La texture della pelle di coccodrillo in una nuova collezione di gioielli in argento firmata Giovanni Raspini ♦︎
È un animale che terrorizza chiunque quando si trova in un fiume africano oppure nelle paludi della Florida. Ma quando si trasforma o, più precisamente, è costretto a tramutarsi in borse, scarpe e cinture il coccodrillo è apprezzato anche dagli essere umani. La pelle squamosa del rettile, infatti, opportunamente lavorata è sempre stata considerata un lusso nel mondo della moda. Ma anche dei gioielli.

In questo caso, però, i veri coccodrilli possono dormire sogni tranquilli, dato che la loro spessa pelle è solo evocata. Come nel caso della collezione Coccodrillo di Giovanni Raspini, che si rifà a uno dei temi classici del brand, proponendo un gioiello luminoso, realizzato in elettroformatura. Le texture della pelle di coccodrillo si integrano con la semplice eleganza degli elementi tubolari non bruniti, dando vita ad un gioco di riflessi. La collezione è proposta in due versioni, in argento e argento dorato, e comprende tre collane, tre bracciali, sei orecchini e due anelli. Prezzi: un anello Crocodile costa da 125 (versione mini) a 170 euro. La collana Crocodile light 580 euro, orecchini 125 o 160 euro. Lavinia Andorno




