gatto

Trasforma tuo marito (oppure il cane) in un diamante

/





Che ne dite di trasformare il vostro cane o gatto defunto in un diamante? E se a lasciarvi fosse, invece, vostro marito (o moglie)? Un’azienda propone, per tutti loro, di mantenere il prezioso ricordo dei compagni di tanti anni: trasformarli in gioielli. L’idea, non sorprende, è nata negli Usa, dove anni fa una un’azienda ha pensato di inaugurare il business di trasformare i parenti defunti, oppure gli animali di casa, in diamanti sintetici. La società si chiama LifeGem e ha sede a Chicago. La sua attività consiste nel trasformare i resti cremati in gemme indossabili, trasformando il carbonio contenuto nelle ceneri in (macabri) diamanti artificiali. Il costo dipende da quanti carati si vogliono ottenere dalle ceneri. Si parte da circa 2.000 dollari per salire fino a quasi 20.000. Per gli animali i prezzi sono più bassi.

Diamanti
Diamanti

Un’operazione che, fanno notare con discrezione, è stata adottata spesso per gli esseri umani: l’idea di infilarsi al dito la suocera, in effetti, per qualche donna potrebbe suonare come una vendetta allettante. “Una volta catturato, il carbonio viene riscaldato a temperature estremamente elevate in condizioni particolari. Nella rimozione della cenere, il processo elimina il carbonio dell’ex cane di casa e con l’aiuto della nostra tecnologia lo trasforma in diamante”, spiegano alla LifeGem. Il servizio è stato lanciato nel 2002. Da allora i clienti possono scegliere tra gemme di diversi colori, tagli, e selezionare l’impostazione per un ciondolo o un anello.
tomba di cane
Intendiamoci, non è un ricordino a buon mercato. Ma, pare, oltre 6.000 persone ha già chiesto di trasformare le care salme, compresi  gatti, cani, conigli, cavalli e persino un armadillo, in costosi gingilli. Come Katie Pilon, di Boston, che ha ora porta al dito il suo Meowy, amato gatto mutato in un bellissimo blu diamante blu.

Diamante prodotto da LifeGem
Diamante prodotto da LifeGem

Per la verità, le pratiche della società sono state messe in discussione, e qualcuno ha avanzato dubbi sulla serietà della LifeGem. Obiezioni respinte: “Kenneth Poeppelmeier, professore di chimica alla Northwestern University, ha sostenuto che non c’è ragione per cui il processo non dovrebbe funzionare, e Avrum Blumberg, professore di chimica alla DePaul University di Chicago, ha ammesso che è possibile fare un diamante di alta qualità dal carbonio contenuto in un essere umano cremato”, ribattono i sostenitori.

Diamante sintetico dopo il taglio e la lucidatura
Diamante sintetico dopo il taglio e la lucidatura

Tuttavia, è impossibile distinguere l’origine dei diamanti sintetici che, quindi, potrebbero avere origine da grafite ordinaria invece che dai resti dell’animale domestico. Ma, in fondo, non importa: quale ricordo migliore che essere associato a un diamante, che è per sempre?






Pandora lancia i gioielli per cani e gatti




Forse non è un caso che il lancio della prima collezione di gioielli da cani avvenga in prossimità della giornata mondiale del cane, il 26 agosto. Pandora ha scavalcato la barriera che divide esseri umani e animali per presentare la prima collezione di accessori dedicati ai compagni a quattro zampe, i pet. Senza contare che, in effetti, nulla proibisce di utilizzare il ciondolo a forma di cuore con inciso il segno di una zampa anche per un gatto (per un pesce rosso, no, è troppo complicato).

Charm a forma di zampa
Charm a forma di zampa

Pandora ha dunque realizzato gli accessori con materiali come un tessuto in pelle di origine vegetale per il collare, e ciondoli in acciaio inossidabile leggero, adatti sia ai cani sia ai gatti. Le medagliette sono a forma di osso, cuore e zampa e possono essere personalizzate con una incisione. Accanto alle medagliette per cani e gatti, Pandora propone anche gioielli per i proprietari a due zampe, come bracciali in argento placcato oro rosa e cubic zirconia con charm a forma di zampa, oppure a forma di cuore con la scritta Best Friend o, ancora, con la silhouette di un gatto. Miao.

