pelle

Les Georgettes punta a 3000 punti vendita. L’ultimo corner è a…

/





Les Georgettes è un brand innovativo che ha brevettato un sistema che permette di personalizzare il proprio gioiello o accessorio grazie a inserti di cuoio e vinili intercambiabili e reversibili (ne abbiamo parlato qui). E ha l’obiettivo di espandersi parecchio, visto che negli ultimi anni Les Georgettes by Altesse ha deciso di aprire 3.000 punti vendita in 55 Paesi nel mondo, tra cui la sua prima boutique a Shanghai caratterizzata da un innovativo concept design.

Corner Les Georgettes da Coin, Milano
Corner Les Georgettes da Coin, Milano

Il brand in Francia conta già su 45 corner presenti in department store come Gallerie Lafayette e Printemps, che si aggiungono alla boutique di Parigi. Ora è la volta di Milano, dove ha aperto un nuovo corner all’interno dello store Coin di Piazza 5 Giornate. Il punto vendita vuole anche comunicare un’atmosfera parigina, con una particolare attenzione all’illuminazione, le teche, al ripiano espositivo e ai dettagli della parete. Oltre, ovviamente, a orecchini, bracciali, collane e anelli per donne e accessori in pelle, tutti personalizzabili con cuoi colorati e intercambiabili.

Orecchini Mezza Luna Les Georgettes
Orecchini Mezza Luna Les Georgettes

D’altra parte, Les Georgettes by Altesse, è un brand che fa parte di Renaissance Luxury Group, gruppo dedicato proprio al rilancio del made in France. Nel 2020 saranno aperti un nuovo corner presso la Galerie Lafayette di Berlino ed un Flagship Store a Tokyo. In Italia il brand è già presente con una rete in crescita di gioiellerie multimarca e con un corner presso il Brian & Barry Building di Milano.

Bracciale a catena Girafe
Bracciale a catena Girafe
Bracciale rosa
Bracciale a polsino rosa
Corner all'interno di Coin
Corner all’interno di Coin

Collana con finiture dorate
Collana con finiture dorate







Gioielli e allergia





Avete gioielli che provocano allergia o irritazione alla pelle? Ecco come risolvere il vostro problema ed evitare una allergia da nichel ♦︎

Qualcuno sostiene che le allergie sono in aumento. Per quanto riguarda i gioielli, purtroppo, sono sempre state un problema. Il motivo è semplice: ci sono metalli che a contatto con la pelle provocano reazioni allergiche. Ma ci sono anche metalli meno pericolosi per chi soffre di allergie, come l’oro o l’acciaio.

Leggi anche: Come evitare le allergie da nichel

Per questo motivo chi soffre di allergie sceglie gioielli in oro. Il metallo giallo, infatti, è anallergico, cioè provoca raramente reazioni a contatto con la pelle. Ma, allora, perché capita anche chi indossa un gioiello in oro di soffrire per arrossamenti o irritazioni sulla parte del corpo a contatto con orecchini, bracciali o collane?

Come evitare allergie e vivere felici
Come evitare allergie e vivere felici

L’irritazione causata dai gioielli: si tratta di una reazione allergica chiamata dermatite da contatto ed è provocata quando non si utilizza oro puro. È un problema che, secondo alcuni calcoli, interessa il 10% delle donne. Questo metallo, allo stato naturale (24 carati) è troppo morbido e si deforma facilmente. Per questo motivo i gioiellieri lo hanno legato assieme ad altri metalli, come il nichel. In questo modo il gioiello d’oro diventa più resistente. In Europa, però, ormai da oltre 20 anni la Ue ha emanato una direttiva, che si è trasformata in legge nei Paesi aderenti, che riduce in modo drastico l’utilizzo del nichel nella gioielleria. Il nichel, però, continua a essere presente nei gioielli realizzati prima delle nuove regole. In Italia, per esempio, l’utilizzo del nichel deve essere non solo nei limiti di legge, ma anche indicato nell’etichetta.

Orecchino con allergia
Orecchino con allergia

In ogni caso, il nichel non è l’unico metallo contenuto in lega nei gioielli che può causare una allergia. Infatti, bisogna ricordare che tutti i gioielli in oro a 18, 14 oppure 9 carati, sono in lega con altri metalli. Oro a 18 carati, per esempio, significa che su 10 grammi di metallo, solo 7,5 sono in oro puro, mentre a 14 carati si scende circa al 50%.

