Pandora

Trimestre d’oro per Pandora

Per il settore della gioielleria è un momento positivo e anche Pandora coglie i suoi frutti. I dati di bilancio relativi al terzo trimestre dell’anno indicano una crescita organica di +11%, che diventa il +9% a perimetro immutato. L’espansione del network, sottolinea Pandora, ha portato a +4% di crescita. In particolare, l’azienda danese in Europa registra +4%, negli Stati Uniti un miglioramento a +5% e il Resto di Pandora continua il suo forte momentum con +22%. Sempre secondo i dati finanziari, il gross margin ha raggiunto il massimo storico del 79,0%, grazie al mix di canali, efficienza dei costi e aumenti di prezzo.

L'attrice Rosario Dawson con i gioielli Pandora Brilliance, con diamanti di laboratorio, lanciati nell'agosto 2022 in Usa e Canada
L’attrice Rosario Dawson con i gioielli Pandora Brilliance, con diamanti di laboratorio, lanciati nell’agosto 2022 in Usa e Canada

Anche l’indicatore di redditività Ebit è alto, al 16,5% nel trimestre 2023, in linea con le aspettative e per l’intero anno si attesterà intorno al 25%. Da segnalare, per chi fosse interessato ad acquistare non i gioielli, ma le azioni Pandora, che il buy back è arrivato a 4,3 miliardi di corone danesi dallo scorso 8 febbraio, con una previsione di acquisto totale di 5,0 miliardi entro febbraio 2024.
Gioielli Pandora per l'estate
Gioielli Pandora per l’estate 2023

Altre notizie: Pandora ha dato il via a un nuovo capitolo della strategia Phoenix, che prevede di trasformare la percezione dell’azienda in un brand di gioielli completo e accelerare la crescita. I maggiori investimenti nel brand stanno già dando buoni risultati, con il lancio di diverse campagne globali ed eventi nel mondo fashion che hanno portato a un maggiore coinvolgimento dei consumatori in tutti i principali touchpoints. Moments e Pandora ME hanno generato rispettivamente +7% e +12% di crescita, mentre Timeless ha continuato a registrare una crescita ancora più forte, pari a +21%. I gioielli con diamanti coltivati in laboratorio hanno generato +84% di vendite, pur partendo da una base bassa.

Siamo molto soddisfatti dei risultati di questo trimestre. I nostri investimenti sul brand stanno attirando un maggior numero di consumatori nei nostri negozi. Abbiamo ottenuto una forte crescita su larga scala, mentre il nostro margine lordo, ai massimi storici, è alla base del nostro modello di business unico. Abbiamo alzato la nostra guidance per l’intero anno e continuiamo a vedere opportunità molto interessanti per Pandora proprio mentre iniziamo il prossimo capitolo della nostra strategia di crescita.
Alexander Lacik, Presidente e Amministratore Delegato di Pandora

Alexander Lacik, President & Chief Executive Officer Pandora
Alexander Lacik, President & Chief Executive Officer Pandora

Pandora per Natale

È già arrivato Natale con Pandora. Il marchio danese di gioielleria propone una serie di gioielli accompagnati dal claim Loves, unboxed. Si tratta di una rivisitazione dei grandi classici della gioielleria di Pandora, con pezzi della collezione Moments che presenta un grande utilizzo di pavé di zirconia cubica bianca su argento, oppure in versione placcata oro giallo o rosa 14 carati. Come la collana o gli orecchini Luna Crescente e Stelle. Non si tratta di una nuova collezione, ma di una selezione di gioielli che Pandora segnala in vista del periodo festivo.

Bracciale con maglia geometrica in argento e ciondolo albero di Natale
Bracciale con maglia geometrica in argento e ciondolo albero di Natale

Oltre ai classici del brand, tra i gioielli dedicati al periodo festivo invernale ci sono anche ciondoli ed elementi direttamente collegati con il Natale, come i charm slitta, Santa Klaus, albero addobbato, stelle, pupazzo di neve, casetta innevata. Tutti simboli della stagione più festeggiata dell’anno. Sono sempre realizzati in argento, con l’aggiunta di cubic zirconia e in alcuni casi con ritocchi in smalto rosso, il classico colore natalizio.

Bracciale placcato oro rosa con ciondolo Babbo Natale
Bracciale placcato oro rosa con ciondolo Babbo Natale
Bracciale in argento con elemento casetta innevata
Bracciale in argento con elemento casetta innevata
Bracciale in argento con elemento omino di neve
Bracciale in argento con elemento omino di neve
Bracciale in argento con elemento slitta
Bracciale in argento con elemento slitta
Bracciale in argento con elemento stella
Bracciale in argento con elemento stella

Pandora per Halloween

L’origine della festa di Halloween, che in alcuni Paesi coincide con Ognissanti, è incerta. È sicuro, invece, che l’idea di festeggiarla è molto diffusa: le attività più popolari di Halloween, specialmente, nei paesi anglosassoni, includono il dolcetto o scherzetto, i relativi travestimenti, partecipare a feste in costume di Halloween, intagliare zucche o rape come lanterne, accendere falò, ma anche lanciare mele, scherzi, guardare film horror. Il mondo dei gioielli da tempo ha colto l’occasione per proporre collezioni a tema. Lo fa anche quest’anno Pandora.

Pandora charm cuore spettrale
Pandora charm cuore spettrale

Il charm Zucca di Halloween che si illumina al buio è in argento 925. Con dettagli scanalati, un volto spaventoso e occhi a forma di cuore, questo charm con smalto applicato si illumina la buio (prezzo 49 euro). Il charm mini pendente Little Devil Pandora Me si ispira al mondo degli emoji ed è realizzato in argento 925. Ha due cristalli viola taglio brillante al posto degli occhi, mentre il caratteristico sorriso completa l’espressione del viso. Il retro del charm è decorato da una coda in smalto e dalle inconfondibili corna del diavolo (prezzo 25 euro). Il charm Pendente Cuore Spettrale è decorato con smalto viola trasparente, che sfuma dall’alto verso il basso. Le ali in Argento Sterling 925 con dettagli scanalati aggiungono un elemento spaventoso al design, insieme a un sorriso con due denti da vampiro inciso sulla parte anteriore del charm (prezzo 59 euro).

Charm zucca
Charm zucca
Charm little devil
Charm little devil

Diamanti o cubic zirconia?

Acquistare un gioiello con cubic zirconia, cioè con una pietra sintetica che assomiglia al diamante e che di solito è venduta come zirconi (non cascateci, i veri zirconi sono un’altra cosa)? Ecco che cosa dovete sapere sulla cubic zirconia che in realtà è… ♦︎

Diamanti o cubic zirconia? Chi non può permettersi le pietre preziose più amate si accontenta, spesso, della loro imitazione: cubic zirconia, che si trova sui gioielli che costano poco e brillano lo stesso. Ma molti ci hanno chiesto di sapere di più: che cosa sono davvero, le pietre chiamate cubic zirconia? Ecco quello che c’è da conoscere sulla cubic zirconia, una pietra molto usata, per esempio da Pandora e da tanti altri marchi di gioielleria con prezzi bassi. Con una premessa: spesso queste pietre sono vendute come zirconi. Ma si tratta di una pietra diversa. Attenzione: le cubic zirconia sono differenti anche dai diamanti coltivati o creati in laboratorio, che hanno una struttura chimica del tutto uguale a quella dei diamanti naturali. I diamanti sintetici, o di laboratorio, costano meno dei diamanti naturali, ma molto di più rispetto a un cristallo di cubic zirconia.

