioiello-orologio di de Grisogono. Il pezzo fa parte della collezione «so de Grisogono», la prima di gioielleria della Maison di Ginevra, 25 anni fa, e per questo conserva un posto speciale nella storia del brand.

L’orologio-gioiello Allegra 25 è composto da un nastro d’oro, anelli delicatamente intrecciati che creano un elegante movimento, fluido e continuo che lascia passare la luce attraverso la materia. I 29 anelli d’oro, lucidati o con diamanti incastonati, avvolgono il quadrante. Il quadrante è in madreperla o con pavé di diamanti. L’orologio gioiello ha una dimensione di 41,7 millimetri, con 4,80 carati di pietre in una danza di «serti neige» (diamanti sono posizionati uno accanto all’altro giocando sui loro diversi diametri da 0,5 a 1,6 mm) e «serti clos» (un set chiuso). Il cinturino è di galuchat, un classico della Maison.

L’orologio Allegra 25 è disponibile, in realtà, in cinque parure. Ne sarà presentato un altro in occasione di Baselworld (22- 27 marzo 2018). Cosimo Muzzano




L'orologio-gioiello Allegra di de Grisogono
L’orologio-gioiello Allegra di de Grisogono

Particolare del quadrante
Particolare del quadrante