Ore 11.30: taglio del nastro della 37esima edizione di OroArezzo. La fiera dell’oro, prima ancora che dei gioielli, è programmata dal 7 all’11 maggio (un giorno in più rispetto al passato). A proporre i loro prodotti sono 650 aziende, non solo di Arezzo e dintorni. Sono previsti 18 mila operatori. «Con OroArezzo vogliamo valorizzare il Made in Italy del gioiello e diventare un’organizzata piattaforma di networking e business internazionale, lo facciamo per i nostri imprenditori, proponendo loro servizi che siano di supporto in questa direzione», spiega il presidente di Arezzo Fiere e Congressi Andrea Boldi.« Oggi la posizione di Arezzo Fiere è di leadership indiscussa in Italia, insieme a Fiera di Vicenza con la quale ha siglato nel febbraio scorso un accordo di collaborazione, nello specifico segmento di mercato gioielleria, per l’importanza che OroArezzo riveste a livello globale per gli operatori del settore, le potenzialità di crescita futura, le sinergie tra i poli fieristici e la possibilità di svolgere operazioni congiunte di filiera/settore all’estero».
Diversi i format commerciali ideati per i buyer. Meeting Club serve per contattare i compratori di mercati emergenti e tradizionali usufruendo almeno di 8/10 incontri privati presso lo stand. Gli operatori esteri invitati direttamente da OroArezzo che hanno aderito al progetto sono oltre 300. Retail Club Italia serve in vece a collegare le imprese con i maggiori dettaglianti italiani attraverso un programma promozionale specifico di Arezzo Fiere rivolto a retailer e dettaglianti.
Ritornano in fiera Bi-Jewel, area dedicata al bijoux e al gioiello fashion, Cash&Carry, rivolta alle boutique del gioiello, OroArezzo/Tech, con 70 aziende italiane attive nella lavorazione dell’oro, e il Contemporary Pavillion, con una selezione dei gioielli di Orodautore, collezione di arte orafa contemporanea di proprietà di Arezzo Fiere Congressi. La fiera è riservata esclusivamente agli operatori professionali: importatori/esportatori, grossisti, catene di negozi e dettaglianti. Gli orari di apertura sono: da sabato 7 a martedì 11 maggio dalle ore 9.30 alle ore 18.00, mercoledì 11 maggio dalle 9.30 alle 16.00. Federico Graglia



OroSoffiato, la creatività è precisione” (Modifica)”>