Thomas Sabo sbarca in Italia e si prepara ad aprire punti vendita nelle principali città. Ecco le prime novità.
Arriva in Italia Thomas Sabo. L’azienda, fondata nel 1984 a Lauf an der Pegnitz, nel sud della Germania, si propone come brand di gioielli a prezzi abbordabili, ma con una sua immagine e prodotti di buona qualità. Thomas Sabo, il fondatore, sa bene che i concorrenti sono tanti e agguerriti, ma punta sul suo design innovativo e all’avanguardia, con attenzione ai dettagli e impiego di materiali di alta qualità: in buona parte argento da solo o con placcatura in oro. Di certo è un ingresso di peso sul mercato italiano: Thomas Sabo conta sul lavoro di circa 490 persone nella sede centrale e oltre a 1860 collaboratori nel mondo: è presente con circa 300 punti vendita in oltre 75 paesi. E in Italia? Sono già in allestimento i primi punti vendita monomarca, anche se non se ne conosce ancora l’ubicazione.
Il debutto in Italia avviene all’insegna di una serie di novità, ideate dalla «regista creativa» Susanne Kölbli. Per l’autunno inverno 2016, per esempio, ecco gli anelli Eternity, le fedine Together Forever, e i solitari della serie Glam & Soul Diamonds. Ma, in realtà il catalogo di Thomas Sabo è sconfinato, e prevede decine di varianti quasi per ogni linea. E la varietà dell’offerta è uno dei punti di forza del brand tedesco, capace di offrire anche la personalizzazione, con un’incisione a scelta del cliente, nella linea Love Bridge.








L’alta gioielleria vola con Charisma Gems” (Modifica)”>