I trucchi per evitare allergie. Come evitare l’allergia al nichel? La prima risposta è ovvia: nel caso acquistiate un gioiello vintage chiedete al gioielliere se la lega di metallo del gioiello contiene nichel.

Se a casa avete già dei gioielli che provocano irritazione alla pelle o allergia, un semplice trucco è utilizzare lo smalto per le unghie: spennellato sul gioiello eviterà il contatto del metallo con la pelle. Dovete utilizzare quello trasparente, ovvio. Questo sistema non funziona bene con le collane a catena, ma può risolvere il problema con un anello o un bracciale. Basta ricoprire la parte interna del gioiello, quella a contatto con la pelle, con lo smalto. In questo modo si evita che il nichel sia a contatto con la pelle delle mani o del polso. Naturalmente bisogna verificare nel tempo che lo smalto non si consumi con l’utilizzo del gioiello.

Gioielleria di Ponte Vecchio, a Firenze
Gioielleria di Ponte Vecchio, a Firenze

Altri metalli. Un altro modo, più costoso, per evitare allergie è scegliere gioielli in platino o in titanio, due metalli ipoallergenici. Il rame, consigliato da molti, non è certo una vera alternativa all’oro: non solo non ha la stessa lucentezza (anche se costa molto meno), ma a contatto con il sudore della pelle può rovinarsi e tingere la pelle. Anche l’argento, a patto che sia sterling (puro al 92,5%) è spesso tollerato da chi ha allergia al nichel, ma va costantemente pulito per evitare che si annerisca.

Leggi anche: I gioielli a basso prezzo sono pericolosi?

Sintomi allergici
Sintomi allergici






La formula mix di Cristina Sabatini

//




Cristina Sabatini, fashion jewelry e colori brillanti made in New York. Ecco le ultime novità del brand ♦︎

Italiana di origini, brasiliana di nascita, statunitense di cittadinanza. Cristina Sabatini a New York ha fondato, nel 2012, un piccolo impero di accessori, tra cui gioielli vivaci, a prezzo accessibile, ma con accesso anche alle star come Lady Gaga, che li ha adottati. E si capisce perché: i gioielli di Cristina Sabatini sono vistosi, eclettici, si fanno notare. La designer ha un concetto molto elaborato delle sue creazioni: colori squillanti, pelli esotiche, resina, argento sterling, oro 18k, pietre preziose e semipreziose. Un mix originale che è in grado di stupire. Come nel caso dei suoi bracciali «da gladiatore», disponibili in dieci colori e combinazioni diverse.

Orecchini placcati oro a forma di foglia di marijuana
Orecchini placcati oro a forma di foglia di marijuana

La formula ha avuto successo e Cristina Sabatini, oltre a convincere star come Lady Gaga, Carrie Underwood, Rhonda Rousey, Teyonah Parris e Danielle Panabaker, ha aperto cinque boutique di lusso in giro per il mondo. La sua fashion jewelry è anche il frutto di un mix di esperienze, stili ed emozioni che ha raccolto nei suoi viaggi. Ma non solo. Se siete curiosi, sappiate che quando non progetta, Cristina trascorre il tempo con suo marito, due figli e un amato bulldog, Louis. Giulia Netrese





Anello Eos placcato oro con zirconia cubica
Anello Eos placcato oro con zirconia cubica

Bracciale rigido Piramide in argento rodiato nero
Bracciale rigido Piramide in argento rodiato nero
Bracciale rigiro Rope Scroll placcatura oro 18 carati
Bracciale rigiro Rope Scroll placcatura oro 18 carati
Collana in argento placcato oro
Collana in argento placcato oro
Orecchini Draco con ametista rosa
Orecchini Draco con ametista rosa

Orecchini Cairo placcati oro 18 carati
Orecchini Cairo placcati oro 18 carati







Jilavie, sculture per la pelle



Le sculture di pelle da indossare realizzate da Jilenia Carrubba per la sua Jilavie ♦︎

Subito dopo gli amici per la pelle arrivano i gioielli per la pelle. L’idea è di Jlenia Carrubba, jewelry designer indipendente che nel 2014 ha fondato il brand Jilavie. Obiettivo: realizzare sculture in pelle da indossare. Insomma, qualcosa di diverso dalla gioielleria, ma anche una strada differente rispetto ai bijoux. Le sculture indossabili sono artigianali, cioè sono realizzate interamente a mano in edizione limitata. Tra moda e artigianato, manualità e design, Jlenia Carrubba lavora a Catania, Sicilia. I pezzi sono realizzati assemblando la pelle sempre e solo dopo averla intagliata, forata e incisa a mano. Ogni pezzo, quindi, conserva una sua unicità. Alla pelle possono essere poi aggiunti altri elementi, come pizzo francese, pietre decorative, piume.

