vincitori

The winning bracelets of Première contest at Oroarezzo




Here are the winning bracelets of Première, a traditional competition that takes place as part of Oroarezzo, the Italian Exhibition Group event dedicated to Made in Italy and international jewelery at Arezzo Fiere e Congressi. In fact, it was not just one jewel that won, but 15 companies among the 58 participants in the competition. The bracelets, the theme of this edition, were divided into three categories: creativity and design, creativity art and sculpture, creativity and peace, to which was added the “special mention of the jury”. The winners of competition number 31, therefore, were Leonardo Gioielli by L’Immagine, Maria De Toni, Mosca Guido, Veneroso, Alunno & Co (Creativity and Design). Arcadia Gioielli, Femar, Loto Preziosi, Gobi Preziosi and Anima (for the category Creativity, Art and Sculpture). Graziella Group, Orolò, Unoaerre Industries, Giordini (Creativity and Peace). The honorable mention was awarded to Rial.

Interno di OroArezzo. Photo: Lorenza Ricci Studio
Interno di OroArezzo. Photo: Lorenza Ricci Studio

The bracelets in competition, with the selection of the honorary president of the National Chamber of Fashion Buyers and Oroarezzo art director, Beppe Angiolini, include a bit of all types, from those with pendants to those in gold knitted, from rigid bands to cuff, from multi-strand to the so-called hand-kissing bracelets, which also encircle the fingers.

Creatività e Design

Bracciale di Alunno
Bracciale di Alunno&Co
Bracciale di Leonardo Gioielli
Bracciale di Leonardo Gioielli
Bracciale di Maria De Toni
Bracciale di Maria De Toni
Bracciale di Mosca Guido
Bracciale di Mosca Guido
Bracciale di Veneroso
Bracciale di Veneroso

Creatività, arte e Scultura

Bracciale di Anima
Bracciale di Anima
Bracciale di Arcadia
Bracciale di Arcadia Gioielli
Bracciale di Femar
Bracciale di Femar
Bracciale di Gobi Preziosi
Bracciale di Gobi Preziosi
Bracciale di Loto Preziosi
Bracciale di Loto Preziosi

Creatività e Pace

Bracciale di Giordini
Bracciale di Giordini
Bracciale di Graziella Group
Bracciale di Graziella Group
Bracciale di Orolò
Bracciale di Orolò
Bracciale di Unoaerre Industries
Bracciale di Unoaerre Industries

Menzione speciale della giuria

Bracciale di Rial
Bracciale di Rial







Las Vegas Couture Winners and Finalists




There are 42 winners (if we count first, also the second and third place finalists) of the 2021 edition of the Couture Design Awards in Las Vegas. In short, a considerable number of participants received recognition. Many Americans, a trio of Italians. Opening the event was the director of Couture and EVP, Emerald, Gannon Brousseau.
In addition to the announcement of the winners and finalists in the 14 design categories, Couture also presented Larry Pelzel, Vice President of Neiman Marcus, with this year’s Cindy Edelstein Award. The annual award is given to a true leader in the industry who is dedicated to the success of designers and brands.

Il Wynn Resort, dove si svolge la premiazione dei Couture Design  Awards
Il Wynn Resort, dove si svolge la premiazione dei Couture Design Awards

Winners and finalists from the 12 main categories are selected by a panel of judges, while participating media and retailers vote for Editors’ Choice and People’s Choice. This year’s judges were Robb Report’s Kareem Rasheed, fashion correspondent Lynn Yaeger, designer Silvia Furmanovich, June Simmons Jewelers ‘Liebe Gamble and Reinhold Jewelers’ Yael Reinhold Lipnik.