Collare con ciondolo in acciaio
Collare con ciondolo in acciaio
Bracciale in argento placcato oro rosa e cubic zirconia con ciondolo a forma di gatto
Bracciale in argento placcato oro rosa e cubic zirconia con ciondolo a forma di gatto
Charm a forma di osso
Charm a forma di osso

Ciondolo a forma di cuore con sagoma di zampa
Ciondolo a forma di cuore con sagoma di zampa







Graziela tra gatti e gioielli




Gioielli e gatti (ma anche cani e molto altro): sono i due amori preziosi della brasiliana Graziela Kaufman ♦

Si possono amare i gioielli e gli animali allo stesso modo? Forse. Graziela Kaufman, diploma al Gemological Institute of America (Gia) in gemme colorate, diamanti e gioielli, ha successo su tutti e due i fronti. I suoi gioielli piacciono a celebrità come Jennifer Lawrence, Taylor Swift, Jennifer Lopez, Khloe Kardashian. Sul fronte degli animali, invece, è impegnata ad aiutare e proteggere quelli senza casa e maltrattati. Infatti, è coinvolta con numerose organizzazioni di tutto il mondo che aiutano a riabilitare gli animali di tutti i tipi. E sul suo sito si trova, infatti, una pagina dedicata alla sua attività Advocacy Animal.

Orecchini in oro con tormalina Paraiba e indicolite
Orecchini in oro con tormalina Paraiba e indicolite

Se l’amore per gli animali scaturisce dal cuore, l’arte dei gioielli, invece, l’ha appresa dal nonno, in Brasile, dove è cresciuta. Ha anche viaggiato in molte città minerarie diverse in tutto il Brasile per conoscere da vicino il processo di estrazione delle pietre. Si è trasferita negli Usa più di 17 anni fa, dove vive con il marito e quattro ragazzi, nella zona di Chicago. I suoi gioielli sono un compromesso tra forme di lusso e accessibilità: accanto a oro e diamanti, per esempio, Graziela utilizza anche argento e pietre naturali, con un buon effetto visivo, ma con la possibilità di tenere bassi i prezzi. Giulia Netrese

Orecchini in oro rodiato e diamanti bianchi e neri
Orecchini in oro rodiato e diamanti bianchi e neri
Orecchini a forma di pizza in oro e diamanti
Orecchini a forma di pizza in oro e diamanti
Medaglione con diamanti e smeraldi
Medaglione con diamanti e smeraldi
Anello in oro bianco con diamanti neri
Anello in oro bianco con diamanti neri
Anello multi banda in oro con diamanti bianchi
Anello multi banda in oro con diamanti bianchi
Anello in titanio blu e diamanti
Anello in titanio blu e diamanti

Orecchini in titanio blu e diamanti
Orecchini in titanio blu e diamanti

Orecchini in oro rodiato blu e zaffiri
Orecchini in oro rodiato blu e zaffiri






Gioielli per la Festa del gatto

/




Gioielli dedicati alla festa del gatto, che è il 17 febbraio. Per tutti i gusti ♦︎

Forse non lo sapete, ma c’è una festa in febbraio che, per molti, è ancora più importante di San Valentino. È la Festa Nazionale del Gatto. Il giorno dedicato al felino più amato ricorre il 17 febbraio. L’idea è piuttosto recente: è nata nel 1990 grazie alla giornalista gattofila Claudia Angeletti attraverso i lettori della rivista Tuttogatto. Alla fine è risultata vincitrice la proposta della lettrice Oriella Del Col.

