Un concorso internazionale per designer che vogliono crescere professionalmente. Come premio 10 mila euro messi in palio con l’Evolvea jewelry contest, promosso da un gruppo di imprenditori che cerca talenti capaci di rispondere attraverso le loro creazioni di gioielli e accessori alle esigenze clienti sempre più sofisticati e influenzati da diverse culture. L’obiettivo è dare vita a un nuovo marchio di gioielli da lanciare un po’ in tutto il mondo, dall’Europa dell’Est alla Russia alla Cina. Insomma, ovunque ci sia spazio. Il progetto è sicuramente ambizioso, ma sulla carta le potenzialità ci sono tutte: capofila è 3C società specializzata nella progettazione e gestione di siti di commercio online, poi c’è l’associazione Giovani Gioiellieri d’Italia, operatori del settore come D’amato Gems, venditore e distributore di pietre per brand italiani ed esteri e Opera, produttore di gioielleria di fascia alta, una indispensabile holding, la svizzera Duke SA e infine chi ci già vende on line gioielli e orologi, ossia la piattaforma di e-commerce Lux Made In. Insieme hanno competenze tecnologiche, conoscenza dei mercati esteri e rappresentano la tradizione orafa. Per partecipare alla competizione è necessario iscriversi online (www.evolveajewellerycompetition.com) e mandare i disegni, anche più d’uno ma con moduli separati, entro luglio 2014. Attenzione, nessun pezzo può essere stato esposto precedentemente, né visto o venduto da terzi durante il concorso. Che fine faranno quelli scartati dalla giuria? Gli organizzatori hanno precisato via mail alla redazione di Gioiellis che 3C , si impegna a rispettare i diritti di proprietà intellettuale di terzi. M.d.B.
Latest from News
La Fondazione Strong & Precious da tre anni supporta i gioiellieri ucraini, con una piattaforma a
L’asta di Magnificent Jewels di Christie’s a New York si è conclusa con la vendita del
In un anno la quotazione dell’oro è aumentata di circa mille euro. Ma adesso la febbre
Ecco i vincitori dei Couture Design Awards, evento che a Las Vegas ogni anno è atteso
In attesa del 2026, quando i lavori saranno ultimati giusto in tempo per Vicenzaoro September, proseguono