Leggete anche: Cubic zirconia o zirconi? Ecco la differenza

La zirconia cubica o cubic zirconia è indicata spesso anche con la sigla CZ. Se nella descrizione di un gioiello leggete CZ, dunque, sappiate che si tratta di un materiale sintetico.

Pandora, charm oro giallo 14 carati con zirconia cubica
Pandora, charm oro giallo 14 carati con zirconia cubica

Che cosa è

La cubic zirconia, spesso indicata come zirconi, si ottiene in laboratorio, non è una pietra naturale. Assomiglia molto a un diamante. Anzi, chi non è esperto lo scambierà di sicuro per un diamante: ha lo stesso aspetto, è tagliata in modo simile. Non solo: oltre che nella classico aspetto incolore, può essere anche colorata e assomigliare a diamanti fancy, cioè colorati, per esempio gialli o blu o in tante altre colorazioni. Certo, se tenterete poi di vendere una zirconia cubica non riceverete molto. Anzi, probabilmente nessun gioielliere acquisterà un anello con montata una zirconia cubica.

La zirconia cubica è nata nel 1976 come diamante sintetico a basso costo. Si ottiene sciogliendo insieme un elemento chimico, lo zirconio, con il biossido di zirconio in polvere e riscaldando il tutto ad altissima temperatura. Dato che è una pietra sintetica, la cubic zirconia è perfetta: non ha le inclusioni o i difetti che si possono trovare su una pietra naturale. Tra l’altro, la CZ è dura quasi come un diamante: sulla scala di durezza di Mohs arriva a 8,5, mentre un brillante è l’elemento più duro di tutti e arriva a 10.

Bracciale in galvanica black gun con cubic zirconia
Pianegonda, bracciale in galvanica black gun con cubic zirconia

Come distinguere un vero diamante da una cubic zirconia?

A occhio non è facile, neppure per un gioielliere, che però esaminando attentamente al microscopio la pietra può individuare se è sintetica o naturale. Se volete sapere se l’anello che vi hanno regalato monta un diamante o una cubic zirconia dovete per forza sottoporre la pietra ad alcune prove tecniche.

Per esempio, i diamanti sono conduttori di calore, mentre l’ossido di zirconio è un isolante. In teoria, in somma, un diamante si scalda prima di una zirconia. Nella pratica, ci vogliono strumenti speciali per accertarlo. Altro aspetto: la durezza. Per stabilire se arriva a 10 o si ferma a 8,5 senza rovinare la pietra, anche in questo caso ci vogliono strumenti da laboratorio. Uno spettrometro verifica anche la densità della pietra: la cubic zirconia è 1,7 volte più densa di un diamante. Altro aspetto: l’indice di rifrazione: il diamante attraversato da un raggio luminoso ha un indice di 2.42 rispetto alla zirconia, che si ferma a 2.15-2.18. Ci sono poi altri aspetti, come la dispersione e il colore. La cubic zirconia, paradossalmente, è quasi sempre più perfetta di un diamante. Quelli naturali in commercio, tranne eccezioni, hanno una catalogazione inferiore al livello massimo.

Leggi anche: Diamanti: 4 regole per evitare truffe

Orecchini Profumi di Maggio, perle e cubic zirconia
Mayumi, orecchini Profumi di Maggio, perle e cubic zirconia

Il costo

Le cubic zirconia sono pietre sintetiche dal prezzo molto più basso rispetto a un diamante. Ma, proprio come per le pietre naturali, il loro costo dipende dal peso, cioè dai carati. Inoltre, non tutte le cubic zirconia sono uguali: ce ne sono alcune che sono migliori e, dunque, costano di più. Infine, non confondete le cubic zirconia, o zirconi, con i diamanti creati in laboratorio, che sono molto più cari e quasi indistinguibili dalle pietre naturali. I veri zirconi, invece, quelli che vedete nella immagine qui sotto.

Autentici zirconi naturali. Copyright: gioiellis.com
Autentici zirconi naturali. Copyright: gioiellis.com
Orecchini con zirconia cubica o cubic zirconia, spesso proposti semplicemente (e spesso ingannevolmente) come zirconi
Orecchini con zirconia cubica o cubic zirconia, spesso proposti semplicemente (e spesso ingannevolmente) come zirconi
Rebecca, Elizabeth linea Elegance anello in bronzo placcato giallo e zirconia cubica
Rebecca, Elizabeth linea Elegance anello in bronzo placcato giallo e zirconia cubica
Yvone Christa, anello in argento placcato in oro 22 carati con una zirconia cubica
Yvone Christa, anello in argento placcato in oro 22 carati con una zirconia cubica
Anelli della collezione Radiant Bloom, in lega metallica rosa e zirconia cubica
Pandora, anelli della collezione Radiant Bloom, in lega metallica rosa e zirconia cubica
Pandora, anelli in argento con zirconia cubica verde
Pandora, anelli in argento con zirconia cubica verde

Pandora aprirà fino a 275 negozi

Phoenix, il mitico animale che risorge dalle ceneri è che è risorto dall’0blio dei testi scolastici grazie a Harry Potter, è anche il nome della strategia annunciata due anni fa da Pandora. Ora l’azienda danese fa sapere che quella idea di business funziona e che il prossimo anno sarà abbinata all’apertura, a livello globale, di oltre 250 negozi. Non solo. Pandora vuole conquistare nuovi mercati. Le strategie della big company della gioielleria sono scaturite dal recente Capital Markets Day, un evento dedicato all’aspetto economico-finanziario dell’azienda, che è quotata in Borsa.

Lavorazione di un gioiello Pandora
Lavorazione di un gioiello Pandora

Phoenix è centrata sul concetto di sostenibilità, aspetto che può attrarre consumatori nuovi e più giovani, ha spiegato il Ceo Alexander Lacik. Concetti che si sono tradotti in investimenti e in scelte anche di prodotto, come quella di proporre gioielli con diamanti creati in laboratorio. Il prossimo obiettivo è trasformare gli investimenti in maggiori ricavi, anche se il settore del lusso accessibile è particolarmente affollato. Inoltre, Pandora deve fari i conti con un numero imprecisato di imitatori. Il mirino è puntato su mercati ancora da sviluppare, come quelli di Corea del Sud, Giappone e India. L’azienda ha già individuato 7.000 possibili location per nuovi negozi nelle regioni in cui già opera. Dal 2024 al 2026 Pandora prevede di aprire tra 225 a 275 negozi, oltre a 175-225 con la formula shop-in-shop. L’anno scorso, per esempio, Pandora ha collaborato con Macy’s per aprire 28 shop-in-shop dopo un lancio graduale in cinque negozi l’anno precedente.

