x
Presentato un paio di anni fa, il brand fondato dall’imprenditrice Avel Lenttan è pronto al decollo con l’aggiunta di un tocco di tecnologia. Avel Lenttan, infatti, è un’esperta nell’industry 4.0 (fino a febbraio faceva parte del consiglio di amministrazione di Olidata, una società italiana di informatica ed è stata Ceo della società di ingegneria Evolvea Svizzera). Il brand si propone con un originale matrimonio tra tecnologia e lusso. La Maison, infatti, propone una soluzione innovativa: un microchip (brevettato a livello worldwide) incorporato in ogni gioiello, che ne rende tracciabile l’identità.

La soluzione ha anche un nome: My Memory Forever. Il micro tag è un chip che utilizza la tecnologia Nfc, quella che consente alle carte di credito o agli smartphone il pagamento senza contatto con il Pos. Si tratta di un elemento molto piccolo che, una volta inserito nel gioiello, rimane sigillato nell’oro e risulta invisibile. L’azienda sta lanciando la piattaforma per la lettura del micro-tag. AL momento dell’acquisto del gioiello, l’azienda registra tutte le informazioni e offre supporto al cliente fino a quando potrà attivare l’app rilasciata dall’azienda. L’app consentirà la lettura Nfc e/o Qrcode con inserimento manuale del codice univoco associato a ogni creazione. In pratica, il gioiello «contiene» il nome del proprietario e le caratteristiche stesse del pezzo.

Questo ingegnoso sistema di certificazione di proprietà sarà applicato ai gioielli Avel Lenttan, che si distinguono per i volumi che utilizzano la forma triangolare. I gioielli sono in oro giallo, rosa e bianco 18 carati, assieme a pietre semi preziose e diamanti con taglio brillante.