Gianni Carità

Due secoli di gioielli con Gianni Carità




Manca solo qualche anno, ormai per tagliare il traguardo dei due secoli di storia: sono poche le aziende di gioielleria che possono vantare radici lunghe come quelle di Gianni Carità, che a Napoli è quasi un’istituzione. Ma non solo nella città italiana: anelli e orecchini del brand di alta gioielleria sono venduti in tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone. Una storia nata nel 1834, quando il capostipite Vincenzo Carità ha aperto la sua prima bottega, accreditandosi come gioielliere alla corte dei Borboni, la dinastia nobile spagnola che allora regnava sul Sud dell’Italia.

Orecchini con diamanti e smeraldi
Orecchini con diamanti e smeraldi

Indossati da nobili e imperatrici come la regina Maria Teresa d’Austria, i gioielli della famiglia Carità si sono accreditati grazie alla qualità della lavorazione e alla scelta dei materiali più preziosi. Nei secoli alla guida della Maison si sono succeduti sempre un Vincenzo Carità e un Giovanni Carità. Ora è Gianni Carità a guidare l’azienda di famiglia dalla seconda metà degli anni Settanta, che realizza i suoi gioielli nel vicino centro orafo il Tarì di Marcianise. Lo stile classico e la qualità sono però rimasti quelli di sempre.

Anello in oro rosa con diamanti e rubini
Anello in oro rosa con diamanti e rubini
Anello in oro rosa con pavé di rubini
Anello in oro rosa con pavé di rubini
Bracciale tennis in oro rosa con zaffiri rosa
Bracciale tennis in oro rosa con zaffiri rosa

Orecchini con diamanti e corallo
Orecchini con diamanti e corallo







Il Bon Ton di Gianni Carità

/



La linea Bon Ton di Gianni Carità & Figli, gioielleria di lusso made in Sud ♦︎

Il matrimonio celebrato la scorsa estate (2017) a Capri tra Pierpaolo Carità e Dalila Leperino (con 200 invitati), ha rimesso sotto i riflettori quella che è ormai una dinastia di gioiellieri accreditati dal successo. Gianni Carità & Figli (Pierpaolo è il più giovane dei tre) ha sede nel Tarì, centro orafo a pochi chilometri da Napoli. Ma i gioielli dell’azienda sono particolarmente apprezzati a molti chilometri di distanza, in Paesi come Belgio, Germania, Inghilterra, Polonia, Romania, Russia, Spagna e Stati Uniti, ma anche Giappone, dove sono arrivati nel 1985 con l’apertura del primo corner nel Department Store di Yokohama. I gioielli della Maison napoletana non sono, però, legati al particolare stile della tradizione della località. Per sintetizzare, l’azienda non è specializzata solo in gioielli di corallo o camei. Come esemplificano le collezioni che si basano su oro bianco e diamanti, Gianni Carità & Figli, viaggiano nel territorio alto di gamma, nel solco della tradizione orafa classica. Così come, altrettanto classica, è la lavorazione dei gioielli, consolidata in una tradizione orafa artigianale. Un esempio? La linea Bon Ton Brillanti, con gli anelli lavorazione a pavé. Giulia Netrese





Anello con brillanti
Anello con brillanti

Gianni Carità, collezione Bon Ton
Gianni Carità, collezione Bon Ton
Anello con pavé di brillanti
Anello con pavé di brillanti

Anello in oro bianco e diamanti
Anello in oro bianco e diamanti







Gianni Carità unchained

Da Napoli a Tokyo per presentare una nuova collezione: è quello che avverrà il 18 gennaio (2016), quando il gioielliere Gianni Carità all’ambasciata Italiana nella capitale giapponese presenterà la nuova linea di gioielli, Chain, composta da una serie di gioielli in oro e pietre preziose come smeraldi, zaffiri e rubini. Vedete le immagini in anteprima su questa pagina. La presenza dell’azienda orafa napoletana sul mercato giapponese risale al 1985 con l’apertura del primo corner presso il Department Store di Yokohama. Ma i gioielli di Gianni Carità sono presenti anche in Belgio, Germania, Inghilterra, Polonia, Romania, Russia, Spagna e Stati Uniti. Il brand è sul mercato da ormai cinque generazioni (è nato nel 1834): secondo i dati Euromonitor International, la firma Gianni Carità si è classificata al terzo, nel 2014, posto tra i marchi di alta gamma acquistati dagli stranieri. I gioielli del brand napoletano sono distribuiti in circa 150 gioiellerie italiane di alta gamma, mentre gli altri marchi Fogi e Kemira sono presenti in 500 negozi specializzati nei gioielli prêt-à-porter. Federico Graglia

Chain, orecchini, bracciali e pendente
Chain, orecchini, bracciali e pendente
Gianni Carità
Gianni Carità
La collezione Chain
La collezione Chain
La collezione Chain firmata Gianni Carità
La collezione Chain firmata Gianni Carità