Alexander Lacik, President & Chief Executive Officer Pandora
Alexander Lacik, President & Chief Executive Officer Pandora

Per quanto riguarda l’aspetto finanziario, Pandora prevede di arrivare entro il 2025 a un fatturato stimato di 870 milioni di dollari, grazie a un incremento di vendite in Usa e Cina, Paese che però si rivela non facile da conquistare. Nei paesi in cui Pandora è forte, come Regno Unito, Italia e Australia, l’azienda prevede vendite in moderata crescita, mentre nei mercati in cui ha una base meno forte, come Stati Uniti, Germania e Francia, pensa di accrescere in modo più consistente le quote di mercato.
Uno store di Pandora
Pandora store

Altra news: tutti i nuovi negozi avranno il nuovo formato, Evoke 2.0, ispirato alla multicanalità e con schermi video che guidano il cliente nella scelta, oltre che da spazi dedicati al click & collect, oltre a servizi di incisione per personalizzare i gioielli. Un concept inaugurato alla fine del 2021 a Milano e Londra.

Bracciale in argento con charms
Bracciale Pandora in argento con charms

Con Pandora torna Game of Thrones

Game of Thrones continua. Ma non in televisione. È Pandora a lucidare il mito del fantasy a base di draghi e duelli con una collezione composta da 12 gioielli, tra cui il Charm Uovo di Drago, l’Anello Corona House of the Dragon e gli Orecchini Drago. La collezione è frutto della collaborazione con Warner Bros Discovery Global Consumer Products. Il risultato è Game of Thrones x Pandora, che trasforma nei classici gioielli in argento dell’azienda danese simboli e personaggi della saga del Trono di Spade. Ogni pezzo della collezione è ispirata a una storia e invita chi lo indossa a esprimersi rivivendo i temi esplorati nella serie.

Anello a forma di corona in argento placcato oro 14 carati
Anello a forma di corona in argento placcato oro 14 carati

Ecco i primi tre: un charm uovo di drago realizzato in argento e ricoperto da una texture che imita le squame, con una fessura dove sono stati incastonati cubic zirconia. Rappresenta anche l’inizio della storia durata otto anni e 73 episodi. Un anello, invece, ricorda la Corona Targaryen della Casa Targaryen. È un anello placcato in oro 14 carati, con l’insegna della casa al centro e dettagli geometrici. Il terzo pezzo sono gli orecchini a forma di drago, rifiniti a mano. Realizzati in argento, possono essere indossati singolarmente o insieme sullo stesso orecchio.

Anello in argento della collezione Game of Thrones
Anello in argento della collezione Game of Thrones

I simboli del ghiaccio e del fuoco sono contenuti nell’Anello Drago in argento sterling 925: ha forma di un vortice. Un’estremità rappresenta la coda del drago, decorata da quattro cristalli rossi creati in laboratorio, mentre l’altra estremità rappresenta la testa, con due cristalli rossi come occhi (59,00 euro). Il charm Vetro di Murano Ghiaccio e Fuoco utilizza due colori diversi. Ai lati del charm sono raffigurati due draghi in Argento Sterling 925 decorati da dettagli che formano le teste, le squame e le code (59 euro). Il Bracciale Maglia Geometrica con Chiusura Stemma Casata in argento presenta una chiusura con i simboli iconici del Trono di spade. Un lato quello della famiglia Stark con il Metalupo realizzato con lavorazione openwork e l’incisione Winter is coming. L’altro lato rappresenta la mitologia della famiglia Targaryen, con il sigillo con il drago a tre teste realizzato in lega metallica placcata oro 14k e l’incisione Fire & Blood (89 euro).

Bracciale a maglia geometrica
Bracciale a maglia geometrica
Charm in vetro di Murano
Charm in vetro di Murano
Charm a forma di uovo di drago
Charm a forma di uovo di drago
Orecchini in argento
Orecchini in argento
Collezione Game of Thrones
Game of Thrones collection

Le novità Pandora Signature

Novità d’autunno per la collezione Signature di Pandora. Il design della collezione è caratterizzato da pavé e linee geometriche con il logo Pandora sempre in evidenza. Sono gioielli pensati per essere indossati tutti i giorni da soli o abbinati tra loro. Tutti i gioielli sono realizzati in argento sterling 925, mentre alcuni modelli selezionati, come il Pandora I-D Bangle, hanno una finitura bicolore con una placcatura in oro rosa 14 carati e il pavé, mentre le pietre utilizzate sono cubic zirconia.

Collana Signature
Collana Signature

Con codici di design così distintivi, la collezione Pandora Signature incorpora un’essenza di modernità e originalità.
A. Filippo Ficarelli

Tutti i gioielli della collezione Signature sono rifiniti a mano da abili artigiani. Il bracciale Rigido Signature Bicolore (150 euro) per esempio, utilizza argento e una lega metallica placcata oro rosa 14 carati. Il profilo della fascia passa da squadrato ad arrotondato al centro. La metà squadrata presenta sette pietre rettangolari distanziate lungo la superficie esterna. La posizione corrisponde alle lettere incise del logo Pandora lungo il lato del profilo squadrato. La chiusura a scatto e cerniera rende più facile indossare e togliere il bracciale.

Orecchini Signature
Orecchini Signature

Stiamo estendendo il nostro universo di stile ai gioielli più classici, in un modo semplicistico ma di livello.
Francesco Terzo, Svp Creative Directors

Anello Signature
Anello Signature
Bracciale dorato
Bracciale dorato
Bracciale rigido con placcatura oro rosa 14 carati
Bracciale rigido con placcatura oro rosa 14 carati
Bracciale SIgnature in argento
Bracciale Signature in argento
Orecchiniu con placcatura oro e cubic zirconia
Orecchini con placcatura oro e cubic zirconia

Come pulire un bracciale di Pandora?

Come pulire un bracciale di Pandora? Ecco i consigli per mantenere brillanti i gioielli di Pandora.
I gioielli di Pandora sono tra i più popolari. Proposti anni fa solo nella versione in argento, soprattutto i celebri bracciali con charms, sono oggi disponibili anche nella versione Pandora Rose, che consiste in una lega di argento e rame, con una placcatura utilizzata per prevenire l’ossidazione, oppure in Pandora Shine: argento con una placcatura di oro 18 carati. Sui gioielli, inoltre, si trovano anche cristalli e cubic zirconia, gemme sintetiche che assomigliano al diamante. I gioielli Pandora hanno anche un’altra caratteristica: di solito sono indossati spesso, anche tutti i giorni. Sono, infatti, i classici gioielli per la vita abituale: bracciali, orecchini e collane che si scelgono senza pensarci troppo, anche perché il loro prezzo è piuttosto abbordabile e si ha meno timore di perderli.

