Alex Jona, il classico più il design
A Torino gli originali gioielli di Alex Jona disegnati da Tiziana Redavid ♦ Torino è una delle capitali barocche d’Italia. I palazzi del Seicento e del Settecento ricordano gli splendori […]
Read more ›A Torino gli originali gioielli di Alex Jona disegnati da Tiziana Redavid ♦ Torino è una delle capitali barocche d’Italia. I palazzi del Seicento e del Settecento ricordano gli splendori […]
Read more ›Elena Rosso, designer del brand Nina tra le Nuvole, è una graphic designer che lavora nel campo dell’advertising. Ma la passione per i bijoux l’ha portata, nel 2012, a progettare […]
Read more ›Uli Perner, tedesco di genitori boemi, con un bisnonno orafo a Praga, ha scelto Torino per disegnare e produrre gioielli molto apprezzati dalle torinesi della buona borghesia, e non solo. […]
Read more ›I grandi, elaborati bijoux di Tata Borello, che sembrano arrivati da un viaggio nel tempo ♦ Tata Borello Officina Bijoux ha compiuto 15 anni. Segno che i fashion bijoux creati […]
Read more ›I minuscoli ingranaggi di Ludovica Andrina compongono gioielli nuovi, ma anche tradizionali ♦︎ Torino, capoluogo del Piemonte, Italia, è famosa per le automobili e per il cioccolato. Ma anche per […]
Read more ›Minimal made in Torino: Elena Sardo è un nuovo contributo della città piemontese al gioiello di design. Laureata in architettura, designer, la fondatrice del brand che ha il suo nome, […]
Read more ›Il Piemonte ha il suo fascino. Dopo il maxi investimento di Bulgari sul polo di Valenza un paio di anni fa, ora è la volta di Cartier, che ha deciso […]
Read more ›I moderni bijoux di Valentina Laganà, i colori della Sicilia in chiave design ♦︎ Argento, rame e bronzo. Sembra di elencare i metalli utilizzati all’alba della storia del genere umano. […]
Read more ›Un grande atelier di alta gioielleria apre le porte allo spirito creativo di giovani designer. Il risultato sono le collezioni ideate nel corso Triennale in Design del Gioiello dell’Istituto Europeo […]
Read more ›La storia della gioielleria italiana ha un nome: Marchisio. Anche se ora l’azienda torinese lavora per conto terzi, ha una storia alle spalle che vale la pena di raccontare: comincia […]
Read more ›I gioielli della collezione Aruba di Mattioli, ora anche con madreperla, che fanno parte della linea 1To ♦︎ È di Mattioli, si sa, lo storico punzone 1TO. La punzonatura è […]
Read more ›Colazione da Tiffany festeggia i 60 anni al Salone del Libro di Torino ♦︎ Siete affascinati e affascinate da Holly Golightly, alias Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany? Forse non […]
Read more ›Rocca (gruppo Damiani) rinnova la storica boutique di Torino ♦︎ Rocca (brand del gruppo Damiani) ha rinnovato la boutique torinese nella centrale via Roma, a Torino, 290 con un design […]
Read more ›A Torino una mostra dedicata a 200 gioielli disegnati da Gianfranco Ferré ♦︎ Gianfranco Ferré non è stato solo un grande stilista, ma anche un grande inventore di accessori. Spesso […]
Read more ›Gioielli tra scultura e jazz: a Torino in mostra i lavori di Mario Giansone ♦︎ Tra jazz e scultura c’è un feeling. E tra scultura e gioielleria c’è un link. […]
Read more ›Il gioiello si mette in posa: a Torino una mostra e un concorso tra 13 designer che ha come protagonista l’anello ♦ Il gioiello si mette in posa. Cioè si fa […]
Read more ›Gli ossimori della collezione Ossimori di Renata Manganelli: ceramica con bronzo e argento, opposti nel design ♦ L’ossimoro è una figura retorica. Cioè è una espressione che vuole sottolineare qualcosa, […]
Read more ›I gioielli scenografici di Daniela Boni, arte e vita, nella sua prima collezione: Origo. Scenografa, grafica, arredatrice e persino dj. Ma la vocazione di Daniela Boni era nella gioielleria d’arte, […]
Read more ›I gioielli di D’Annunzio disegnati da Buccellati a Flashback, fiera d’arte a Torino. I gioielli che Mario Buccellati preparò per Gabriele D’Annunzio. È una curiosità che si può soddisfare con […]
Read more ›A Torino le opere-gioielli di avanguardia che arrivano dal Sudamerica nel nome della sezione aurea. Vi sentite attratti verso le divine proporzioni? Allora probabilmente potreste essere interessati a visitare una […]
Read more ›