Best in Innovative
• 1st place: Studio Renn
• 2nd place: Capolavoro Jewellery
• 3rd place: Persée

Anello di Studio Renn
Anello di Studio Renn

Best in Diamonds Below $ 20K
• 1st place: Ondyn
• 2nd place: 64Facets
• 3rd place: Harika
Orecchini di Ondyn
Orecchini di Ondyn

Best in Diamonds Above $ 20K
• 1st place: Sutra
• 2nd place: Bayco
• 3rd place: Oscar Heyman
Bracciale in oro bianco e diamanti di Sutra
Bracciale in oro bianco e diamanti di Sutra

Best in Pearls
• 1st place: Assael
• 2nd place: Rosa Van Parys
• 3rd place: Moksh
Orecchini di perle di Assael
Orecchini di perle di Assael

Best in Haute Couture
• 1st place: Lotus Arts de Vivre
• 2nd place: Yeprem
• 3rd place: Elsa Jin
Collier di Lotus Arts de Vivre
Collier di Lotus Arts de Vivre

Best in Men’s
• 1st place: ArtyA
• 2nd place: Fope
• 3rd place: Jorge Adeler
Bracciale-orologio per uomo di ArtyA
Bracciale-orologio per uomo di ArtyA

Best in Silver
• 1st place: Tane Mexico 1942
• 2nd place: Sheryl Lowe
• 3rd place: Onirikka
Bracciale in argento di Tane Mexico 1942
Bracciale in argento di Tane Mexico 1942

Best in Bridal
• 1st place: Retrouvai
• 2nd place: Busatti
• 3rd place: Campbellian
Anello in oro e diamante di Retrouvai
Anello in oro e diamante di Retrouvai

Best in Colored Gemstones Below $ 20K
• 1st place: Harwell Godfrey
• 2nd place: Meredith Young
• 3rd place: Venyx
Pendente di Harwell Godfrey
Pendente di Harwell Godfrey

Best in Colored Gemstones Above $ 20K
• 1st place: Vram
• 2nd place: Fernando Jorge
• 3rd place: Graziela
Anello di Vram
Anello di Vram

Best in Gold
• 1st place: Mariani
• 2nd place: Buddha Mama
• 3rd place: Shimansky
Orecchini di Mariani
Orecchini di Mariani

Best in Debuting
• 1st place: Elsa Jin
• 2nd place: Rosa Van Parys
• 3rd place: Almasika
Spilla di Elsa Jin
Spilla di Elsa Jin

Editors’ Choice
• 1st place: Bayco
• Finalist: Gismondi1754
• Finalist: Vendorafa
Anello con diamante di Bayco
Anello con diamante di Bayco

People’s Choice
• 1st place: Assael
• Finalist: Gismondi1754
• Finalist: Vendorafa






Here are the winners of the Couture Design Awards 2019

The appointment is eagerly awaited, but also with concern from many designers. Those that are present at the Couture Show in Las Vegas. But in the end, even this year the Couture Design Awards were announced after an evening of supense ♦

The awards were distributed, as always, without prejudice and surprises were not lacking. Here is the list of winners:

Best in Bridal
Winner: Jade Trau
First Runner Up: TAP by Todd Pownell
Second Runner Up: Polly Wales

Anello di Jade Trau
Anello di Jade Trau

Best in Colored Gemstones Above $20,000
Winner: Adam Foster
First Runner Up: Antonini
Second Runner Up: VRAM

Orecchini di Adam Foster
Orecchini di Adam Foster

Best in Colored Gemstones Below $20,000
Winner: Noor Fares
First Runner Up: Stephen Webster
Second Runner Up: Alice Cicolini

Pendente con ametista di Noor Fares
Pendente con ametista di Noor Fares

Best in Diamonds Above $20,000
Winner: Kataoka jewelry and objets d’art
First Runner Up: Gem Platinum
Second Runner Up: Hearts On Fire

Kataoka ha vinto il Best in Diamonds nella categoria oltre i 20.000 dollari con questo anello ai 2019 Couture Design Award
Kataoka ha vinto il Best in Diamonds nella categoria oltre i 20.000 dollari con questo anello ai 2019 Couture Design Award

Best in Diamonds Below $20,000
Winner: Baentelli
First Runner Up: Swati Dhanak
Second Runner Up: ANDY LIF Jewelry

