Nouvel Héritage: gioielli realizzati in Francia e venduti negli Usa (ma anche online) ♦
La gioielleria è una fonte inesauribile di novità e di nuovi protagonisti: lo testimonia l’arrivo in grande stile di un brand, Nouvel Héritage. Nato alla fine del 2015 è già super attivo. A lanciarlo è stata Camille Parruitte, che è partita con un sito online e una proposta commerciale negli Stati Uniti. Ora il marchio di gioielleria sbarca in Europa, dove è nato, e precisamente in Rue de la Paix, a Parigi. I gioielli, però, continuano a essere venduti solo via internet.
L’idea è quella di rinnovare la tradizione francese con disegni originali, senza far mancare la qualità nella realizzazione del gioiello e, allo stesso tempo, puntare su una fascia di pubblico decisamente alta. Per esempio, il prezzo di un paio di orecchini può variare tra i 2000 e i 22.000 euro. Insomma, non poco per essere distribuiti online. Eppure qualche pezzo delle collezioni presentate è già andato esaurito. Che la strada della gioielleria del futuro sia più digitale che nel negozio fisico?
Qualche dubbio sorge. Tante, in ogni caso, le novità: dagli orecchini Art Deco, con un disegno originale e grande sfarzo di pietre preziose, alle spille con un arcobaleno di colori, fino agli anelli su cui si possono incidere le proprie iniziali (fino a quattro). Come abbia fatto Camille Parruitte a mettere insieme 35 artigiani che hanno dai dieci ai 35 anni di esperienza nella lavorazione del gioiello è un mistero. Ma ci è riuscita: chapeau. Federico Graglia








