Raspini

Un coccodrillo per Giovanni Raspini

///





La texture della pelle di coccodrillo in una nuova collezione di gioielli in argento firmata Giovanni Raspini ♦︎

È un animale che terrorizza chiunque quando si trova in un fiume africano oppure nelle paludi della Florida. Ma quando si trasforma o, più precisamente, è costretto a tramutarsi in borse, scarpe e cinture il coccodrillo è apprezzato anche dagli essere umani. La pelle squamosa del rettile, infatti, opportunamente lavorata è sempre stata considerata un lusso nel mondo della moda. Ma anche dei gioielli.

Orecchini a cerchio in argento
Orecchini a cerchio in argento

In questo caso, però, i veri coccodrilli possono dormire sogni tranquilli, dato che la loro spessa pelle è solo evocata. Come nel caso della collezione Coccodrillo di Giovanni Raspini, che si rifà a uno dei temi classici del brand, proponendo un gioiello luminoso, realizzato in elettroformatura. Le texture della pelle di coccodrillo si integrano con la semplice eleganza degli elementi tubolari non bruniti, dando vita ad un gioco di riflessi. La collezione è proposta in due versioni, in argento e argento dorato, e comprende tre collane, tre bracciali, sei orecchini e due anelli. Prezzi: un anello Crocodile costa da 125 (versione mini) a 170 euro. La collana Crocodile light 580 euro, orecchini 125 o 160 euro. Lavinia Andorno





Anello della collezione Coccodrillo
Anello della collezione Coccodrillo

Bracciale in argento grande
Bracciale in argento grande
Collana in argento
Collana in argento
Giovanni Raspini, collane con pendenti
Giovanni Raspini, collane con pendenti

Orecchini a bottone
Orecchini a bottone







Raspini in catene a Oxford

//




Argento a Oxford con le catene della collezione firmata da Giovanni Raspini. Immagini e prezzi ♦︎

È bello stare in catene a Oxford. A patto che le catene siano in argento. E che facciano parte della collezione che Giovanni Raspini ha dedicato alla famosa città universitaria britannica. Anche questa scelta è, probabilmente, collegata all’apertura del primo store di Raspini in Gran Bretagna a Londra. Il gioielliere italiano è specializzato in oggetti in argento, che nobilita attraverso collezioni mai banali e in costante evoluzione. Anche se, come nel caso di Oxford, si tratta semplicemente di catene.

I singoli gioielli sono caratterizzate da un tris di ovali mobili che si sovrappongono e sono congiunti da altri elementi più piccoli. Le catene sono realizzate completamente a mano, rodiate per renderle più luminose. Raspini consiglia di indossarne più di una alla volta, non solo per incrementare le vendite, ma anche per ottenere un effetto scenografico molto forte, come testimonia la modella scelta per il lancio della collezione. Qualche prezzo: la loungette Oxford Grande 750 euro, La collana piccola 440 euro, bracciale medio 140 euro, bracciale torchon grande 370 euro. Alessia Mongrando




Catene loungette Oxford grandi
Catene loungette Oxford grandi
Collana Oxford media
Collana Oxford media
Collana Oxford piccola
Collana Oxford piccola
Bracciale torchon gramnde
Bracciale torchon gramnde

Modella con collane della collezione Oxford di Giovanni Raspini
Modella con collane della collezione Oxford di Giovanni Raspini







Una rosa selvatica per Giovanni Raspini

/



La primavera vista da Giovanni Raspini con la collezione Wild Rose. Immagini e prezzi♦︎

Se in primavera la natura rifiorisce, quale pianta è più simbolica della rosa? E quale fiore è più romantico di una rosa selvatica? Ultima domanda: qual è il fiore a cui sono più affezionati gli inglesi? La risposta è sempre la stessa: la rosa è il fiore che più è abbinato alla nuova stagione. Con (forse) queste considerazioni in mente, Giovanni Raspini (che ha aperto di recente un negozio a Londra) elabora ancora la sua versione di gioielleria in argento, ma con l’aggiunta di lavorazione attenta e, qualche volta, di pietre. La collezione Wild Rose, per esempio, utilizza argento brunito e opale rosa: un contrasto pienamente riuscito. La pietra naturale è utilizzata con taglio cabochon in due dimensioni e si adatta bene al tema floreale della collezione, che comprende due diverse collane, bracciali, due tipi di orecchini e un anello. Prezzi: la collana piccola costa 360 euro, bracciale medio 260 euro, orecchini a cascata 210 euro. La collezione è disponibile da febbraio 2018. Alessia Mongrando