Orecchini con diamanti di Baenteli
Orecchini con diamanti di Baenteli

Best in Gold
Winner: Nikos Koulis
First Runner Up: Bibi van der Velden
Second Runner Up: Isabella Fa

Nikos Koulis, orecchini in oro e diamanti della collezione Feelings
Nikos Koulis, orecchini in oro e diamanti della collezione Feelings

Best in Haute Couture
Winner: Mike Joseph
First Runner Up: Selim Mouzannar
Second Runner Up: Giovanni Ferraris

Choker di Mike Joseph
Choker di Mike Joseph

Best in Innovative
Winner: Silvia Furmanovich
First Runner Up: Federica Rettore
Second Runner Up: Graziela

Pochette di SIlvia Furmanovich
Pochette di SIlvia Furmanovich

Best in Men’s
Winner: Jan Leslie
First Runner Up: Shamballa
Second Runner Up: Victor Mayer

Gemelli di Jan Leslie
Gemelli di Jan Leslie

Best in Pearls
Winner: Karen Suen
First Runner Up: Assael
Second Runner Up: Moksh

Orecchini di Karen Suen
Orecchini di
Karen Suen

Best in Platinum
Winner: Jorg Heinz
First Runner Up: Schaffrath
Second Runner Up: BQ Jewelry

Anelli in platino di Jorg Heinz
Anelli in platino di Jorg Heinz

Best in Silver
Winner: Syna
First Runner Up: Nancy Newberg
Second Runner Up: John Hardy

Orecchini in argento di Synia
Orecchini in argento di Synia

Best in Debuting at Couture
Winner: Ara Vartanian
First Runner Up: Ananya
Second Runner Up: Lotus Arts de Vivre

Orecchini con smeraldi e diamanti di Ara Vartanian
Orecchini con smeraldi e diamanti di Ara Vartanian

Editor Choice
Vendorafa
(originally in the Best in Diamonds Below $20,000)

Bracciale di Vendorafa
Bracciale di Vendorafa

People’s Choice
Gismondi 1754
(originally entered in Haute Couture category)

Collana con diamanti e smeraldi di Gimondi 1754
Collana con diamanti e smeraldi di Gimondi 1754

Surprisingly, the Cindy Edelstein Award was awarded to industry veteran Michelle Orman, president of Last Word Communication, which manages public relations for Couture and JA New York shows, and a host of other jewelry projects.
As we anticipated on gioiellis.com, the 2019 edition of the awards also inaugurated the playful WTF Award? Assigned to the biggest failure in jewelry design. An honor that went to Stephen Webster.






The 15 winners of the Couture Awards






The 15 winners of the Couture Awards in Las Vegas. An Italian, Carolina Bucci, no Frenches, Fernando Jorge does an encore and … ♦ ︎
A rather disappointing show for Italian and French designers, judging by the winners of the Couture Design Awards. Only an Italian, Carolina Bucci (who then lives and works in London), no French and, to keep the flag of old Europe high, there are a Greek, Nikos Koulis, who is a subscriber to the triumphs on the Las Vegas stage, a Briton, Stephen Webster, and the Danish Shamballa. In any case, here are the 15 winners of the prize: 13 were selected by a jury and two by the public.

