L’idea di Yana Nesper è affascinante: racchiudere in un gioiello di perle immagini o video. Su questa innovazione si basa la collezione Smart Pearl, una combinazione tra gioielleria e hi-tech. I gioielli, che utilizzano l’elemento principale del marchio Yana Nesper, le perle, contengono un chip Nfc integrato e invisibile. La sigla sta per Near Field Communications ed è una tecnologia che serve per trasmettere informazioni senza necessità di collegare fisicamente dispositivi diversi. Per esempio, uno smartphone con chip Nfc può essere utilizzato per il pagamento in un negozio semplicemente sfiorando un lettore abilitato.

In questo caso, grazie a un’app, messaggi, immagini o video possono essere registrati e trasferiti da e verso il chip di memoria posto nella perla. Sfiorando il gioiello con un iPhone o telefono Android si possono così vedere circa 3000 foto e centinaia di video, che ovviamente sono stati in precedenza registrati.

Yana Nesper, imprenditrice e madre di due figli, oltre che ottima pianista, è originaria di Mykolayiw, in Ucraina, sul Mar Nero. Nel 1994 ha sposato Frank Nesper, amministratore delegato di Heinz Nesper, azienda di gioielleria specializzata in perle a Pforzheim, Germania. Dal 2010 è anche designer di gioielli. La collezione Smart Pearl, però, è davvero diversa dalle altre.

I gioielli Yana Nesper si distinguono anche per un dettaglio: un piccolo zaffiro blu incastonato artigianalmente in ogni pezzo, di solito in una sola perla. Ma con gli orecchini di perle, può anche essere incorporato nella chiusura.