Esempi del lavoro di Jilenia sono la collezione Joyas, termine spagnolo che significa gioielli, oppure la linea Maghreb, realizzata prendendo spunto da gioielli delle popolazioni magrebine, in cui la pelle è utilizzata assieme al filo cerato. Lavinia Andorno





Jilavie, pendente in pelle e metallo
Jilavie, pendente in pelle e metallo

Jilavie, collana con pendente in pelle
Jilavie, collana con pendente in pelle
Bracciale in pelle colorata
Bracciale in pelle colorata
Collana di Jilavie
Collana di Jilavie
Collana in pelle di Jilavie
Collana in pelle di Jilavie
Una creazione di Jlenia Carrubba
Una creazione di Jlenia Carrubba
Collana di Jlenia Carrubba
Collana di Jlenia Carrubba
Collana in pelle dorata
Collana in pelle dorata

Collana in pelle dorata e nera
Collana in pelle dorata e nera







Les Georgettes mutanti





Bracciali e anelli che cambiano colore: basta scegliere la fodera desiderata. L’idea è del brand francese Les Georgettes, che ora presenta delle novità ♦

Antiche origini, ma senso del marketing assolutamente contemporaneo. Si può riassumere così la proposta di Les Georgettes, marchio dell’azienda parigina Altesse. Nata nel cuore della città, il Marais, nel 1905, nei primi anni del secolo diventa una manifattura con fabbrica a Saint-Martin-de-Valamas, nella valle Ardeche. Il fratello del fondatore, Georges Legros, crea un brand di gioielli con le iniziali del suo nome, GL. Le due aziende diventano leader nella lavorazione per gioielli in argento e placcatura oro. Nel 1969 gli eredi creano marchio Altesse e nel 1998 fondono le due aziende per creare il gruppo GL.

Gli anelli con colori intercambiabili, collezione 2017
Gli anelli con colori intercambiabili, collezione 2017

Altesse è il fornitore leader di gioiellieri e orologiai in Francia e ha ricevuto il riconoscimento di Living Heritage Company e Joaillerie de France. Ma oltre a produrre fashion bijoux per marchi come Kenzo, Nina Ricci e Ines de la Fressange, ha anche una produzione propria, tra cui Les Georgettes. Sono bijoux nella fascia di prezzo sotto i 120 euro, ma sono da segnalare perché si distinguono dagli altri. Sono, infatti, personalizzabili con elementi in pelle intercambiabili. La combinazione si basa su un concetto originale e brevettato. Bastano pochi secondi per cambiare o invertire la fodera in pelle rimovibile e quindi personalizzare il proprio gioiello in accordo con il vestito o la borsa. Da marzo 2017 al catalogo si aggiungono gli anelli che vedete nell’immagine e una nuova serie di bracciali, sempre con lo stessa possibilità di personalizzare il gioiello. Lavinia Andorno

Nuovi bracciali Les Georgettes
Nuovi bracciali Les Georgettes
Pétales, bracciale della collezione 2017
Pétales, bracciale della collezione 2017
Bracciale Panthére
Bracciale Panthére
Bracciale Perroquet, in argento e pelle blu e rossa
Bracciale Perroquet, in argento e pelle blu e rossa

Bracciale Girafe, placcatura in oro satinato, pelle arancio e azzurra
Bracciale Girafe, placcatura in oro satinato, pelle arancio e azzurra







Due cuori per Ferragamo

Un cuore per la festa del cuore: San Valentino secondo Ferragamo passa attraverso il simbolo classico della festa degli innamorati. Il brand toscano propone per il 14 febbraio cuori in argento originati dal nodo, simbolo del legame per eccellenza. Il risultato sono bracciali in pelle intrecciata e argento dedicati alla donna e triplici nodi in argento per quelli in versione uomo. Il doppio gancio, icona del marchio, si trasforma in un doppio cuore in argento per il modello dedicato alla donna. C’è, inoltre, un bracciale in pelle intrecciata chiuso da due cuori in argento. La pelle è prevista in due colori: rossa o nera. Prezzo: 190 euro.  M.d.B.