Gioielli della linea Pandora Me indossati
Gioielli della linea Pandora Me indossati

Proprio per questo, però, i gioielli di Pandora possono appannarsi prima a causa del contatto prolungato con la pelle, oppure per la polvere, o l’usura della placcatura. È importante, quindi, pulire regolarmente i gioielli di Pandora, come i bracciali. Per esempio, come pulire i gioielli Pandora con la lega rosa (ma il metodo vale anche per gli altri)?

Ecco come fare: i suggerimenti sono della stessa Pandora. Si può mantenere la lucentezza del metallo lucidando regolarmente i gioielli con un panno morbido: basta strofinare delicatamente, facendo attenzione alle superfici dove sono incastonati cristalli o cubic zirconia. Una pulizia troppo energica potrebbe rovinare la sottile placcatura dei gioielli Pandora Shine.

Elemento in Pandora Shine Simba
Elemento in Pandora Shine, Simba

Spesso i gioielli Pandora, che sono rifiniti a mano nei laboratori che l’azienda danese ha realizzato in Tailandia, hanno anche dettagli in smalto colorato. Lo smalto è un materiale molto resistente, ma con il tempo, magari perché il gioiello è sottoposto a contatto con altri oggetti, potrebbe essere intaccato. Proprio per questo è meglio evitare di strofinare il gioiello con materiali troppo ruvidi, che possono peggiorare la situazione.

Gracie Abrams in Pandora
Gracie Abrams in Pandora

I gioielli si possono anche lavare delicatamente in acqua tiepida e sapone per togliere eventuali tracce di grasso lasciate dalla pelle. Quando sono ancora bagnati, i gioielli si possono pulire meglio con l’uso di uno spazzolino da denti con setole morbide. Ma, attenzione: è meglio evitare l’uso di liquidi utilizzati per la lucidatura dell’argento e la pulizia ad ultrasuoni. Maneggiare con cura i gioielli puliti: è meglio riporli separatamente per evitare graffi.

Anello in argento e cubic zirconia
Anello in argento e cubic zirconia
Pandora, collezione Zodiaco
Pandora, collezione Zodiaco
Collana Pandora Rose
Collana Pandora Rose
Bracciale Reflexions, in Pandora Shine
Bracciale Reflexions, in Pandora Shine

Pandora cambia nome ai suoi nuovi diamanti di laboratorio

Agosto è un mese caldo per Pandora: dopo aver annunciato i risultati di bilancio del secondo trimestre e presentato diverse novità delle piattaforme Moments e Signature, il marchio danese ha annunciato un nuovo nome per la sua gamma di gioielli con diamanti creati in laboratorio. La linea Diamonds by Pandora diventa ora Pandora Lab-Grown Diamonds. Più chiaro, perché non crea ambiguità né sorprese per chi li compra: ora è subito inequivocabile che si tratta di diamanti artificiali. E la trasparenza nei confronti del consumatore è anche una richiesta delle autorità americane.

Orecchini Pandora con diamanti di laboratorio
Orecchini Pandora con diamanti di laboratorio

I nuovi gioielli saranno presentati a fine mese, ma l’azienda ha anticipato la nuova strategia, che prevede 57 nuovi stili in tre nuove collezioni. I gioielli con diamanti sintetici faranno parte di diverse famiglie: Pandora Nova, per esempio, riguarda diamanti coltivati in laboratorio con taglio brillante, il classico diamante rotondo da anello con solitario, e taglio princess. Le pietre avranno una montatura proprietaria a quattro griffe.
L'attrice Rosario Dawson con i gioielli Pandora Brilliance, con diamanti di laboratorio, lanciati nell'agosto 2022 in Usa e Canada
L’attrice Rosario Dawson con i gioielli Pandora Brilliance, con diamanti di laboratorio, lanciati nell’agosto 2022 in Usa e Canada

Pandora Era è la linea che si propone come reinterpretazione dei gioielli più classici. Pandora Talisman, invece, è una collezione di ciondoli, ma di lusso. I diamanti di Pandora prodotti in laboratorio saranno selezionati per taglio eccellente, quasi incolori, di purezza VS+ incastonati e in oro bianco 14 carati, oro giallo 14 carati o argento sterling. Avranno un peso tra 0,15 e 1 carato. Inizialmente saranno disponibili in 700 negozi e online, ma solo per Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Australia. Altre collezioni saranno lanciate entro la fine di ottobre 2023 in Messico e Brasile, mentre il lancio completo è previsto per il primo trimestre del 2024. I prezzi partono da 290 dollari.
Rendering degli anelli della collezione Pandora Brilliance
Rendering degli anelli della collezione Pandora Brilliance con diamanti di laboratorio

Segni zodiacali per Pandora

Gioielli e segni zodiacali: questa volta è Pandora a proporre una collezione legata all’astrologia. Si tratta di nuovi pezzi della collezione Moments. I segni zodiacali non sono l’unica novità presentata nell’estate 2023 dal brand danese: alla linea Moments si aggiungono orecchini, anelli, collane e bracciali con ciondoli realizzati con una scritta incisa. Per i nuovi gioielli è utilizzata anche la nuova maglia geometrica introdotta mesi fa, che sembra aver ottenuto un buon gradimento: ora si arricchisce con due nuove finiture: la placcatura in oro giallo e oro rosa 14 carati.

Un ciondolo con segno zodiacale placcato oro giallo
Un ciondolo con segno zodiacale placcato oro giallo

I charms dedicati allo zodiaco sono ovviamente centrati sui simboli delle costellazioni, con pavé e nome del segno inciso sul retro. Due design a maglia snake ampliano le possibilità di indossare i charms: la collana pendente Ferro di Cavallo componibile e i nuovi orecchini cerchi componibili piccoli, gioielli abbinati i nuovi charms dell’amicizia a forma di simboli tradizionali della fortuna come il ferro di cavallo, il quadrifoglio e i cuori.

Ciondolo della sorellanza
Ciondolo della sorellanza
Ciondoli dell'amicizia
Ciondoli dell’amicizia
Bracciale a maglia geometrica con placcatura oro 14 carati
Bracciale a maglia geometrica con placcatura oro 14 carati
Orecchini placcati oro giallo
Orecchini placcati oro giallo

Pandora cresce sui nuovi mercati

Pandora in cammino per il mondo. Ma, al contrario del vaso di Pandora della mitologia greca, che conteneva tutti i mali che si sono riversati nel mondo, l’omonimo brand danese di gioielleria distribuisce sul globo terrestre sempre più bracciali e anelli, collane e orecchini. I risultati economici del secondo trimestre 2023 indicano una crescita organica del 5%. Analizzando il risultato, emerge che la crescita a parità di perimetro (like-for-like) è del +2%, mentre il +4% è dovuto all’espansione del network, cioè all’apertura di nuovi punti vendita.