Anello della collezione Wild Rose
Anello della collezione Wild Rose

Bracciale medio della collezione Wild Rose
Bracciale medio della collezione Wild Rose
Giovanni Raspini, bracciale
Giovanni Raspini, bracciale
Collana in argento e opali rosa
Collana in argento e opali rosa
Orecchini a cascata
Orecchini a cascata
Orecchini in argento e opali
Orecchini in argento e opali

Pendente Wild Rose
Pendente Wild Rose







Raspini a Londra con Chelsea

//



Catene leggere in argento dall’aria vintage: è la collezione Chelsea di Giovanni Raspini ♦︎

Chelsea è contemporaneamente un quartiere chic di Londra, un gruppo musicale punk rock britannico e un nome femminile in lingua anglosassone. Ora, però, è anche il nome di una collezione firmata Giovanni Raspini, lo specialista dell’argento che, guarda caso, ha appena aperto una boutique monomarca a Londra. Chissà se la collezione Chelsea sarà apprezzata in riva al Tamigi. La linea di gioielli, ovviamente in argento, si discosta un po’ dalle ultime proposte del brand toscano, molto improntate a un metallo lavorato in modo minuzioso, in qualche caso con l’aggiunta di pietre. In questo caso, invece, Chelsea ripercorre l’eterna forma della catena, con anelli in argento montati in varie dimensioni e ruotati. Il risultato ha una sua personalità, vagamente vintage. La linea di gioielli comprende due collane, due bracciali e due orecchini. Lavinia Andorno





Bracciale grande in argento della collezione Chelsea

Orecchini grandi
Orecchini grandi
Orecchini piccoli
Orecchini piccoli
Raspini, collana in argento  della collezione Chelsea
Raspini, collana in argento della collezione Chelsea
Raspini, collana in argento
Raspini, collana in argento

Bracciale piccolo in argento







Raspini apre a Londra e si tuffa a Ibiza



Il brand toscano Raspini, specializzato in gioielli d’argento, apre il primo store a Londra e presenta la collezione Ibiza ♦︎

Giovanni Raspini è un nome che in italiano ha anche un sinonimo: argento. L’azienda specialista in oggetti e gioielli realizzati con il nobile bianco metallo, però, ora si può tradurre anche in silver. La parola anglosassone, infatti, si adduce perché Raspini ha aperto le porte della sua prima boutique nel Regno Unito. La conquista del regno di Sua Maestà parte da Londra, nel quartiere dello shopping di South Molton Street, vicino a MayFair. Raspini apre così una porta non solo in senso figurato al mercato britannico. Giovanni Raspini conta già su boutique a Monaco, Roma, Milano, Venezia, Firenze, Napoli, Savona e Brescia. Tra le novità di Raspini presentate quest’anno, c’è anche la collezione Ibiza che si ispira al mare e dove, accanto all’argento, è utilizzata la pasta di corallo assieme a cristalli Swarovski. I gioielli ricordano le forme di conchiglie, stelle marine o tartarughe. Ibiza è composta da una collana, un bracciale e due orecchini. Giulia Netrese




Collana Ibiza di Giovanni Raspini
Collana Ibiza di Giovanni Raspini
Orecchini della colezione Ibiza, argento, pasta di corallo, cristalli Swarovski (misura piccola)
Orecchini della colezione Ibiza, argento, pasta di corallo, cristalli Swarovski (misura piccola)
Orecchini della colezione Ibiza, argento, pasta di corallo, cristalli Swarovski (misura grande)
Orecchini della colezione Ibiza, argento, pasta di corallo, cristalli Swarovski (misura grande)
Bracciale in argento con pasta di corallo e cristalli Swarovski
Bracciale in argento con pasta di corallo e cristalli Swarovski







Raspini, argento da leggere

Raspini autunno-inverno: intrecci d’argento e bracciali personalizzati con dediche.

