Couture Design Awards
Couture Design Awards

I vincitori del Couture Design Awards 2024

È il concorso più atteso dell’anno: il Couture Design Awards assegna premi che sono una medaglia (e una buona pubblicità) per i brand della gioielleria. I premi sono tanti: le categorie in concorso sono 20 e per ognuna c’è un vincitore, ma anche una menzione per secondo e terzo posto, come nelle gare di atletica. A stabilire i vincitori è una giuria di cinque esperti (due rivenditori, due giornalisti e un designer). I giudici di quest’anno sono stati Alexandra Lippin di Elyse Walker; Amy Lane di Bergdorf Goodman; Archana Thani, curatrice di gioielli e giornalista; Tracey Ellison di The Diamond Girl e il designer italiano Marco Bicego. Ecco i vincitori del 2024

Best in Gold

Il vincitore è stato il marchio parigino Rainbow K. Al secondo posto Pamela Zamore e al terzo posto il brand Hargreaves Stockholm.

Rainbow K, The Golden Waterfall
Rainbow K, The Golden Waterfall

Best in Bridal

Al primo posto Design Atelier di Vanessa Fernandez Studio. Il finalista del secondo posto è stato Gumuchian e al terzo posto si è classificato Jade Trau.

Vanessa Fernandez Studio
Vanessa Fernandez Studio

Best in Colored Gemstones Below $40,000 Retail

La Maison Renna si è classificata prima, mentre al secondo posto è arrivato Ananya, e al terzo posto Alexander Laut.

Collier by Renna
Renna

Best in Colored Gemstones Above $40,000 Retail

Il vincitore del premio è stato Tabayer. Al secondo la gioielleria BP de Silva, al terzo posto Chantecler Capri.

Bracciale by Tabayer
Bracciale by Tabayer

Best in Haute Couture

È stato premiato il designer turco, sei volte vincitore del Couture Design Award, Sevan Bicakci. Cicada è la  finalista del secondo posto e Francesca Villa è stata la finalista al terzo posto.

Collana di Sevan Bicakci
Sevan Bicakci

Best in Diamonds Below $40.000 Retail

Ondyn è risultato il vincitore della categoria, con al secondo posto Roberto Demeglio e al terzo Studio Renn.

Bracciale di Ondyn
Bracciale di Ondyn

Best in Diamonds Above $ 40.000 Retail

Al primo posto Gismondi 1754 con la collana Fenice. Al secondo posto un altro italiano, Busatti 1947, mentre il finalista al terzo posto è stato il brand libanese Yeprem.

Al centro della collana c'è un un diamante bianco pear shaped D Color da 5,05 carati
Gismondi 1754

Best in Platinum

Eva Fehren di New York è salita al primo posto. La finalista del secondo posto Jade Ruzzo, al terzo Walters Faith.

Eva Fehren
Eva Fehren

Best in Pearls

L’italo australiano Autore Pearls è stato il vincitore della categoria. Arunashi è arrivato al secondo posto, con Leigh Maxwell Jewelry sul terzo gradino del podio.

Autore Pearls
Autore Pearls

Best in Innovative

Il marchio americano Sorellina ha vinto con un pendente in oro giallo 18 carati, diamanti e zaffiri bianchi. La brasiliana Silvia Furmanovich al secondo posto e al terzo posto ST Dupont.

Sorellina
Sorellina

Best in Below $ 10.000 Retail

Ashaha ha conquistato il podio, con finalisti del secondo e terzo posto L’Atelier Nawbar e Capolavoro.

Ashaha
Ashaha

Best in Debuting

L’italiana Francesca Villa ha vinto, con Roberto Demeglio finalista al secondo posto e Joywith Jewelry al terzo.

Francesca Villa
Francesca Villa

Best in Editor’s Choice

Silvia Furmanovich ha avuto i maggiori consensi. Al secondo posto Luvor e al terzo posto Rouvenat.

Silvia Furmanovich
Silvia Furmanovich

Best in People’s Choice

La maschera, gioiello di Richard Wu, ha vinto il premio, con Chantecler Capri al secondo e Rosmundo al terzo posto.

Richard Wu
Richard Wu

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

La Fenice di Gismondi 1754 vince al Couture di Las Vegas

Next Story

Orecchini e collane Flow di Breil

Latest from News

Amen in Giappone

Il marchio di gioielli toscano Amen, fondato 11 anni fa e presente in oltre 1.200 negozi