Store Pandora a Torino
Store Pandora a Torino

Non dappertutto gli affari vanno allo stesso modo: in Europa le vendite sono sostanzialmente le stesse dello scorso anno e negli Stati Uniti Pandora deve rassegnarsi a -4%, dato seppure in miglioramento. Quello che va forte è il resto del mondo, in crescita a +12%. I dati finanziari indicano anche un gross margin in rialzo al 78,1%, in crescita rispetto al corrispettivo periodo 2022, ma un Ebit (profitto lordo) al 20,2%, in diminuzione di quasi il 2% rispetto all’anno precedente, a causa di una ridistribuzione dei costi e degli investimenti previsti per la crescita. La società prevede che a fine anno sarà sostanzialmente in linea con quello del 2022.
Charm Pandora
Charm Pandora

L’azienda danese ha reso noti i dati assieme alle linee guida della propria strategia. Phoenix è il nome attribuito al percorso per far diventare Pandora un brand globale di gioielli a prezzi accessibili. I nuovi gioielli, secondo il management, hanno un riscontro positivo. In particolare, il bracciale a maglia geometrica registra una buona domanda e sostiene la resilienza di Moments, che non cresce, ma neppure diminuisce. Le altre piattaforme continuano a registrare una solida crescita, con Pandora Me che ha registrato un altro trimestre a due cifre (+17%) e Timeless con un LFL del +7%. In arrivo, inoltre, nuove collezioni di diamanti prodotti in laboratorio. Per l’intero 2023 Pandora prevede una crescita organica tra +2% e +5%, con Ebit a circa 25%.
Lavorazione di un gioiello Pandora
Lavorazione di un gioiello Pandora

I segreti di Pandora

Pandora è il marchio di gioielli più diffuso al mondo. Tutti hanno indossato o almeno visto da vicino un gioielli di Pandora. Nel 2022 Pandora ha venduto tre gioielli al secondo. Eppure non tutti conoscono la storia di questa azienda. Per esempio, lo sapevate che i gioielli di Pandora, che è un’azienda danese, sono realizzati in Tailandia? E che il suo fondatore è un maniaco della riservatezza, che non rilascia interviste e neppure si lascia fotografare? Tanto che ha comprato casa a Singapore.

Collane della linea Disney Little Mermaid Pandora indossate
Collane della linea Disney Sirenetta Pandora indossate

Pandora è il più grande marchio di gioielleria al mondo con 26,5 miliardi di corone danesi di fatturato nel 2022 (circa 3,5 miliardi di euro o 3,8 miliardi di dollari) e una rete di vendita al dettaglio di circa 2.500 negozi, con 600 milioni di clienti solo sugli store online, e con più di 32.000 dipendenti. Ma è nata da un semplice business familiare. Per la precisione, da una coppia: l’orafo di Copenaghen Per Algot Enevoldsen e sua moglie Winnie. Dopo aver aperto una piccola gioielleria nel 1979 a Copenhagen, i due si recavano spesso in Thailandia per acquistare materiali e gioielli da importare. Ma, prima che Pandora divenisse Pandora, la coppia ha puntato sulla vendita all’ingrosso. Anzi, nel 1987 la vendita al dettaglio è stata interrotta.

Alexander Lacik, President & Chief Executive Officer Pandora
Alexander Lacik, President & Chief Executive Officer Pandora

Dopo aver assunto una decina designer, la produzione è stata portate completamente in Thailandia nel 1989, dove i costi di produzione erano e sono ancora, molto più bassi. I due, Per e Winnie Enevoldsen, si sono trasferiti a vivere a Bangkok con il figlio Christian, e fornivano gioielli a prezzi accessibili per il mercato di massa europeo. L’azienda è cresciuta fino a includere un assortimento di anelli, collane, orecchini e orologi, che al momento ha però smesso di produrre. Una delle caratteristiche di Pandora è anche quella di proteggere alcune soluzioni, come le leghe metalliche utilizzate, con un brevetto. Il successo dei bracciali con ciondoli ha convinto nel Duemila la coppia a puntare sulla vendita diretta.

Una rara immagine di Winnie e Per Enevoldsen
Una rara immagine di Winnie e Per Enevoldsen

Il braccialetto con ciondoli da comporre e personalizzare è stato la chiave del successo. È stato lanciato per la prima volta nel mercato danese. La coppia ha avuto per prima l’idea di creare un gioiello con ciondoli intercambiabili che possono essere aggiunti e rimossi secondo le preferenze di chi lo indossa. Il successo ha convinto Pandora a puntare sui mercati esteri, a iniziare da Germania e Stati Uniti, poi l’Australia nel 2004. Nel 2005, l’azienda danese ha aperto una struttura artigianale su larga scala a Gemopolis, la zona dell’industria della gioielleria a Bangkok. Nel 2017 ha aperto uno stabilimento a Lamphun, vicino a Chiang Mai, nel nord della Thailandia, e nel 2018 un’altro sito produttivo Triple A sempre a Gemopolis.

Il sito produttivo di Lamphun, in Tailandia
Il sito produttivo di Lamphun, in Tailandia

Il sito di Lamphun è una vera cittadella. Occupa oltre un migliaio di dipendenti, quasi tutti molto giovani, che indossano una divisa bordeaux. Le donne incinte aggiungono dei grembiuli azzurri. C’è anche una spirit house, piccolo altare votivo al Buddha dove la mattina, prima di entrare al lavoro, i dipendenti possono recitare una preghiera, ma è stata prevista anche una stanza dedicata alla preghiera dei musulmani. Non solo. Oltre alla mensa c’è un negozio di generi alimentari, una nursery, l’infermeria, e persino un dj che crea alla console una musica per i dipendenti e uno spazio digital dove si producono programmi. In Tailandia Pandora produce i gioielli, ma sono disegnati in Italia e Danimarca.

Lavoratrici nella fabbrica di Lamphun
Lavoratrici nella fabbrica di Lamphun

Dopo la sua fondazione, quasi un quarto di secolo fa, Pandora è cresciuta fino a quotarsi in Borsa, anche grazie all’idea di creare una diffusa catena di negozi in franchising. Nel 2008, il fondo di private equity Axcel ha acquisito il 60% della società e due anni dopo, nel 2010, Pandora è stata quotata al listino del Copenhagen Stock Exchange. I fondatori e il figlio Christian fanno base oggi a Singapore, dove hanno acquistato due lussuosi appartamenti nella zona di Orchard, in un condominio di Boulevard Vue. I servizi includono una piscina, una jacuzzi, una suite spa con letto in pietra riscaldato e una sauna.

Uno store di Pandora
Uno store di Pandora

Come riconoscere i veri gioielli Pandora?
Come per tutte le cose di successo, c’è chi copia. E c’è anche chi vende falsi gioielli di Pandora. Come riconoscere i veri gioielli di Pandora? Lo spiega la stessa azienda: tutti i gioielli in argento sterling sono stampati con la lettera S maiuscola per l’argento, seguita dalla purezza dichiarata in parti di argento puro per mille: S925 (argento puro al 92,5%). Inoltre, tutti i gioielli Pandora in oro sono stampigliati con la G maiuscola per l’oro, seguita dalla purezza, espressa in parti d’oro puro per mille nella lega d’oro: 14k, G585 (cioè 58,5% di oro puro) o 18k: G750 (75% di oro puro). I marchi di qualità sui gioielli Pandora prodotti prima di giugno 2011 contengono però solo numeri, non lettere.
Il marchio di fabbrica standard sui gioielli Pandora è ALE, che sta per Algot Enevoldsen, il padre del fondatore del brand, Per Enevoldsen. Le lettere ALE sono stampate sui gioielli, tranne che su alcuni dei pezzi più piccoli. Alcuni Paesi richiedono però altri timbri specifici per i gioielli e Pandora ovviamente rispetta i requisiti aggiungendo ulteriori timbri.