Per gli amanti dell’argento (sono molti) ecco due novità firmate da Giovanni Raspini, brand toscano che è quasi sinonimo del metallo bianco. La collezione Intrecci, realizzata completamente in fusione, gira intorno all’idea del filo d’argento intrecciato e saldato a mano. La finitura rodiata garantisce al gioiello luminosità. Ma i gioielli realizzati con questa tecnica, uniscono il volume alla leggerezza. La linea è composta da quattro pendenti, due collane, un bracciale e due orecchini.

Altra novità è Tattoo Bangle, bracciale in argento, artigianale, con i segni del martello utilizzato per battere il metallo, la texture irregolare e viva, le incisioni delle lettere e i punzoni che si trasformano in ornamento. Sulla superficie del metallo si può far scrivere con il punzone una frase, un pensiero, una dedica. Sono disponibili due le larghezze: sottile e quello maxi. Dipende da quello che avete da dire. Il bracciale è unisex: non resta che pensare qualcosa di piacevole. Alessia Mongrando

Collezione Tattoo Bangle
Collezione Tattoo Bangle
Collezione Intrecci
Collezione Intrecci
Collezione Intrecci, pendenti in argento
Collezione Intrecci, pendenti in argento
Collezione Tattoo Bangle, bracciali personalizzati
Collezione Tattoo Bangle, bracciali personalizzati
Collezione Tattoo Bangle, bracciali personalizzati versione sottile
Collezione Tattoo Bangle, bracciali personalizzati versione sottile
Collezione Tattoo Bangle, bracciali personalizzati versione sottile
Collezione Tattoo Bangle, bracciali personalizzati versione sottile
Collezione Tattoo Bangle, bracciali personalizzati
Collezione Tattoo Bangle, bracciali personalizzati

Raspini, anelli senza memoria

Giovanni Raspini, marchio storico della Toscana, non è solo un produttore di oggetti di argento, dai gioielli ai complementi d’arredo come le cornici. È anche un cultore della tradizione che affonda le radici nella storia della sua regione. Per questo anelli, la collezione Primavera Estate che abbiamo anticipato qui (http://gioiellis.com/quattro-argenti-per-raspini) riassume non solo la filosofia di un argentiere che non è più solo un argentiere. Gli anelli sono una congiunzione con il passato rinascimentale, rivisto sotto una luce Pop. È possibile? Sì, se guardate bene questi anelli in argento con pietre policrome luminosissime, montate con castone a vista. Se li immaginate addosso a Lorenzo il Magnifico, oppure alla dolce Beatrice dantesca… Negli anelli la griffe stessa diviene essa stessa motivo di decoro, dato che può assumere forme anche un po’ stravaganti (texture coccodrillo, texture galuchat, corda, fiore, teschi). Se poi si aggiungono le pietre color verde, citrino, turchese, verde acqua e viola, siamo abbastanza lontani dall’argenteria e più vicini a un gioiello ibrido tra passato e presente. Rudy Serra

Anello con pietra verde
Anello con pietra verde
Anello con pietra verde
Anello con pietra turchese
Anello con pietra color ametista
Anello con pietra color ametista
Anello con pietra arancio
Anello con pietra arancio
Anello con griffe
Anello con griffe
Anello con stemma di Firenze
Anello con stemma di Firenze
Anello chevalier con stemma nobiliare
Anello chevalier con stemma nobiliare
Anello chevalier con leone rampante
Anello chevalier con leone rampante

Quattro argenti per Raspini

Giovanni Raspini, cioè il virtuosismo dell’argento. A VicenzaOro January il brand toscano si è presentato rinnovando le sue linee di gioielli realizzati con il bianco metallo reso ancora più nobile da una lavorazione che ricorda il cesello delle sculture cinquecentesche, con forme prese dalla natura e una raffinata capacità di esaltare le possibilità interpretative che offre l’argento. Sono quattro le collezioni su cui punta il brand: Leopard, Ginkgo, St Tropez e Anelli. Ogni collezione ha un suo preciso carattere. Leopard, per esempio, ha texture in argento realizzate con una nuova tecnica di trattamento del gioiello per smaltare in nero le incisioni sulla superficie. Così aumenta il contrasto tra metallo e le macchie del leopardo. La linea comprende sei bracciali, due anelli, due orecchini e cinque collane (di cui una con un grande leopardo disteso sul fascio di catene e un’altra con scudi in argento texturizzati). Ginkgo, invece, si sviluppa intorno alla forma della foglia dell’albero esotico da cui prende il nome. È realizzata in fusione di argento con finitura brunita. Ne fanno parte una collana, un pendente, due bracciali e due orecchini.