Orecchini gatto
Orecchini gatto

Il motivo della scelta sono stati indicati nel fatto che febbraio è il mese del segno zodiacale dell’Acquario, ossia degli spiriti liberi, come i gatti. Inoltre, in passato febbraio era definito come «il mese dei gatti e delle streghe». Per quanto riguarda il numero, il 17 nella tradizione di alcuni Paesi, è ritenuto un numero sfortunato, una immeritata fama che in passato è stata riservata al gatto. Ed ecco, quindi, una selezione di gioielli e bijoux gattofili, a cominciare dagli orecchini della collezione The Circle di Lebole Gioielli. Ma da Bliss a Van Cleef & Arpels i gioielli che hanno come protagonista il gatto sono davvero molti. Lavinia Andorno

Bracciale con ciondolo gatto
Le Petit Story, bracciale con ciondolo gatto
Anello abbraccio in argento e smalto. Il gatto è di razza Bengala
Cat Fever, anello abbraccio in argento e smalto. Il gatto è di razza Bengala
Bliss, collezione Funny Pets, pendente
Bliss, collezione Funny Pets, pendente
Cruciani, bracciale Miao, colore sandalwood
Cruciani, bracciale Miao, colore sandalwood
Dieci buoni propositi, bracciale
Dieci buoni propositi, bracciale
Spilla di Fabergé con diamanti e tormalina
Spilla di Fabergé con diamanti e tormalina
Gatto e gioielli, coppia perfetta
Gatto e gioielli, coppia perfetta

Lebole Gioielli, orecchini The Circle. Prezzo: 28 euro
Lebole Gioielli, orecchini The Circle. Prezzo: 28 euro
Spilla Swarovski con cristalli neri
Spilla Swarovski con cristalli neri
Van Cleef & Arpels, clip Chat della collezione Lucky Animals
Van Cleef & Arpels, clip Chat della collezione Lucky Animals
Ottaviani, orecchini Gatto e bimbo
Ottaviani, orecchini Gatto e bimbo
Chantecler, campanella Gatto, in oro, smalto e diamanti
Chantecler, campanella Gatto, in oro, smalto e diamanti
Unoaerre, ciondolo Gatto
Unoaerre, ciondolo Gatto







Cani, gatti e Le Petit Story

/





Cani, gatti e tanti buoni sentimenti: sono i bijoux della collezione Dog & Kitty proposti da Le Petit Story ♦︎

Le emozioni sono più importanti delle cose. E questo principio vale anche per i bijoux: un ricordo, un sentimento, una gentilezza valgono di più di nobili metalli regalati senza anima. Insomma, come si dice abitualmente, è il pensiero che conta. Ed è attorno a questa filosofia, il marketing delle emozioni, che il gruppo Morellato ha creato un nuovo marchio: Le Petit Story. Bijoux semplici, di metallo, a un prezzo molto, molto contenuto. Non saranno regalati come oggetti preziosi: l’azienda li definisce piuttosto “gioielli sentimentali”.

Bambini, cani e gatti, frasi affettuose incise su una medaglia, costituiscono i soggetti delle collezioni di Le Petit Story.

Orecchini con silhouette gatto
Orecchini con silhouette gatto

Per esempio, la prima collezione Dog & Kitty ha come soggetto gli animali, e serve “per sostenere e aiutare gli amici a 4 zampe e i gattini meno fortunati” al fianco di Oipa, Organizzazione Internazionale Protezione Animali, attraverso l’iniziativa Le Petit Story Loves Dog&Kitty, con l’obiettivo di sostenere progetti ed iniziative a favore degli animali che si trovano in situazioni di abbandono e malattia. E offrire a chi acquista bracciali (29 euro) e orecchini (29 euro) un’emozione positiva in più. Giulia Netrese





Illustrazione per la collezione Dog & Kitty
Illustrazione per la collezione Dog & Kitty

Bracciale con silhouette gatto
Bracciale con silhouette gatto
Bracciale con silhouette cane
Bracciale con silhouette cane
Dog & Kitty, bracciale con silhouette cane
Dog & Kitty, bracciale con silhouette cane
Bracciale in acciaio con silhouette gatto
Bracciale in acciaio con silhouette gatto

Orecchini con silhouette cane
Orecchini con silhouette cane







Mettete il vostro cane o gatto al dito

//




Se amate i cani o i gatti forse vi piacerebbe avere un anello con la forma del vostro migliore amico. È l’idea di Dog Fever e Cat Fever ♦

Tornano i gioielli a forma di cane di Dog Fever e di gatto Cat Fever: sono un’idea che piacerà a tutti gli amanti dei fedeli compagni dell’uomo (e della donna, ovvio). Ora, infatti, si potrà portare il proprio cane o gatto al dito. Be’, non proprio lui, ma un anello che lo ritrae. Sul sito di dogfever.com o catfever.com si trova un’ampia scelta di cani e gatti trasformati in anelli o bracciali.

