Mouawad

I segreti dei diamanti champagne




Diamanti, ma di colore che va dal caramello al cognac. Sono i diamanti champagne, molto di moda. Ecco come riconoscerli e come sono classificati ♦

Sono un nuovo classico, ma è «vietato» chiamarli diamanti brown. Piuttosto, meglio la definizione di champagne o cognac: questi diamanti ormai accompagnano i gioielli di celebrità e trend setter. Il merito (o la responsabilità, dipende dai punti di vista) va alla compagnia mineraria Rio Tinto, il maggiore produttore al mondo di questo tipo di gemme, e alla sua operazione di sensibilizzazione del mercato, visto che fino a trent’anni fa quasi nessuno conosceva o, meglio, utilizzava questo tipo di pietra.

Anello chevalier con diamanti champagne
Colette Jewelry, anello chevalier con diamanti champagne

Certo, la strada per convincere gioiellieri e addetti ai lavori a usare come alternativa al diamante incolore, quello classico, pietre dei toni più morbidi e dorati non è stata breve. Ma l’idea di associare la tonalità a un vino pregiato, lo champagne, e a un liquore di lusso, il cognac, ha avuto successo. Inoltre, l’aumento della domanda dei diamanti ha allargato di fatto il mercato e ora queste pietre dalle sfumature dorate sono una delle principali scelte per realizzare gioielli di design o comunque dal gusto molto contemporaneo. Tanto da spingere la Argyle Diamonds (miniera australiana di proprietà di Rio Tinto) a certificare per le pietre incolore una scala cromatica da C1 a C7, simile a quella redatta dal Gia (Gemological Institute of America). Insomma, adesso anche i diamanti colorati sono catalogati scientificamente e la loro valutazione non dipende solo dalla discrezionalità del gioielliere. E questo rappresenta un vantaggio per tutti gli acquirenti. Ecco la classificazione dei diamanti australiani.

Orecchini in oro rosa con diamanti champagne
Orecchini in oro rosa con diamanti champagne by Pasquale Bruni

Vale la pena di acquistare un gioiello con diamanti champagne? Mentre un tempo i diamanti non perfettamente incolori erano considerate gemme di seconda categoria, ora l’opinione non è più quella. Certo, i diamanti tradizionali, incolori, sono ancora valutati di più di quelli champagne. Ma a pesare di più è la valutazione complessiva del gioiello. Un semplice anello con un piccolo diamante champagne sarà ancora valutato un po’ meno di uno corrispondente, ma perfettamente incolore. Ma un gioiello ben fatto e, soprattutto, di una marca nota e affermata potrà mantenere il suo valore nel tempo e, con un po’ di fortuna anche rivalutarsi parecchio.

Bracciale in oro rosa 14 carati e diamanti bianchi e champagne
Bracciale in oro rosa 14 carati e diamanti bianchi e champagne

La qualità. Attenzione, però, alla scelta. Come accennato, anche per i diamanti champagne conta la qualità. Insomma, non sono tutti uguali. Una perfetta chiarezza, l’assenza o quasi di inclusioni, oltre naturalmente al peso in carati, sono elementi da valutare attentamente prima di acquistare un gioiello. Insomma, un gioiello con diamanti champagne deve essere una scelta, non un ripiego con diamanti di seconda qualità.

La scala cromatica Argyle Diamonds
La scala cromatica Argyle Diamonds

Provenienza. Africa del Sud, Siberia e Australia. La miniera Argyle nella remota regione dell’East Kimberley dell’Australia occidentale è la maggiore fonte al mondo.

Colore. Deriva dal calore e dalla pressione esercitata dalle profondità della terra sul reticolo cristallino. In pratica questo meccanismo provoca delle distorsioni nel diamante che le assorbe imprimendo un colore marrone. Un fenomeno visibile all’interno della pietra come in fasce parallele. Il loro colore naturale può essere modificato in laboratorio in arancio, giallo o rosa.

Diamanti naturali nelle sfumature champagne e cognac
Diamanti naturali nelle sfumature champagne e cognac
Orecchini a forma di elmetto romano, in oro e diamanti champagne e bianchi
Orecchini a forma di elmetto romano, in oro e diamanti champagne e bianchi
Orecchini in oro bianco, diamanti champagne
Mary Esses, orecchini in oro bianco, diamanti champagne

Anello con diamanti champagne
Etho Maria, anello con diamanti champagne

Spilla in oro giallo e rosa con diamanti champagne, brown, zaffiri orange
Spilla in oro giallo e rosa con diamanti champagne, brown, zaffiri orange by Chopard







Una corona da miss per Mouawad




Chi ha la corona dell’alta gioielleria? La risposta è facile: Mouawad. In senso letterale. La Maison di origine libanese, con diverse boutique nel mondo e un elenco di celebrity che hanno indossato i suoi gioielli, ha infatti realizzato la preziosa corona destinata a Miss Universo Tailandia, consegnata nella cerimonia che si è svolta a Bangkok a inizio ottobre. La corona ha un disegno ispirato alla cultura tailandese. La base ricorda il tradizionale copricapo della nobiltà di Ayutthaya, mentre i motivi superiori sono ispirati agli intricati motivi dei templi thai. È una corona leggera, ma di grandi dimensioni, in oro, diamanti e gemme che riflettono i colori della bandiera tailandese.

Amanda Obdam indossa la corono di Miss Universe Tailandia
Amanda Obdam indossa la corono di Miss Universe Tailandia

Dato che oltre all’alta gioielleria a sei zeri per molti anni il gioielliere libanese ha realizzato reggiseni e slip tempestati di gioielli per le sfilate di Victoria’s Secrets (che però sono abolite), il passaggio al palco di miss Tailandia rappresenta una continuità ideale. Anche se quella realizzata quest’anno non è la prima preziosa corona per miss realizzata da Mouawads. È anche il segno del rinnovamento della Maison, giunta ormai alla quarta generazione: nel 2010 il timone è passato a Fred, Alain e Pascal, figli di Robert Mouawads.

