Prima asta live 2025 di Pandolfini dedicata agli orologi da collezione. È in programma il 29 maggio e si terrà a Milano, in via Manzoni, e online sulla piattaforma Pandolfini Live. Il catalogo è piuttosto ricco e comprende un Cartier Paris Bamboo Coussin Jumbo degli anni Settanta con cassa di forma in oro giallo (stima 25.000-35.000). Raro e affascinante perché prodotto in edizione limitata, quest’orologio dalla forma scultorea riflette il savoir-faire di Cartier. In lista anche un Audemars Piguet Royal Oak Edizione Limitata Foundation Time For The Trees del 2000 con cassa in oro giallo e quadrante bianco Tapisserie (30.000-50.000). Anch’esso particolarmente raro: ne sono stati prodotti solo 500 pezzi. L’orologio è molto ricercato dai collezionisti anche perché celebra l’impegno della Maison svizzera per la sostenibilità ambientale.

Forte la presenza, come sempre, anche di Rolex, con alcuni dei suoi più iconici modelli: un Daytona in oro giallo del 1992 con quadrante champagne (22.000-32.000), un Daytona Raicing del 2007 con cassa in oro bianco (20.000-30.000) e un Daytona Vip del 1991 in oro giallo (17.000-25.000). Non sono da meno tre Submariner, uno in oro giallo del 1991 (15.000-25.000), uno Smurf in oro bianco e quadrante blu (20.000-30.000), uno con ghiera verde Kermit Flat Four del 2004 (12.000-18.000), così come il Datejust con cassa in oro giallo e quadrante in onice del 1978 (18.000-28.000).
In catalogo, infine, anche Patek Philippe, di cui spicca un Nautilus Ref. 5711 in acciaio del 2020 (60.000-90.000), un Calatrava Settimanale (26.000-36.000) e un modello del 1935 corredato di estratto degli archivi (8.000-12.000), oltre a un Trapeze del 2006 con cassa di forma in oro rosa e quadrante panna (9.000-15.000) in asta insieme a una coppia di gemelli in oro rosa firmati Patek Philippe.