Carolina Bucci, premio Best in Gold
Carolina Bucci, premio Best in Gold

As mentioned, Carolina Bucci won the Best in Gold award with a jewel-scarf. The Florentine designer, in fact, often uses for his work a knitting in Florentine style, his homeland. Another little piece of Italy, in fact, was represented by Rosario Autore, an Italian who has been living in Australia for years and is specialized in pearls. In fact, he won the Best in Pearls award with a pearl necklace of the Mari del Su with his brand, Autore (it is the fourth prize he receives at Couture). Webster, instead, won in the Best in Innovative category with a pair of full circle earrings with diamonds.
The recognition as Best in Bridal was awarded to the American New York Eva Fehren, with a diamond ring that all the promised brides would like to receive. So much so that the designer does not want to sell it. From Cleveland, however, comes Heather B. Moore, winner of the Best in Silver award with a curious bracelet adorned with elephants. A gem against poaching, she said. Instead, she is the winner of the Best in Color Gemstones Under 20K $, Ann Korman, designer of Ark Fine Jewelry, with her earrings in opal and moonstone. The Best in Platinum has crossed the Pacific Ocean and landed in Japan, home of the Kuwayama brand, for a necklace composed of effervescent bubbles.
Other winners: Best in Colored, award for the best colored gemstones over 20,000 dollars, was won by the Indian Amrapali Jewels for a brooch with 50-carat emerald and one of the diamonds with “lotus cut”. Best in Diamonds Below $ 20K went to Studio Rêves for a pair of earrings, while the Best in Diamonds over $ 20K was won by Mike Joseph with an impressive cascade necklace.
Also awarded for the Best in Couture Design Award Men category by the Danish company Shamballa Jewels for the 18K gold-plated SJ Flip bracelet with gems. Best in Debuting went to Vram, Maison based in Los Angeles and founded by Vram Minassian. As mentioned, Nikos Koulis won the perhaps most prestigious award, Best in Haute Couture, for a necklace with diamonds, enamels and rock crystals. The Editor’s Choice went to the earrings of the Brazilian Fernando Jorge, who repeated last year’s prize in the Diamonds Above 20K $ category. Finally, the People’s Choice, voted live during the award show, went to Julez Bryant for a skull-shaped pendant. Giulia Netrese





Amrapali, spilla con smeraldo da 50 carati
Amrapali, spilla con smeraldo da 50 carati

Ark Fine Jewelry, orecchini in opale e pietra di luna
Ark Fine Jewelry, orecchini in opale e pietra di luna
Autore, Best in Pearls con una collana di perle dei Mari del Sud
Autore, Best in Pearls con una collana di perle dei Mari del Sud
Mike Joseph, collana di diamanti
Mike Joseph, collana di diamanti
Eva Fehren, Best in Bridal con questo anello di diamanti
Eva Fehren, Best in Bridal con questo anello di diamanti
Orecchini del brasiliano Fernando Jorge
Orecchini del brasiliano Fernando Jorge
Heather B. Moore, vincitrice del premio Best in Silver con questo bracciale ornato da elefanti
Heather B. Moore, vincitrice del premio Best in Silver con questo bracciale ornato da elefanti
Julez Bryant, pendente a forma di teschio
Julez Bryant, pendente a forma di teschio
Kuwayama, collana in platino composta da  bolle
Kuwayama, collana in platino composta da bolle
Nikos Koulis ha vinto il premio Best in Haute Couture con una la collana con diamanti, smalti e cristalli di rocca
Nikos Koulis ha vinto il premio Best in Haute Couture con una la collana con diamanti, smalti e cristalli di rocca
Shamballa Jewels, bracciale SJ Flip
Shamballa Jewels, bracciale SJ Flip
Orecchini di Stephen Webster
Orecchini di Stephen Webster
 Studio Rêves, Best in Diamonds Below $ 20K con questi orecchini
Studio Rêves, Best in Diamonds Below $ 20K con questi orecchini

Anello di Vram, Maison con sede a Los Angeles
Anello di Vram, Maison con sede a Los Angeles