St Tropez è una collezione che si ispira alle reti dei pescatori della Costa Azzurra. La corda di canapa diventa monili in argento: due collane, due bracciali, tre anelli e un orecchino. Infine Anelli, per la Primavera Estate, riassume in cinque gioielli lo stile Raspini. Gli anelli in argento indossano pietre policrome luminose, montate con castone a vista. Cinque i differenti decori (texture coccodrillo, texture galuchat, corda, fiore, teschi) con pietre color verde, citrino, turchese, verde acqua e viola. Giulia Netrese

Collezione Saint-Tropez, collana e anelli indossati
Collezione Saint-Tropez, collana e anelli indossati
Collezione Saint-Tropez, collana e anelli
Collezione Saint-Tropez, collana e anelli
Collezione Saint-Tropez
Collezione Saint-Tropez
Gioielli della linea Montecarlo
Gioielli della linea Montecarlo
Linea Montecarlo
Linea Montecarlo
Collezione Leopard, bracciali e collana indossati
Collezione Leopard, bracciali e collana indossati
Collezione Leopard, bracciali e collana
Collezione Leopard, bracciali e collana
Collezione Leopard, bracciali
Collezione Leopard, bracciali
Collezione Leopard, collana
Collezione Leopard
Collezione Leopard, collana e orecchini
Collezione Leopard, collana e orecchini
Collezione Ginkgo indossati
Collezione Ginkgo indossati
Argenti della collezione Ginkgo
Argenti della collezione Ginkgo
Raspini, collezione Ginkgo
Raspini, collezione Ginkgo
Collezione Ginkgo
Collezione Ginkgo
Catene della collezione Aria
Catene della collezione Aria
Catene della collezione Aria
Catene della collezione Aria
Anelli, argento e pietre
Anelli, argento e pietre
Anelli di Giovanni Raspini con diverse texture
Anelli di Giovanni Raspini con diverse texture
Anelli di Giovanni Raspini
Anelli di Giovanni Raspini

Raspini porta l’argento a Parigi

Diciamo la verità: in lingua italiana la parola il matrimonio tra Raspini e Orenda non suona molto bene. Ma per il designer di gioielli artistici in argento il Raspini Corner della galleria d’arte a Parigi rappresenta un bel traguardo per il brand, che ha inaugurato una boutique anche sul ponte di Rialto, a Venezia. La produzione è incentrata su argento e «bronzobianco», una lega messa a punto dal gioielliere. Tutto nasce, come una volta, da un disegno, a sua volta trasformato in cera riproducibile, che è poi utilizzata per la successiva fusione. Una antichissima tecnica, che si chiama fusione a cera persa e permette di seguire passo passo la creazione di un gioiello. E Raspini, brand che nasce ad Arezzo, ha ormai convinto anche il mercato estero anche grazie alla collaborazione con il giovane artista franco-polacco Édilouchka, che ha diretto due collezioni di gioielli all’anno. Ecco le immagini delle collezioni autunno-inverno 2015-2016, a partire dai gioielli in stile animalier.

Anello coccodrillo. Prezzo: 160 euro
Anello coccodrillo. Prezzo: 160 euro
Bracciale coccodrillo. Prezzo: 395 euro
Bracciale coccodrillo. Prezzo: 395 euro
Collana cocco. Prezzo: 295 euro
Collana cocco. Prezzo: 295 euro
Orecchini cascata barrique. Prezzo: 134 euro
Orecchini cascata barrique. Prezzo: 134 euro
Orecchini leopardo. Prezzo: 123 euro
Orecchini leopardo. Prezzo: 123 euro
Orecchini coccodrillo. Prezzo: 170 euro
Orecchini coccodrillo. Prezzo: 170 euro