Charm Pandora con inciso S 925 Ale
Charm Pandora con inciso S 925 Ale

Perché si chiama Pandora?
Secondo la mitologia greca Pandora è stata la prima donna. Zeus, il re degli dei, incaricò Efesto (un dio del fuoco) di plasmare una donna dalla terra, alla quale gli dei conferirono i loro doni più scelti. Pandora aveva così un vaso con dentro ogni sorta di miseria e male. Quando il vaso fu aperto, per la curiosità di vedere che cosa c’era dentor, i mali volarono sulla Terra, tranne la speranza.

Gioielli Pandora estate 2023
Gioielli Pandora estate 2023

Pandora al sapore di mare

Pandora per l’estate. Il più diffuso marchio di gioielleria come sempre rinnova le sue proposte con l’arrivo della bella stagione. E per il 2023 ecco la collezione Pandora Moments dedicata all’estate. Nuovi pendenti, nuovi ciondoli, anelli e orecchini che si ispirano al cielo marino e al mondo animale. Tartarughe, meduse, ma anche farfalle, sole e luna diventano elementi dei bracciali e delle collane. Sono tutti realizzati in argento, anche in versione con placcatura in oro 14 carati, assieme a materiali come il cristallo dipinto, vetro di Murano.

Orecchini in argento Pandora Moments
Orecchini in argento Pandora Moments

Ma anche pietre sintetiche, come l’opale creato in laboratorio, oppure lo smalto. L’azzurro è il colore dominante, ma non mancano il rosa e il blu, oltre al giallo e all’argento utilizzati per i metalli. Per esempio, il nuovo pendente Ape ha un corpo ricavato da un cristallo giallo tagliato a cabochon e dipinto a mano con smalto nero. Oppure il pendente Farfalla ha ali in vetro di Murano di colore azzurro sfumato, tenute in posizione da punte ripiegate.
Anelli in argento Pandora
Anelli in argento Pandora

Una novità è rappresentata dall’introduzione di un nuovo bracciale in pelle intrecciata blu, in alternativa alla classica versione in argento. Una opzione che, probabilmente, punta a raggiungere un pubblico ancora più vasto con una soluzione più economica. Una curiosità: Pandora afferma che ogni pezzo passa in media attraverso 25 mani diverse di artigiani.

Bracciale placcato oro rosa 14 carati
Bracciale placcato oro rosa 14 carati
Orecchini placcati oro 14 carati
Orecchini placcati oro 14 carati
Collane placcate oro 14 carati con pendenti
Collane placcate oro 14 carati con pendenti
Elementi di Pandora Moments 2023
Elementi di Pandora Moments 2023
Bracciale in pelle azzurra con charms
Bracciale in pelle azzurra con charms
Bracciale in pelle blu con charms
Bracciale in pelle blu con charms
Bracciale in argento con charms
Bracciale in argento con charms

Pandora tra le onde con la Sirenetta

Se vi piacerebbe nuotare nel mare come un pesce, ma senza rinunciare a un certo outfit, probabilmente avete sognato almeno per un momento di assomigliare alla Sirenetta. E se la storia romantica della donna-acquatica vi ha commosso, potrebbe piacervi la nuova serie Disney x Pandora dedicata alla Sirenetta. Mare, pesci, flutti e amore: un mix che la casa di produzione californiana ripropone con la nuova edizione del film interpretata da attori in carne e ossa, più una dose ciclopica di effetti speciali.

Bracciale in argento con charm Sirenetta
Bracciale in argento con i charm Sirenetta

La collezione completa è composta da sette gioielli, come orecchini a forma di conchiglia placcati in oro 14 carati (79 euro), o il pendente Conchiglia Magica placcato in oro 14 carati (69), con inciso il messaggio My voice is a treasure sulla spirale. Ogni pezzo è in argento Sterling o con placcatura in oro 14 carati, con dettagli colorati. I charm della collezione possono essere collezionati e abbinati alle diverse maglie Pandora Moments, Studded e Snake. I pezzi più significativi sono il charm Ariel, realizzato in argento sterling con la coda di sirena iridescente, i charm pendenti Sebastian e Ursula in argento, che rappresentano la spalla preferita del film e la famigerata cattiva, ciascuno realizzato con perle artificiali laccate, e un charm conchiglia che brilla grazie alla placcatura in oro 14 carati.

Collana con perla e anello in argento
Collana con perla e anello in argento
Orecchini e collana in argento placcato oro 14 carati
Orecchini e collana in argento placcato oro 14 carati
Anelli La Sirenetta indossati
Anelli La Sirenetta indossati
Orecchini La Sirenetta indossati
Orecchini La Sirenetta indossati

Pandora in rosa

Se amate le sfumature dell’oro rosa, ma avete un budget limitato ci sono delle alternative. Pandora, per esempio, presenta diversi gioielli con il colore oro rosa nella linea Timeless. Sono tutti realizzati, però, con una lega metallica che è semplicemente placcata oro rosa 14 carati, decorati da sottili file di pavé con piccole cubic zirconia. Una soluzione che permette di contenere il costo. Per esempio, l’anello Pavé Fascia Doppia. È rifinito a mano e presenta due file di pavé al centro e una fila di pavé con pietre leggermente più piccole rivolta verso l’esterno su ciascun lato, con un profilo quadrato leggermente arrotondato. Prezzo: 129 euro.

Anello Pandora placcato oro rosa 14 carati e cubic zirconia
Anello Pandora placcato oro rosa 14 carati e cubic zirconia

Sempre della stessa linea gli orecchini Cerchi Pavé Fascia Doppia, realizzati con la citata lega metallica placcata oro rosa 14 carati. Hanno una parte anteriore con profilo quadrato leggermente arrotondato, decorata da due file di pavé al centro e da una fila di pietre leggermente più piccole su ciascun lato che danno vita a un effetto tridimensionale. Il retro di ogni cerchio ha una superficie lucida. Prezzo: 99 euro. Anche la collana Pavé Fascia Doppia è composta con lo stesso mix e presenta una barra curva fissa con profilo leggermente squadrato, oltre a una doppia fila di cubic zirconia. È regolabile su due lunghezze. Prezzo 149 euro.

