La collezione Petit Perlage di Giovanni Raspini in argento brunito.
Di solito con il termine di perlage si intende l’effervescenza provocata da una anidride carbonica naturale frutto della fermentazione dell’uva, che è una caratteristica tipica dei vini spumanti o dello champagne, con la piacevole formazione (per il palato) di tante piccole bollicine. Ma per Giovanni Raspini Petit Perlage è una collezione di gioielli realizzati della fusione a cera persa in argento, con effetti di chiaroscuro. I gioielli sono inoltre realizzati con una lavorazione che comprende la tecnica di diamantatura, tecnica di lavorazione che utilizza uno scalpello o una fresa con punta di diamante per incidere o levigare una superficie.

La superficie dei gioielli è realizzata con un pavé continuo composto da tante sferette brunite in argento, lavorate con linee di taglio morbide e curve, che lasciano in ombra il fondo scuro. La collezione Petit Perlage è composta in tutto da nove pezzi: una collana e un bracciale semi-rigidi, due pendenti, due anelli di larghezza diversa e tre paia di orecchini.