Quel panettone è un gioiello

Ora si può dire «Quel panettone è un gioiello». L’idea di abbinare un monile di argento con il classico dolce di Milano è di Mistral, agenzia di comunicazione che ha pensato di rilanciare lo storico marchio G.Cova & C. (semplice omonimia con la pasticceria di via Monte Napoleone), anche con un bracciale firmato dalla altrettanto storica argenteria Raspini. Il bracciale è stato un plus aggiunto a una edizione limitatissima per ospiti selezionati in occasione del lancio o, meglio del rilancio del brand. Il bracciale ha come ciondoli un tondo con il logo di G.Cova & C. e una corona, che rappresenta il marchio di fabbrica di G.Cova & C. Il quale, ora, ha allargato il proprio campo d’azione con un nuovo bistrot e showroom in via Cusani, 10, nel cuore del quartiere di Brera, a Milano: uno spazio di 300 metri quadri su tre livelli, in linea con lo stile del brand. Aperto dal mattino fino al dopo cena, il bistrot offre una larga varietà di gusti e di proposte gourmet: pandoro, praline e cioccolatini, biscotti, gelatine, confetture, ma anche prodotti della salumeria italiana e della tradizione casearia. Ma anche un servizio di brunch, aperitivo o di take away (con un Pic lunch in a box, un set pensato per velocizzare il momento del pranzo, con un menu del giorno, anche fuori dal locale) oltre, appunto, al panettone anzi, al Panetùn de Milan, simbolo della pasticceria milanese, con una ricetta ancora oggi fedelmente seguita, ma altrettanto gelosamente custodita. A proposito di panettone: da dolce si trasforma anche in aperitivo. Il G.Cova & C. Shake è una creazione del barman Oscar Quagliarini, ideato ad hoc per il brand milanese: una macerazione di panettone libbra Milano in Campari ghiacciato, successivamente torchiato e filtrato attraverso filtri da aromificio e pulito nuovamente attraverso un fat wash, ovvero, messo in freezer e lasciato riposare.

Il bracciale d'argento di Raspini abbinato al panettone di G.Cova & C.
Il bracciale d’argento di Raspini abbinato al panettone di G.Cova & C.
Una confezione di panettone di G.Cova & C.
Una confezione di panettone di G.Cova & C.
L'interno del bistrot in via Cusani, a MIlano
L’interno del bistrot in via Cusani, a MIlano
Il servizio di take away
Il servizio di take away
L'interno del bistrot
L’interno del bistrot
Il bistrot G.Cova & C.
Il bistrot G.Cova & C.
Il bracciale di Raspini con il panettone di G.Cova & C.
Il bracciale di Raspini con il panettone di G.Cova & C.

Raspini in the garden

Il richiamo alla natura è fortissimo per Giovanni Raspini, che dopo il tema animalier (http://gioiellis.com/raspini-animalier/) presenta altre novità. Una linea battezzata Garden, in cui il verde è modellato in cera e astratti fili d’erba si allungano con leggerezza intorno al collo, al braccio e alle dita. In un prato non possono mancare i fiori e la linea Margherite, una collezione continuativa per il marchio toscano, punta su petali e corolle brunite in un lavoro openwork. Infine, più estiva, Reef con stelle marine e coralli in argento e pietre naturali nei colori mare, tra sfumature di azzurro, blu e verde.

Garden, collana in argento brunito. Prezzo: 250 euro
Garden, collana in argento brunito. Prezzo: 250 euro
Garden, anello in argento brunito. Prezzo: 110 euro
Garden, anello in argento brunito. Prezzo: 110 euro
 Margherite, bangle in argento brunito. Prezzo: 245 euro
Margherite, bangle in argento brunito. Prezzo: 245 euro
 Margherite anello a cupola in argento brinato. Prezzo: 118 euro
Margherite anello a cupola in argento brinato. Prezzo: 118 euro
Reef, collana in argento, resina turchese, agata verde e blu. Prezzo: 490 euro
Reef, collana in argento, resina turchese, agata verde e blu. Prezzo: 490 euro
Reef, anello in argento e agata verde e blu. Prezzo: 165 euro
Reef, anello in argento e agata verde e blu. Prezzo: 165 euro
Reef, bracciale rigido in argento, resina turchese, agata verde e blu. Prezzo: 380 euro
Reef, bracciale rigido in argento, resina turchese, agata verde e blu. Prezzo: 380 euro
Reef, orecchini  in argento e agata blu. Prezzo: 148 euro
Reef, orecchini in argento e agata blu. Prezzo: 148 euro

 Giulia Netrese