I diamanti? Non sono per sempre. A un certo punto finiscono, stop, basta. Nel mondo della gioielleria c’è chi piange già dopo la chiusura di una delle miniere di diamanti più famose del mondo, quella australiana di Argyle. Questo giacimento dal 1983 ha estratto il 90% dei diamanti rosa del mondo. Ma ora ha cessato l’attività. Si calcola che la miniera di Argyle producesse circa 10.000 carati di diamanti l’anno, prima di esaurirsi.

Negli anni scorsi il giacimento è stato uno dei rari luoghi sulla Terra in cui si trovavano diamanti rosa, forse il colore più apprezzato dai collezionisti. Come il Fancy Intense Pink da 24,78 carati venduto per oltre 46 milioni di dollari nel 2010 e rimasto un prezzo record all’asta per qualsiasi diamante per molti anni. Il top, però, spetta al CTF Pink Star, un diamante Fancy Vivid Pink Internally Flawless da 59,60 carati venduto per 71,2 milioni di dollari nel 2017 a Hong Kong. Ma questi due erano stati estratti in Africa, non in Australia.

La miniera di Argyle, che prende il nome dal vicino lago, ha comunque offerto molte altri diamanti rosa. Il giacimento è stato scoperto nel 1979. In tutti questi anni ha prodotto 865 milioni di carati di diamanti grezzi. Ma sono quelli rosa a ingolosire i collezionisti. Nel caso foste interessati, sappiate che gli ultimi Argyle Pink in circolazione sono in vendita nella gioielleria di New York di Lorraine Schwartz.