La corona in oro bianco, diamanti e gemme
La corona in oro bianco, diamanti e gemme
Anello con diamanti e grande zaffiro tagliato a cuore
Anello con diamanti e grande zaffiro tagliato a cuore
Collier e orecchini in oro bianco e diamanti taglio pera e brillante
Collier e orecchini in oro bianco e diamanti taglio pera e brillante

Kate Middleton con orecchini Mouawad
Kate Middleton con orecchini Mouawad







Mouawad, jewels box da 3,5 milioni

Il contenitore di gioielli più costoso del mondo: vale 3,5 milioni di dollari ed è stato realizzato da Mouawad ♦

Se non sapete dove riporre i vostri gioielli fate un pensierino a questo box. È una scatola per gioielli realizzata in oro e argento, ed è incrostata di diamanti, zaffiri e rubini. Per la precisione, le pietre utilizzate sono diamanti bianchi e gialli, zaffiri bianchi e rosa e lapislazzuli, mentre i tre petali a forma di cuore sono destinati a simboleggiare l’amore eterno. La scatola, infatti, ha anche un nome: Flower of Eternity ed è stata realizzata da Mouawad. Costa solo 3,5 milioni di dollari ed è stata svelata in Qatar, in occasione del Doha Exhibition Jewelry and Watches, fiera annuale dedicata alla gioielleria, che ha ospitato 400 marchi di lusso provenienti da dieci Paesi.

Ma se il contenitore di gioielli è così prezioso, che cosa può essere custodito al suo interno? Forse altri gioielli di Mouawad, gioielliere di origine libanese che di recente ha aperto una boutique a Ginevra (ne abbiamo parlato qui). Mouawad, infatti, detiene il record per la collana più preziosa del mondo (55 milioni di dollari), della borsa che non va assolutamente persa (3,8 milioni di dollari) e persino della biancheria (ha prodotto un prezioso un reggiseno da 11 milioni). Ora con il jewel box Robert Mouawad e i tre figli Fred, Alain, e Pascal, possono aggiungere un nuovo record. Federico Graglia

Il box Flower of Eternity
Il box Flower of Eternity. Costa 3,5 milioni di dollari
Il coperchio di Flower of Eternity
Il coperchio di Flower of Eternity. Il fiore sul coperchio è quello della collezione omonima
Orecchini della collezione Flower of Eternity, in oro bianco e diamanti
Orecchini della collezione Flower of Eternity, in oro bianco e diamanti
L'incomparable Touch, alta gioielleria firmata Mouawad
L’incomparable Touch, alta gioielleria firmata Mouawad
Anelloi della collezione Flower of Eternity, in oro bianco e diamanti
Anello della collezione Flower of Eternity, in oro bianco e diamanti
Bracciale della collezione Flower of Eternity, in oro bianco e diamante
Bracciale della collezione Flower of Eternity, in oro bianco e diamante
Orecchini della collezione Flower of Eternity, in oro bianco, diamante e zaffiri
Orecchini della collezione Flower of Eternity, in oro bianco, diamante e zaffiri
Orecchini della collezione Flower of Eternity, in oro bianco e diamante
Orecchini della collezione Flower of Eternity, in oro bianco e diamante


Il gioiello di Victoria’s Secret è tornato

Se pensate che i gioielli siano una gioia intima, segnate sulla vostra agenda la data 8 dicembre: per quel giorno è programmata la ormai classica sfilata di Victoria’s Secrets. Andrà in onda sul canale televisivo americano Cbs. Come ogni anno, il brand di biancheria intima presenterà anche una speciale versione, preziosa, di un capo di biancheria: il Fantasy Bra. Quest’anno a indossarli sarà Lily Aldridge, con un lussuoso Fireworks Bra disegnato dal gioielliere Mouawad, del valore di 2 milioni di dollari. È ricamato con pietre preziose, che disegnano una sorta di piume sull’indumento: include 6.500 gemme di 14 diverse varietà,  ricamate con oro 18 carati, oltre a diamanti per 375 carati. Per realizzarlo ci sono volute 685 ore di lavoro, (oltre 28 giorni). Vedete reggiseno e modella in questo filmato. Un capo di biancheria molto scintillante, in effetti, anche se non sarebbe semplice da indossare sotto il vestito utilizzato per andare in ufficio…

Lily Aldridge con il Firework Bra
Lily Aldridge con il Firework Bra
Particolare del reggiseno
Particolare del reggiseno

Incomparable a Doha: costa 15 milioni

Se ne erano perse le tracce dal 2002 quando era stato messo in vendita su eBay, senza trovare acquirenti disposti a pagare a una base d’asta di 15 milioni di dollari.  La gemma, battezzata Incomparable, è stata trovata in Congo nel 1980, pesa 407,48 carati ed è il terzo diamante sfaccettato più grosso al mondo e il primo nella categoria diamanti fancy naturali gialli. Ora la gemna  è riapparsa alla decima edizione della Fiera internazionale della gioielleria di Doha (http://gioiellis.com/forza-vendeteli-anche-a-loro). La montatura a ciondolo su una spettacolare collana di 91 diamanti di tagli diversi intrecciati con oro rosa per un totale di 635.4 carati, è opera è dei famosi gioiellieri Mouawad, multinazionale privata della gioiellieria, con sede a Ginevra e uffici in tutto il mondo. M.d.B.

Dettaglio L'incomparable
Dettaglio L’incomparable

 

La collana di diamanti sui cui è montato l'Incomparable
La collana di diamanti sui cui è montato l’Incomparable