Bracciale argento e pelle Ferragamo
Bracciale Ferragamo con chiusura a cuore in argento, in versione pelle rossa
Bracciale Ferragamo con chiusura a cuore in argento
Bracciale Ferragamo con chiusura a cuore in argento
Il bracciale con il classico nodo Ferragamo che si trasforma in cuore
Il bracciale con il classico nodo Ferragamo che si trasforma in cuore
Ferragamo, bracciale con pelle rossa e cuori in argento.
Ferragamo, bracciale con pelle rossa e cuori in argento.
Bracciale con triplo nodo, pelle nera e argento
Bracciale con triplo nodo, pelle nera e argento

Christofle, architetture da indossare

[wzslider]Il contrasto tra vuoto e pieno, tra linee rette e curve esalta il corpo: Agent Double di Christofle è una collezione di gioielli in argento che sembrano architetture da indossare. Ultra contemporanee e ultra minimaliste. Non a caso chi li ha disegnati, Amélie Riech, ha studiato architettura prima di lavorare come stilista e consulente moda. La designer tedesca, alla prima collaborazione con l’azienda francese, punta proprio sulle geometrie e sulle proporzioni: bande piene sostengono sottili cornici aperte sulla pelle creando un dualismo tra la luminosità del metallo e le curve delle dita, del polso e del collo. Un’altra novità dell’autunno 2014 è la versione bracciale dell’anello Collection 925, concepito da Andrée Putman il cui lavoro continua per mano della figlia. E, infine,Duo Complice: un bracciale di pelle intrecciato chiuso da un tubo d’argento, disponibile in diversi colori e in due misure. Lavinia Andorno

Dsquared si ispira a Jackie

[wzslider]La donna Dsquared per l’autunno 2014 è un po’ Jackie Kennedy e un po’ star anni Sessanta. Il brand creato dai gemelli canadesi Dean e Dan Caten (di origine italiana: vero cognome Catenacci) e scelto da famosi come Madonna, Rihanna e Laura Pausini, firma anche una linea di gioielli. Lo stile che prevede una donna sempre ben vestita, pure di giorno usa linee couture nelle mini tuniche con inserti di visone e gioielli applicati, nelle giacche con paillettes tridimensionali e nei pantaloni in seta jacquard. Gli abiti da sera sono da prima della Scala con piume nelle cappe di seta verde smeraldo e fiocchi di cristallo in vita. E i gioielli non sono da meno: bracciali in ottone profilati in pelle e carichi di gemme lucenti, indossati tra guanti pastello e polsini, oppure collegati ad anelli scintillanti o ancora replicati per tre sul braccio. Swarovsky a profusione per orecchini e collane. Ecco le immagini e i prezzi. Matilde de Bounvilles

 

ukDsquared inspired by Jackie

The woman Dsquared for fall 2014 is a bit Jackie Kennedy and a bit a movie star of sixties. The brand created by Canadian twins Dean and Dan Caten (of Italian origin: real surname is Catenacci) and chosen by famous as Madonna, Rihanna and Laura Pausini, even sign a line of jewelry. The style that features a woman who always well dressed, use couture lines as well the day in the mini tunic with mink inserts and jewelery applied, in jackets with three-dimensional sequins and silk jacquard pants. Evening dresses are for the prima of the theater La Scala with black feathers in silk emerald green caps and crystal flakes at waist. And the jewelry is not to be outdone: brass bracelets profiles in skin and loads of shiny jewels, worn between pastel gloves and cuffs, or attached to sparkling rings or more replicated in three on the arm. Swarovsky profusely for earrings and necklaces. Here are pictures and prices.

france-flagDsquared est inspiré par Jackie

La femme Dsquared pour l’automne 2014 est un peu Jackie Kennedy et un peu star de sixties. La marque créée par les jumeaux canadiens Dean et Dan Caten (d’origine italienne: le vrai nom est Catenacci) et choisi par le célèbre que Madonna, Rihanna et Laura Pausini, même a signé une ligne bijoux. Le style qui implique une femme qui a toujours bien habillé, emploie pour le jour lignes de couture dans le mini tunique avec des inserts de vison et bijoux appliquées, dans des vestes avec des paillettes en trois dimensions et des pantalons de soie jacquard. Les robes du soir sont d’une avant-première pour La Scala avec des plumes dans leurs manteaux de soie émeraude de vert et cristal de flocons dans la taille. Et les bijoux ne sont pas en reste: de bracelets avec profils de cuivre chargé de bijoux brillants, porté dans les gants pastel et aux poignets, ou attachés à des anneaux mousseux ou encore répliquées pour trois sur le bras. Swarovsky profusion pour boucles d’oreilles et des colliers. Voici les photos et les prix.

