Vacheron Constantin New Boutique, Rome
Vacheron Constantin New Boutique, Rome

Vacheron Constantin apre a Roma

A Roma scocca l’ora di Vacheron Constantin. La Maison svizzera di alta orologeria inaugura una nuova boutique in via Condotti (all’interno del cortile di un palazzo storico), meta dello shopping di lusso della capitale. Con questa apertura, salgono a tre i monomarca Vacheron Constantin sul territorio italiano. Il debutto della boutique coincide con un momento significativo per la Maison, che celebra i 270 anni della sua fondazione, un traguardo che rende omaggio all’eccellenza orologiera. Fondato nel 1755 da Jean-Marc Vacheron a Ginevra, il brand ha da sempre perseguito l’eccellenza, tramandata di generazione in generazione, unendo maestria tecnica e sensibilità artistica.

La nuova boutique si sviluppa su una superficie di circa 200 metri quadrati disposti su due livelli
La nuova boutique si sviluppa su una superficie di circa 200 metri quadrati disposti su due livelli

La nuova boutique, la più grande presente in Italia, si sviluppa su una superficie di circa 200 metri quadrati disposti su due livelli. Gli spazi propongono un inedito concept decorativo che riflette l’identità storica e contemporanea della Maison e nel quale ricorrono i simboli iconici della marca. Spiccano gli accostamenti tra i colori neutri e la sobrietà degli arredi. La boutique, inoltre, si ispira alla bellezza di Roma attraverso dettagli e complementi d’arredo che richiamano la grandezza della città eterna.

Con la nuova boutique di Roma, Vacheron Constantin aggiunge un indirizzo di grande importanza in Italia. Questa apertura rafforza ulteriormente la nostra storica presenza in città, divenendo un punto di riferimento tanto per la clientela locale quanto per quella internazionale.
Federico di Tizio, Country Manager Italy & Greece Vacheron Constantin

Per celebrare l’apertura della boutique romana, Vacheron Constantin presenta una collaborazione artistica, la prima del suo genere in Italia. La Maison ha commissionato un’opera esclusiva a Denis Di Luca (Di Luca Ceramics), ceramista e artista italiano di Urbino la cui ricerca si concentra sulla fusione di tecniche tradizionali e contemporanee con un forte legame alla ceramica come mezzo espressivo. Il risultato è una scultura maestosa, intitolata Momenti, che incarna il concetto di tempo e continuità e celebra il legame tra la Maison e la capitale. L’opera, esposta nella nuova boutique, è ispirata alla Croce di Malta, simbolo della marca, e richiama la grandezza dell’Impero Romano e la geometria delle piazze storiche di Roma.

La Vip Lounge è caratterizzata da una parete di legno e specchi
La Vip Lounge è caratterizzata da una parete di legno e specchi

Nella prima sala riservata all’esposizione delle collezioni, una delicata carta da parati con un motivo di mongolfiere, firmata Fornasetti, rende omaggio al tema del viaggio caro a Vacheron Constantin. Sulla parete opposta una boiserie decorata con una mezza Croce di Malta illuminata da profili led. Al centro, un tavolo in legno e travertino con vetrine e comptoir. Il lampadario di vetro di Murano e il tappeto in seta che riprende il colore del legno completano l’arredo. Nell’ambiente successivo, altrettanto dedicato al display delle collezioni di orologeria, spicca un mobile della collezione Fornasetti, modello Palazzo, in bianco, un prezioso complemento d’arredo che omaggia le splendide architetture della capitale.

Denis Di Luca
Denis Di Luca

Nella boutique si trova anche la Vip Lounge caratterizzata da una parete di legno e specchi che estende la percezione dello spazio. Qui una luce soffusa e calda valorizza i toni dolci delle pareti e degli arredi. La carta da parati Fornasetti con sfondo blu si accosta ad una parete con una libreria in legno ed un bancone con piano in travertino e base in legno. Di grande effetto il paravento posto nell’angolo opposto. Al centro dello spazio un coffee table e sedute basse.
Un maxischermo incastonato in un ampio mobile a parete propone immagini delle creazioni Vacheron Constantin. Tutti i materiali esprimono delicatezza grazie ai toni neutri del bianco, del beige e del marrone.
Una lunga scalinata conduce al secondo livello riservato ad un ampio salone connotato da una serie di elementi d’impatto, area progettata per ospitare eventi esclusivi riservati ai clienti. Le pareti bordeaux sono decorate da un lato dalla Croce di Malta, dall’altro dal celebre motto della Maison espresso in francese e in inglese faire mieux si possible, ce qui est toujours possible e do better if possible, and that is always possible. E in occasione dell’inaugurazione della nuova boutique Vacheron Constantin rende omaggio a una storia di maestria e innovazione lunga 270 anni. Per celebrare questa apertura la Maison presenta una raffinata selezione di creazioni provenienti da un archivio ineguagliabile, che vanta oltre 1.600 esemplari iconici.

Orologio da polso “cioccolatone”, oro giallo, 43x43 mm, triplice calendario con fasi lunari e piccoli secondi a ore 6, quadrante argentato, 1954 - Vacheron Constantin heritage private collection
Orologio da polso “cioccolatone”, oro giallo, 43×43 mm, triplice calendario con fasi lunari e piccoli secondi a ore 6, quadrante argentato, 1954 – Vacheron Constantin heritage private collection

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Cambio al vertice di Christie’s

Next Story

Come sono fatti i gioielli con smalto e come pulirli

Latest from Watches