x
In uno dei musei più famosi del mondo, il Met di New York, si può scegliere tra un vasto assortimento di bijoux ♦
Una volta, lo store interno di un museo era il luogo dove comprare la cartolina della mostra appena visitata, magari anche il manifesto del capolavoro in esposizione o, al massimo, il libro sulla vita dell’artista. Altri tempi. Ora invece, al bookshop ci si aspetta di trovare molto, molto di più: opere d’arte trasformate in souvenir, mobili, riproduzioni di statue antiche, vasellame. E non solo.

Al Met, il Metropolitan Museum of Art di New York, per esempio, l’ingresso è libero e sono molti i newyorchesi che vanno a fare acquisti nel suo store, perché sanno di trovare oggetti molto originali. Anche da indossare: ci sono bijoux che imitano lo stile dei pezzi in esposizione, o che riprendono i monili dipinti in quadri famosi, oppure le decorazioni degli antichi arazzi. Ma ci sono anche linee contemporanee create apposta come gli orecchini e le spille dalle forme geometriche in metallo placcato oro ed ebano africano, realizzati da artigiani locali con un gusto che non stonerebbe nelle sfilate prêt-à-porter.

Chi ama il gioiello antico può spaziare dall’antico Egitto, passando per Bisanzio fino ad approdare alla natura celebrata negli sfondi degli arazzi medievali. Ecco alcuni esempi.



