Gemme a GemGèneve. Copyright: gioiellis.com
Gemme a GemGèneve. Copyright: gioiellis.com

Gübelin Gem Lab lancia il Gem Passport con Ai

L’intelligenza artificiale è il grande trend: inevitabile che coinvolgesse anche il mondo delle gemme. A servirsene per primo è lo svizzero Gübelin Gem Lab, una delle aziende di certificazione delle pietre preziose più affidabile al mondo. Gübelin presenta un nuovo servizio: il Gem Passport, progettato per garantire la qualità di smeraldi, rubini e zaffiri blu fino a 3,00 carati con un documento autentico del Gübelin Gem Lab. Gem Passport è basato su Gemtelligence, una piattaforma che determina l’origine e il trattamento delle gemme colorate utilizzando l’apprendimento automatico. Questa tecnologia consente test di laboratorio affidabili a un prezzo molto interessante.

Gem Passport by Gübelin Gem Lab
Gem Passport by Gübelin Gem Lab

Crediamo che il Gem Passport sia un servizio molto attraente e conveniente per le pietre che finora non erano accompagnate da un documento di test di un laboratorio rispettato a livello mondiale, dando tranquillità anche a marchi e rivenditori.
Daniel Nyfeler, amministratore delegato del Gübelin Gem Lab

Daniel Nyfeler, direttore generale di Gübelin
Daniel Nyfeler, direttore generale di Gübelin

Il Gem Passport costituisce una novità: per alcune dimensioni di pietre e qualità più commerciali, il settore finora era riluttante a investire in rapporti gemmologici provenienti da prestigiosi laboratori di valutazione. Una perizia su una gemma, ovviamente, è un costo che, per una pietra di piccole dimensioni, può essere considerato eccessivo. Ostacolo superato grazie ai risultati del software di deep learning Gemtelligence, che consente al Gübelin Gem Lab di lanciare il Gem Passport. Un certificato di qualità e autenticità costituisce un vantaggio per i marchi di gioielleria e i rivenditori, dato che aumenta la fiducia dell’acquirente sulla qualità della pietra.
GemGèneve, maggio 2022. Copyright: gioiellis.com
Gemme a GemGèneve, maggio 2022. Copyright: gioiellis.com

Il Gem Passport contiene le principali caratteristiche identificative di una pietra preziosa, quali specie e varietà, paese di origine e un’informativa semplificata sullo stato del trattamento. Il Gem Passport si concentra sulle caratteristiche chiave della gemma, determinate dall’intelligenza artificiale. Ciò riduce il flusso di lavoro del test, in particolare la valutazione microscopica ad alta intensità di lavoro, e consente un prezzo inferiore.
Pietre di colore: zaffiro, rubino, rubellite e zaffiro giallo
Pietre di colore: zaffiro, rubino, rubellite e zaffiro giallo

I passaporti delle gemme sono disponibili per rubini non montati, zaffiri blu e smeraldi fino a 3,00 carati. Questo nuovo e innovativo documento gemmologico è offerto a una tariffa molto competitiva di 200 franchi svizzeri (215 dollari Usa), che lo rende attraente per pietre preziose di dimensioni più piccole o di valore moderato. I Gem Passport non contengono alcuna aggiunta di qualità o rarità, vale a dire nessuna chiamata di colore commerciale, appendice, scheda informativa o documento di classificazione. Tutte le sedi del Gübelin Gem Lab offrono il Gem Passport.

Il Gem Passport dimostra il nostro impegno per l’innovazione ed esprime il nostro spirito pionieristico. Vogliamo contribuire e sostenere il settore, rendendo accessibili i documenti gemmologici per le pietre più piccole che spesso finora non rientravano nel nostro obiettivo. I Gem Passport sono il passo successivo dopo Gemtelligence. Costituiscono un’aggiunta alla nostra gamma di servizi e rappresentano una soluzione interessante per accompagnare gemme di valore più moderato.
Raphael Gübelin, presidente della Casa di Gübelin

Lanciato nel 2023, Gemtelligence è già applicato, collaudato e consolidato. La valutazione dei dati analitici è completamente gestita da un nuovo software basato sull’intelligenza artificiale, Gemtelligence, che è stato sviluppato utilizzando decine di migliaia di punti dati raccolti dal Gübelin Gem Lab nel corso di decenni.

Raphael Gübelin, presidente
Raphael Gübelin

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Amen in Giappone

Next Story

Stylize con art déco per Breil

Latest from News

Amen in Giappone

Il marchio di gioielli toscano Amen, fondato 11 anni fa e presente in oltre 1.200 negozi