german-flagDsquared inspiriert von Jackie

Die Frau für den Herbst 2014 Dsquared ist ein bisschen Jackie Kennedy und ein bisschen ein Filmstar der sechziger Jahre. Die Marke, die von kanadischen Zwillinge Dean und Dan Caten (italienischer Herkunft: real Nachname ist Catenacci) und berühmt wie Madonna, Rihanna und Laura Pausini gewählt, auch unterzeichnen eine Linie von Schmuck. Der Stil, eine Frau, die immer gut gekleidet, Verwendung Couture-Linien sowie den Tag in der Mini-Tunika mit Nerz-Einsätze und Schmuck bietet aufgebracht, Jacken mit dreidimensionalen Pailletten und Seide Jacquard Hose. Abendkleider sind für die prima des Theaters La Scala mit schwarzen Federn in Seide smaragdgrünen Kappen und Kristallflocken in der Taille. Und der Schmuck ist nicht zu übertreffen: Messing Armbänder Profile in der Haut und Lasten der glänzenden Juwelen, zwischen Pastell Handschuhe und Stulpen getragen oder angebracht, um Schaumringe oder in drei auf dem Arm mehr repliziert. Swarovsky überschwänglich für Ohrringe und Halsketten. Hier gibt es Bilder und Preise.

flag-russiaDsquared вдохновлен Jackie

Женщина Dsquared на осень 2014 немного Jackie Kennedy и немного кинозвезда из шестидесятых. Бренд создан канадские близнецы Кейтен (итальянского происхождения: настоящая фамилия является Catenacci) и выбран известный как Madonna, Rihanna и Laura Pausini, даже подписать линию ювелирных изделий. Стиль, который показывает женщину, которая всегда хорошо одетый, использование кутюр линии, а на следующий день в мини-туника с норки вставок и украшений применяется, в куртках с трехмерными блестками и шелковые жаккардовые брюки. Вечерние платья для примы театра Ла Скала с черными перьями в шелк изумрудно-зеленые шапки и кристально хлопьев на талии. И ювелирные изделия не отстать: латунные браслеты профили в коже и множество блестящих драгоценных камней, носили между пастельных перчатки и манжеты, либо прикреплены к игристых кольца или более воспроизведены в трех на руку. Swarovsky щедро за серьги и ожерелья. Вот фотографии и цены.

spagna-okDsquared inspirado en Jackie

La mujer Dsquared para el otoño 2014 es un poco Jackie Kennedy y un poco estrella del cine de los sesenta. La marca creada por los gemelos canadienses Dean y Dan Caten (de origen italiano: el verdadero apellido es Catenacci) y elegido por famosos como Madonna, Rihanna y Laura Pausini, firma tambiénuna línea de joyería. El estilo que quiere a una mujer siempre bien vestido, usa líneas de alta costura para el día en la mini túnica con inserciones de visón y joyas aplicadas, en la chaquetas con lentejuelas tridimensionales y en el pantalon de seda jacquard. Trajes de noche son de prima de la Scala con plumas negra ene le mantel de color de seda verde esmeralda y lazo de cristal en la vida. Y la joyería no puede ser menos: pulseras de bronce con perfiles de piel y un montón de joyas brillantes, que se llevan entre los guantes en colores pastel y manguitos, o unidos a los anillos o replicados en tres en el brazo. Swarovsky a su antojopara los pendientes y collares. Aquí están las imágenes y los precios.

Amore & Baci in spiaggia






[wzslider]Amore & Baci e bracciali con perline. Il brand di accessori sfodera i colori del caldo per vivacizzare l’afa in arrivo e le passeggiate in spiaggia. Il bracciale in seta e cucito a mano, Made in Italy, è personalizzabile con i classici beads colorati e brillanti. Il prezzo consigliato per la vendita in negozio è di 68 euro. L’alternativa è un bracciale in pelle, un po’ più aggressivo, con prezzo di 99 euro. Infine, il top è rappresentato dai bracciali in argento con beads di diverso colore. Prezzo consigliato: 299 euro. Lavinia Andorno