All the winners of the Couture Design Awards

Here are the 14 winners of the Couture Design Awards 2017: four are Italian ♦ ︎
The Couture Design Awards is one of the most sought-after occasions by jewelers for the international prestige that offers the stage at the show in Las Vegas. The prize awarded in the various and numerous sections of the event is as a designer or brand medal. Here are the 2017 winners. Now look: four out of 14 prize-winning are Italians. A remarkable percentage, also because the recognition concerns “heavy” categories. In particular, the Maison Pasquale Bruni was awarded for the Best in Haute Couture category, Giovanni Ferraris went Best in Editor’s Choice, to Mariani 1878 the Best in People’s Choice and Garavelli, the Best in Diamonds Below 20K dollars.
The Best in Silver award went to Atelier Zobel for a pendent with honeycomb shape, while Nadine Ghosn, a young designer who made his debut in Las Vegas this year, received the Best in Innovative Award for his burger-ring, luxury with irony. The Israeli brand Yvel, won the Best in Pearls award for his baroque pearl ring, the Best in Platinum award went to Heinrich and Denzel, a German brand specializing in jewelery with this metal, and Jade Trau obtained the highest degree of consensus Best in Bridal category. The jeweler of New York Cadar won the Best in Gold prize, while designer Sara Freedenfeld was awarded the Best in Colored Gemstones Below 20K Dollars, and John Hardy the Best in Colored Gemstones Above 20K Dollars. Best in Diamonds Above 20K dollars was touched by Brazilian Fernando Jorge and Best in Men’s Jewelry at Furrer Jacot. Finally, Best in Debuting at Couture deserves Leyla Abdollahi London. Federico Graglia



Yvel, anello con perla barocca
Yvel, anello con perla barocca
Pasquale Bruni, collier con diamanti e smeraldo
Pasquale Bruni, collier con diamanti e smeraldo
Nadine Ghosn, anello hamburger
Nadine Ghosn, anello hamburger
Mariani 1878, pendente con diamanti
Mariani 1878, pendente con diamanti
Leyla Abdollhai London, bracciale
Leyla Abdollhai London, bracciale
John Hardy, bracciale con smeraldi
John Hardy, bracciale con smeraldi
Jade Tradu, anelli in oro e diamanti
Jade Tradu, anelli in oro e diamanti
Henrich and Denzel, bracciale e anello in platino
Henrich and Denzel, bracciale e anello in platino
Giovanni Ferraris, orecchini con diamanti
Giovanni Ferraris, orecchini con diamanti
Furrer Jacot, bracciale per uomo
Furrer Jacot, bracciale per uomo
Fernando Jorge, orecchini con diamanti
Fernando Jorge, orecchini con diamanti
Garavelli, bracciale in ceramica e diamanti
Garavelli, bracciale in oro e diamanti
Atelier Zobel, pendente in argento
Atelier Zobel, pendente in argento

Amali, collana con gemme colorate
Amali, collana con gemme colorate







(Italiano) VicenzaOro, i designer vincitori

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

A VicenzaOro September sono stati premiati i vincitori di Next Jeneration Jewellery Talent Contest 2016, quinta edizione del premio dedicato ai giovani designer under 30 promosso da Fiera di Vicenza con la Scuola di Design del Politecnico di Milano. I cinque vincitori (tre premi e due menzioni speciali), provenienti dalle più prestigiose scuole internazionali (Ecole Boulle di Parigi; Design Hochschule Pforzheim in Germania; Technology University Eindhoven in Olanda; FIT di New York; Loughborough University in Inghilterra;  College for Creative Studies di Detroit, Michigan; Shenkar University di Tel Aviv; Hong Kong Design Centre; HES-SO Geneve; Florida International University e il Politecnico di Milano), sono stati selezionati da una giuria di esperti presieduta da Gijs Bakker – Designer e Fondatore Droog Design e di Chi ha paura…? e composta da: Luisa Bocchietto, Designer e Past President ADI, Associazione per il Disegno Industriale, Alba Cappellieri, Professore di Design del Gioiello al Politecnico di Milano, Marco Romanelli, designer, e Pilar Coin, responsabile marketing della Roberto Coin e Past President di Women Jewelry Association Italia. I vincitori sono stati scelti per aver interpretato nelle forme più creative e di valore il tema di questa edizione, “il Gioiello e il Viaggio”, declinandolo come tema di ispirazione, simbolico o reale, metafora narrativa che può riferirsi a un percorso interiore, geografia o processo produttivo.

