Vicenza, il cuore della gioielleria italiana. Nel distretto veneto sono tante le aziende del settore orafo. Tra queste, un brand storico è Fratelli Bovo. L’azienda è stata fondata a Trissino (Vicenza) nel 1977 dai fratelli Ivana e Luciano Bovo e produce gioielli che vende con il proprio marchio e realizza per conto terzi. Lo stile è versatile, capace di adattarsi alle onde alterne della moda e del gusto, ma senza dimenticare i design tradizionali. Ora l’azienda è guidata dalla seconda generazione, con i cugini del fondatori Michele, Enrico e Roberto che hanno preso in mano le redini della produzione.

L’oro, leggero e lavorato allo stato dell’arte, è il materiale alla base della produzione orafa dell’azienda. Una caratteristica che distingue Fratelli Bovo da altre aziende è l’utilizzo della tecnica Slm, Selective laser melting, che consiste nella deposizione su un piano di lavoro di un sottile strato di polvere, il quale viene fuso da un laser che segue le specifiche coordinate derivanti dal modello che si desidera produrre. Inoltre, spiega l’azienda, questa tecnica è adatta per oggetti che hanno come priorità le qualità estetiche superficiali, la leggerezza dell’oggetto e la libertà delle forme. E, diversamente dalle comuni tecniche di microfusione, la tecnologia Slm ha un impatto ambientale praticamente nullo.