Collana Pavé Fascia Doppia
Collana Pavé Fascia Doppia
Orecchini Cerchi Pavé Fascia Doppia
Orecchini Cerchi Pavé Fascia Doppia

Pandora in equilibrio nel primo trimestre

Monitorare i conti di Pandora significa anche tenere d’occhio l’andamento dell’intero mercato della gioielleria. Pandora è un’azienda globale e registra, al di là delle proprie scelte manageriali, anche i trend che attraversano il settore dei preziosi. Il gruppo danese, secondo i risultati finanziari del primo trimestre 2023, sembra attraversare una fase di crescita frenata. Da che cosa? Dai problemi dell’economia mondiale, è la risposta dell’azienda, che definisce la sua performance come positiva, ma resiliente. L’aumento del costo delle materie prime, in particolare di oro e argento, si fa sentire. E in un contesto di inflazione è difficile far brillare le vendite di gioielli di fascia media.

Store Pandora a Torino
Store Pandora a Torino

Nello specifico, la crescita organica del primo trimestre dell’anno è stata dell’1%. Ma se si confrontano le attività con quelle del corrispettivo periodo, a pari perimetro, il bilancio indica lo 0%. Cioè le lancette sono rimaste ferme: la crescita è stata zero mercati chiave Europei, gli Stati Uniti scendono a -7% (come nel quarto trimestre 2022), ma tutto ciò è compensato dai restanti mercati, dove Pandora è cresciuta del 12%. Il risultato è mitigato anche dalla espansione del network, che ha favorito una crescita del 3%, con forti margini.

Collana in argento e cristalli Pandora Moments
Collana in argento e cristalli Pandora Moments indossata

A proposito di margini: il risultato lordo tende al rialzo e raggiunge il 77,5%, in leggero miglioramento. Ma il margine Ebit (profitto lordo) è al 21,5%, in diminuzione di 1,5 punti percentuali rispetto al corrispettivo trimestre 2022 dovuto, dice l’azienda, alla scansione contabile tra ricavi e costi. Alla fine l’Ebit 2023 sarà sostanzialmente in linea con quello del 2022, grazie a una politica di adeguamenti dei prezzi, che saranno aumentati ulteriormente. L’azienda rimane sana finanziariamente e, come tante altre quotate, ha in programma un buy-back per sostenere il titolo.
Bracciale Pandora con cuore, chiave e lucchetto in argento placcato oro
Bracciale in argento placcato oro 14 carati

Quali sono i piani di Pandora? L’azienda fa sapere di avere ulteriormente consolidato la posizione della collezione Moment come leader globale nella categoria prodotti di gioielleria con il lancio di un nuovo bracciale a maglia geometrica. Il nuovo bracciale ha registrato una forte domanda nella maggior parte delle aree geografiche. Gli investimenti in altre piattaforme (si tratta delle linee di gioielleria) hanno registrato risultati definiti come incoraggianti. Timeless ha avuto un trimestre forte e crescita dell’11%, mentre Pandora Me ha registrato una aumento del 21%. Diamonds by Pandora procede come previsto. Cioè non se ne sa ancora molto. L’azienda si prepara anche a un rilancio in Cina, sull’onda del dopo-covid.
Aurora Ruffino con gioielli Pandora
L’attrice Aurora Ruffino con gioielli Pandora

Abbiamo iniziato bene il 2023 con una crescita resiliente e margini solidi. I nostri investimenti per risollevare il brand stanno dando i loro frutti, con buone performance nel nostro business di punta Moments e forti risultati dalle nuove piattaforme, Timeless e Pandora ME. È chiaro che siamo sempre più il brand di gioielli preferito, in particolare nelle occasioni regalo. Le prospettive macroeconomiche rimangono incerte, ma siamo fiduciosi nella nostra capacità di adattarci e di prosperare, come abbiamo dimostrato negli ultimi trimestri.
Alexander Lacik, presidente e amministratore delegato di Pandora

Alexander Lacik, ceo di Pandora
Alexander Lacik, presidente e Ceo di Pandora

Pandora per la festa della mamma

È festa della mamma anche per Pandora. Per il maggio 2023 il colosso danese della gioielleria propone nuovi pezzi delle collezioni Pandora Festa della Mamma Moments e Timeless. Tre, in particolare, i gioielli selezionati: i nuovi orecchini Love e Mom Amore Eterno sono realizzati in argento sterling 925 e venduti in coppia. Un orecchino presenta la parola Love (Amore), mentre l’altro ha la forma della scritta Mm, con la lettera centrale a forma di cuore e decorata da una pietra scintillante. Prezzo: 29 euro. Il bracciale con chiusura Cuore Infinito Pietre Luminose ha una chiusura a cuore con lavorazione openwork. Presenta cristalli di zirconia cubica lungo il bordo e un simbolo dell’infinito asimmetrico che attraversa e circonda il cuore.

Orecchini Love e Mom Pandora
Orecchini Love e Mom

Sul retro della chiusura si trova l’incisione Family forever and Always (La famiglia, sempre e per sempre). Il bracciale presenta due filettature (i divisori in rilievo) che lo suddividono in tre sezioni. Prezzo: 69 euro. Anche la collana Mom, Amore Eterno è in argento sterling 925 e presenta la parola Mm scritta in corsivo, con la lettera centrale a forma di cuore decorata da tre piccole pietre. La collana ha una chiusura scorrevole che consente di regolare la lunghezza. Prezzo: 69 euro.

Il bracciale con Cuore Infinito Pietre Luminose
Il bracciale con Cuore Infinito Pietre Luminose
Collana Mom Amore Eterno
Collana Mom Amore Eterno
Gioielli Pandora per la festa della mamma indossati
Gioielli Pandora per la festa della mamma

Più Italia al vertice di Pandora

Nuovo assetto di vertice per Pandora. Massimo Basei è il nuovo Chief of Retail Operations di Pandora. Il manager italiano è stato promosso (era General Manager, Southern Europe, Middle East & Africa) e riporterà al Ceo Alexander Lacik, e farà anche parte dell’Executive Leadership Team di Pandora. L’azienda danese ha anche annunciato che i suoi nove cluster di mercato ora riporteranno direttamente al Ceo Alexander Lacik. Non solo: si dimette il Chief Commercial Officer Martino Pessina.

Massimo Basei
Massimo Basei

Il cambiamento organizzativo è spiegato dall’azienda come un’evoluzione della strategia di crescita a lungo termine di Pandora, Phoenix. Dopo aver ricostruito le basi operative dell’azienda, il brand sta ora rivolgendo la sua attenzione verso l’esterno per accelerare ulteriormente il desiderio del marchio e offrire un’esperienza cliente di livello mondiale. Il cambiamento consentirà una maggiore concentrazione e un processo decisionale più rapido.
Store Pandora
Store Pandora

Basei sarà responsabile delle operazioni di vendita al dettaglio globali nei 6.500 punti vendita di Pandora in oltre cento mercati. Ciò include l’espansione della rete, le relazioni in franchising, l’esperienza omnicanale, lo sviluppo del negozio e il merchandising globale.
Clienti nello store fiorentino di Pandora
Clienti nello store fiorentino di Pandora