La premiazione è avvenuta durante la serata di opening di VicenzaOro e ha visto trionfare Isotta Scarpa, premiata da Matteo Marzotto, presidente di Fiera di Vicenza, grazie a Travel Shapes: un progetto elegante che mette a confronto il passato con il contemporaneo con un linguaggio e un utilizzo dei materiali volto alla comprensione del concetto. È stato Ivan Scalfarotto, sottosegretario di Stato al ministero dello Sviluppo Economico, a consegnare il riconoscimento di secondo classificato a Bhawna Bhatia D’Anella per Travel Notes: interessante ricerca per riscoprire delle gestualità in disuso e per rendere funzionale un oggetto, il gioiello, che è prettamente ornamentale. Il terzo classificato Alessio Lu, è stato premiato dal Presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni, per Reflecto: un progetto con una forte valenza simbolica in cui la sottrazione nella forma accentua il valore progettuale.

La Giuria ha inoltre ritenuto opportuno concedere una menzione speciale a Oria Forsher, premiata dal presidente della giuria Gijs Bakker, per Inspired by Kandiski con cui ha saputo esprimere la sua capacità di integrare l’arte all’interno del progetto. Corrado Facco, direttore generale di Fiera di Vicenza, ha consegnato il riconoscimento per la seconda menzione speciale a Silvia Di Napoli per On the Silk Road grazie a cui ha saputo fondere tecniche innovative e ispirazioni dal passato.

Le opere dei vincitori e degli altri finalisti in concorso saranno esposte fino a gennaio 2017 all’interno della Mostra Il Gioiello e il Viaggio curata da Alba Cappellieri e ospitata nel Museo del Gioiello, progettoideato e gestito da Fiera di Vicenza in partnership con il Comune di Vicenza, in Basilica Palladiana a Vicenza.

Isotta Scarpa, Travel Shapes
Isotta Scarpa, Travel Shapes
Bhawna Bhatia D'anella, Travel Notes
Bhawna Bhatia D’anella, Travel Notes
Alessio Lu ,Reflecto
Alessio Lu ,Reflecto
Oria Forsher, Inspired by Kandinsky
Oria Forsher, Inspired by Kandinsky
Silvia-Di-Napoli,-On-the-Silk-Road
Silvia Di Napoli, On the Silk Road
Alessio Lu (a sinistra)
Alessio Lu (a sinistra)
Oria Forsher (a sinistra)
Oria Forsher (a sinistra)
Corrado Facco durante la premiazione dei vincitori
Corrado Facco durante la premiazione dei vincitori
Matteo Marzotto durante la premiazione dei vincitori
Matteo Marzotto durante la premiazione dei vincitori
Isotta Scarpa
Isotta Scarpa
Bhawna Bhatia D’Anella
Bhawna Bhatia D’Anella

(Italiano) Designer emergenti, ecco chi ha vinto

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Giovani designer crescono. E vengono premiati. L’occasione è stata il Next Jeneration Jewellery Talent Contest, quarta edizione del premio dedicato ai giovani designer under 30, organizzata da Fiera di Vicenza in collaborazione con la Scuola di Design del Politecnico di Milano. Il concorso, o contest per gli anglofili, aveva un tema: Un Gioiello per la Pace. Diciamo la verità: come un anello o una collana possano contribuire a sconfiggere le guerre nel mondo appare difficile immaginarlo. Forse possono contribuire alla pace familiare, dato che chi riceve un gioiello in regalo di solito è di buon umore per un po’. In ogni caso, i designer sono stati scelti da una giuria di esperti tra oltre 155 creativi internazionali e saranno premiati a VicenzaOro September (5-9 settembre). Ma i nomi si sanno già. Il primo premio è andato a Noemi Maria Antonia Cantanero, con la spilla Sew Peace, definito un bottone adatto a ogni occasione. Secondo, il bracciale Utopia, di Laura Lanaro, che «esprime la libertà dietro il concetto di pace». Terzo ex aequo per l’italiana Lisa Contini, con il collier Frammenti d’unione e il francese Simon Bichet, con il bracciale Prec[ar]ious Peace.

