Torna il Tefaf, grande appuntamento a Maastricht (Olanda) per gli appassionati di antichità e gemme, fiera che comprende 280 espositori. Grandi gioielli, contemporanei o d’epoca, saranno presentati tra i padiglioni del Mec tra il 7 e il 15 marzo. Per esempio, si potrà ammirare uno straordinario anello con zaffiro birmano e diamanti, incastonato in platino, di Bhagat Jewellers di Mumbai, Maison che debutta al Tefaf La Haute Joaillerie. Il gioielliere indiano è orgoglioso di creare “gioielli stravaganti che conservano la grazia eterna”.

Tra i pezzi antichi, invece, spicca una tiara esposta dal gioielliere specializzato Hancocks London, che ha acquistato il pezzo lo scorso novembre. La tiara risale al XIX secolo e apparteneva al nobile britannico Henry Cyril Paget, quinto Marchese di Anglesey, che dovette venderla dopo aver dilapidato tutti i suoi soldi. La tiara ha un design tardo vittoriano con diamanti a grappoli e gemme con taglio a pera per un totale di 100 carati. Inoltre, una fila di diamanti può essere staccata per essere indossata come una collana rivière.

Tra i gioielli contemporanei, invece, spiccano i gioielli-opere di Wallace Chan, l’artista-gioielliere di Hong Kong che torna all’evento olandese con pezzi come Cosmic Destiny Black, realizzato in titanio e zaffiri di diversi colori.
MECC Maastricht
Venerdì 6 marzo 2020
11: 00-19: 00 Giorno di anteprima (solo su invito)
Sab, 7 marzo – Sab, 14 marzo 2020
11: 00-19: 00
Domenica 15 marzo 2020
11: 00-18: 00