Stiamo portando avanti la nostra strategia di crescita ad alta velocità, come si evince dalla nostra solida performance finanziaria. Con questo cambiamento acceleriamo i nostri sforzi per offrire un’esperienza ancora migliore a milioni di clienti in tutto il mondo. Sono felice che Massimo assuma il ruolo di Chief of Retail Operations. Negli ultimi 13 anni, ha reso l’Italia uno dei più grandi mercati di Pandora e ha costruito una posizione eccezionalmente forte per il marchio. Ringrazio Martino per aver compiuto importanti passi avanti nelle nostre operazioni di vendita al dettaglio, espandendo la nostra rete di negozi e evolvendo il nostro approccio omnicanale.
Alexander Lacik, Ceo di Pandora
Alexander Lacik, ceo di Pandora
Alexander Lacik, presidente e Ceo di Pandora

Basei è entrato a far parte di Pandora come country manager per l’Italia nel 2010 ed è poi diventato responsabile per Europa meridionale, Medio Oriente e Africa. Attualmente vive a Milano con la moglie e i tre figli: si trasferiranno a Copenaghen nel corso dell’anno. Il manager ha conseguito un master in economia presso l’Università degli Studi di Trieste. Sara Bergiotti, attualmente direttore commerciale del cluster Sud Europa, Medio Oriente e Africa, assumerà la carica di direttore generale del cluster.
Pandora, gioielli della collezione Moments indossati
Pandora, gioielli della collezione Moments indossati

Diamanti di laboratorio per la Cenerentola di Pandora

Per chi qualche volta si è sentita come Cenerentola, ingiustamente tenuta in disparte, ma anche per chi semplicemente ama il personaggio della fiaba, che promette una rivincita sulle ingiustizie, Pandora propone nuovi charm. Anche in questo caso i ciondoli sono prodotti in licenza, frutto dell’accordo tra il colosso danese e il gigante del cinema californiano. Soggetto è, appunto, la fiaba di Cenerentola, che concorre a ricordare i cento anni del gruppo: il compleanno è fissato per il 16 ottobre 2023. In questa serie il cartone animato di Cenerentola è ricordato con zucca e carrozza magica.

Ciondolo Minnie, scarpe in oro 14 carati
Ciondolo Minnie, scarpe in oro 14 carati

Ma non solo, c’è anche Minnie che indossa delle scarpe d’oro. Non fa parte della fiaba, ma del mondo Diney sì. Ma la novità consiste anche nel fatto che ogni charm è realizzato con un diamante creato in laboratorio. L’utilizzo di pietre sintetiche, che hanno la stessa composizione chimica di quelle naturali, è una delle novità più recenti di Pandora. La Carrozza Incantata, per esempio, è in argento, rifinita a mano e caratterizzata da un motivo a vortice con lavorazione openwork. È proposta in in edizione limitata. Lo stelo e la portiera sono in oro 14 carati, il finestrino è decorato da un diamante creato in laboratorio. Sul retro della carrozza è incisa la scritta Disney 100. Prezzo: 169 euro.

Bracciale con Minnie
Bracciale in argento con Minnie
Bracciale con Carrozza incantata
Bracciale con Carrozza incantata
Ciondolo Minnie, retro
Ciondolo Minnie, retro

Ciondolo Minnie, scarpe in oro 14 carati
Ciondolo Minnie, scarpe in oro 14 carati

Carrozza incantata con dettagli in oro e scritta Disney100
Carrozza incantata con dettagli in oro e scritta Disney100

Gioielli e orologi agli Oscar




Il red carpet degli Oscar, che quest’anno era color champagne, cioè giallino, ha regalato come sempre una sfilata di attrici grandi e piccole con i loro gioielli. Vale la pena di citare una scelta controcorrente, quella della modella Ashley Graham, che ha partecipato alle 95esima degli Academy Awards con gioielli Pandora Timeless e Pandora Diamonds. Insomma non una maison di alta gioielleria, ma un brand molto popolare, e in più con diamanti sintetici.

Ashley Graham con gioielli Pandora agli Academy Awards. Photo: Getty Images
Ashley Graham con gioielli Pandora agli Academy Awards. Photo: Getty Images

Ma si è trattata di una scelta non usuale. La maggior parte delle partecipanti ha optato per alta gioielleria. La Maison parigina Messika ha arruolato un piccolo esercito di attrici per i suoi gioielli: Danai Gurira, in abito viola, con gli orecchini di Alta Gioielleria Sirenetta e l’anello con diamanti a pera Toi & Moi, Camila Mendes in un abito vintage Versace, con anello Concorde e diamanti Roaring, Poorna Jagannathan con anelli My Twin, il multibracciale Move Uno e gli orecchini trio My Twin. Sempre con gioielli Messika l’attrice britannica Jodie Turner Smith, con l’anello Messika by Kate Moss High Jewelry Spirited Wind e Kris Jenner con una super collana Roaring Diamonds e gli orecchini Sirenetta.
Danai Gurira con gioielli Messika
Danai Gurira con gioielli Messika

I diamanti di Yeprem, invece, sono stati la scelta di Jurnee Smollett al party di Vanity Fair, con gli orecchini della Maison libanese. Così come Jenna Dewan, con orecchini did diamanti e Natalia Bryant al Vanity Fair Oscar Party. Gioielli Tiffany, invece, per Lady Gaga,  Florence Pug, Michelle Williams. Della Maison italiana Pasquale Bruni i gioielli dell’attrice e cantante Dove Cameron all’Elton John Aids’s Foundation Academy Award Party: Choker della Collezione Figlia dei fiori in oro bianco e diamanti.
Jenna Dewan con orecchini by Yeprem
Jenna Dewan con orecchini by Yeprem

Ma c’è stato spazio anche per gli uomini, spesso associati a orologi di pregio. È il caso, per esempio, di Jon Kortajarena con l’orologio Orlinski Titanium White Pavé 40MM di Hublot, così come Zachary Levi, che ha optato per il segnatempo Classic Fusion Orlinski King Gold da 40 mm sempre di Hublot.

Jon Kortajarena con l'orologio Orlinski Titanium White Pavé 40MM di Hublot
Jon Kortajarena con l’orologio Orlinski Titanium White Pavé 40MM di Hublot

Zachary Levicon il  Classic Fusion Orlinski King Gold da 40 mm sempre di Hublot
Zachary Levicon il Classic Fusion Orlinski King Gold da 40 mm sempre di Hublot

Dove Cameron con gioielli firmati Pasquale Bruni
Dove Cameron con gioielli firmati Pasquale Bruni

Jurnee Smollett, con gioielli by Yeprem
Jurnee Smollett, con gioielli by Yeprem

Natalia Bryant, con gioielli by Yeprem
Natalia Bryant, con gioielli by Yeprem

Camila Mendes in Messika
Camila Mendes in Messika

Jodie Turner Smith  con gioielli by Messika
Jodie Turner Smith con gioielli by Messika

Poorna Jagannathan   in Messika all'Elton John AIDS Foundation's 31st annual Academy Awards viewing party
Poorna Jagannathan
in Messika all’Elton John AIDS Foundation’s 31st annual Academy Awards viewing party







1 2 3 11