x
Con Kinraden l’oro e il design del nord si sposano con il legno africano.
Il mpingo è un piccolo albero nodoso, che cresce molto lentamente. Mpingo, più precisamente, è il nome swahili di dalbergia melanoxylon, chiamato anche il blackwood dell’Africa orientale. Gli alberi hanno spesso uno stelo multiplo e sono ampiamente ramificati. Non si tagliano prima dei 70-100 anni. A trasformare questo legno in «diamanti» per gioielli ci ha pensato Sarah Müllertz, ex partner e responsabile globale del design presso lo studio di fama internazionale Henning Larsen Architects di Copenaghen.

La sua origine professionale si riflette sul design: Sarah lavora a metà tra architettura, design e arte, con una forte influenza della cultura danese e giapponese. Kindred, il suo brand, sperimenta materiali, combinando gli elementi abituali, come l’oro, con quelli sorprendenti, come il mpingo. Il legno, comunque, proviene da boschi sostenibili in Tanzania protetti dal WWF. Anche l’oro è sostenibile: è metallo riciclato e purificato, oppure argento sterling.





