Una galleria a Londra che è specializzata in gioielli d’artista: è la Louisa Guinness Gallery. Lo spazio è il primo dedicato esclusivamente ai gioielli disegnati da nomi come Anish Kapoor, Sophia Vari, Claude Lalanne e Mariko Mori, oltre a maestri del secolo scorso, come Picasso, Calder, Man Ray e Fontana. Per esempio, nel caso siate di passaggio a Londra (o magari abitate lì) sappiate che fino al 22 aprile ci sono in mostra i gioielli di Ron Arad. La mostra si chiama Rocks! e basta guardare la collezione dell’artista, architetto e designer per capire perché. Sono opere uniche o in edizioni limitate: collane, bracciali e orecchini sono realizzati in silicio, laser poliammide sinterizzata, quarzo, oro e argento. Sembrano rocce, ma sono molto più semplici da maneggiare o (forse) indossare. Di sicuro non passano inosservate. Nonostante l’aspetto dei gioielli, il silicio è morbido e flessibile al tatto: sembra vetro tagliente, ma invece non lo è. Indossare una collana o un bracciale fa uno strano effetto e, soprattutto, attira gli sguardi (preoccupati) di chi incontrate. Ma, nel caso, rassicurateli: i gioielli sono sorprendenti, ma assolutamente innocui. Rudy Serra
Louisa Guinness Gallery
First floor, 45 conduit street london w1s 2yn
info@louisaguinnessgallery.com
OroSoffiato, la creatività è precisione” (Modifica)”>