Commento di Corrado Facco, direttore generale di Fiera di Vicenza: «Continua con successo il progetto Next Jeneration Jewellery Talent Contest, grazie al quale diamo la possibilità ai designer under 30 di farsi notare dai più importanti operatori del settore, con l’opportunità di presentare le proprie competenze sul mercato internazionale. Per l’edizione 2015 abbiamo registrato più di 150 adesioni da tutto il mondo: un risultato ancora più significativo, considerando il tema di quest’anno, dedicato alla pace. Siamo lieti di constatare che i progettisti italiani hanno fatto registrare un grande successo occupando le prime posizioni nella selezione della giuria».

Abbiamo detto dei vincitori. Ecco, invece, gli altri finalisti: Alba Marina Belpietro con Aster of peace, Cecilia Rossi con Ascending peace, Francesca Caccioppoli con Peace cockade, Barbara Moresco con Odara, Concetta de Sio con Breach, Liu Tzu Yu con Pray ring, Marlen Albrecht con Make music not war, Sandra Belot con  Connections, Roberta Manchinu con Soft embrace, Joep Elderman con The duality of peace, Zhiyuan Hu con Impulsive instinct, Olga Balakireva con We ask for peace, Irene Lionetti con Kintsugi, Angela Altamura con Imagine, Evelyn Stegh con Sometime you’ll give a war and nobody will come, Margarita Medvedeva con Bury the hatchet. Federico Graglia

Maria Antonia Cantanero, Sew-Peace
Maria Antonia Cantanero, Sew-Peace. Ecco le motivazioni della giuria: Sew Peace è un bottone prezioso, un gioiello indossabile da chiunque senza distinzioni di genere ed età. L’oggetto rappresenta come la pace non può essere possibile senza un impegno concreto ed il pensiero costante di questa. Questo cerchio diventa il simbolo di un mondo non unito, una realtà discontinua; solo attraverso l’atto di cucire il bottone diventa il simbolo di pace. Un gioiello etico adatto ad ogni occasione, può sostituire un classico bottone oppure può essere cucito su un capo o ancora indossato come una spilla.
Laura Lanaro, Utopia.  Il gioiello nasce dalla volontà di dar forma al concetto di pace inteso come libertà. Ogni tipo di imposizione culturale, religiosa o politica tiene la mente dell’individuo prigioniera ed incapace di esprimesi. È da questa prigione simbolica che il gioiello “Utopia” suggerisce di evadere. Le uniche due sbarre forzate lasciano sottintendere che qualcuno sia riuscito a liberarsi da tutte le armi che lo circondano e abbia fatto un passo in più verso la pace. Chi lo indossa vuole essere egli stesso il protagonista di questa fuga.
Laura Lanaro, Utopia.
Il gioiello nasce dalla volontà di dar forma al concetto di pace inteso come libertà. Ogni tipo di imposizione culturale, religiosa o politica tiene la mente dell’individuo prigioniera ed incapace di esprimesi. È da questa prigione simbolica che il gioiello “Utopia” suggerisce di evadere. Le uniche due sbarre forzate lasciano sottintendere che qualcuno sia riuscito a liberarsi da tutte le armi che lo circondano e abbia fatto un passo in più verso la pace. Chi lo indossa vuole essere egli stesso il protagonista di questa fuga.
Lisa-Contini
Lisa Contini, Frammenti-d’unione. Dice Lisa: »Litigate quanto volete, fate volare i piatti, ma mai terminare una giornata senza fare la pace. Nasce l’idea di un piatto, bianco, immacolato, come simbolo di pace; ma questa pace si è rotta. Come riunirla? Ispirandosi alla tecnica giapponese detta kintsugi che colma le crepe con collante a base di oro. La pace non è un punto di arrivo, ma occorre impegno nel ricercarla continuamente, affinché essa diventi un obiettivo comune».
Simon Bichet, Prec[ar]ious peace
Simon Bichet, Prec[ar]ious peace. Dice l’autore: «Ho cercato di trasferire l’idea della fragilità della pace e dell’importanza dell’equilibrio per raggiungerla attraverso delle texture che diventano ornamento sui bracciali in oro».