Anello in argento e smalto
Anello in argento e smalto

Ma se non trovare nulla che assomigli al vostro animale domestico potete chiedere di realizzare un gioiello personalizzato. L’idea dellaTwo Biscuits, l’azienda milanese che ha promosso i due brand, è questa: inviando una foto del proprio cane o gatto a info@dogfever.it, si potrà acquistare un Hug Ring con le sembianze e i colori del proprio compagno a quattro zampe. I gioielli sono in argento oppure argento e smalto e il prezzo per quelli già disponibili in catalogo non supera i 200 euro. Matilde de Bounvilles

Anello cane da pastore tedesco
Anello cane da pastore tedesco
Anello abbraccio in argento e smalto. Il gatto è di razza Bengala
Anello abbraccio in argento e smalto. Il gatto è di razza Bengala
Anello cane boxer.
Anello cane boxer. Prezzo: 250 euro
Bracciale con testa di gatto
Bracciale con testa di gatto
Anello Bull Terrier
Anello Bull Terrier
Anelli Dog Fever
Anelli Dog Fever
Orecchini con cane Beagle
Orecchini con cane Beagle
Anello Dog Fever, in argento smaltato
Anello Dog Fever, in argento smaltato
Anello Dog Fever
Anello Dog Fever
Anello cane Boxer
Anello cane Boxer







Le Petit Story fa miao





I bijoux del brand Le Petit Story che servono anche ad aiutare cani e gatti ♦︎

Tu chiamale, se vuoi, emozioni: su questa linea d’onda si sintonizza il brand Le Petit Story. Obiettivo: proporre gioielli a un prezzo super accessibile che facciano leva non tanto sul loro aspetto materiale, quanto su quello emozionale. Il brand Le Petit Story è nato su iniziativa di Morellato e propone collezioni che vogliono proporsi  come “tanti piccoli racconti”. Insomma, per donne romantiche e fantasiose, che probabilmente amano le foto di bambini e di gatti.

Non a caso una linea di Le Petit Story riguarda il mondo degli animali “per sostenere e aiutare gli amici a 4 zampe e i gattini meno fortunati”.

Bracciale con ciondolo gatto
Bracciale con ciondolo gatto

Per sottolineare questa filosofia, il brand sostiene l’Oipa, l’Organizzazione Internazionale

Protezione Animali, con l’iniziativa Le Petit Story Loves Dog&Kitty: il brand donerà parte del ricavato delle vendite dei gioielli a sostegno di progetti e iniziative concrete volte alla gestione del randagismo canino e felino e al supporto a canili e gattili presenti nel territorio italiano. Il prezzo dei monili non supera i 35 euro. Margherita Donato





Bracciale in acciaio con ciondoli di Le Petit Story
Bracciale in acciaio con ciondoli di Le Petit Story

Bracciale con ciondolo cane
Bracciale con ciondolo cane
Bracciale con cristalli
Bracciale con cristalli

Illustrazione con bracciale gatto
Illustrazione con bracciale gatto







Gatto gotico per Lebole

/



Anche un gatto e una mezza luna nella collezione Gotico Romantico di Lebole Gioielli ♦︎

Il lato oscuro della forza ha un suo fascino, ammettiamolo. Ma non occorre trasformarsi in seguaci di Lord Vader per apprezzare il lato dark della vita, le ombre che possono rendere interessante una piatta bontà. Tutto questo, forse, è riassunto nella collezione Gotica di Lebole Gioielli. Che ora si arricchisce di nuovi elementi, come il gatto nero e la mezza luna, che si aggiungono a croci e teschi già presenti nella collezione. La coppia di orecchini è, come gli altri pezzi, realizzata in argento galvanizzato oro, ma questa volta gioca sul contrasto tra la base dorata, pensata come una parete ricoperta di tappezzeria a righe e la superficie nera del gatto a contrasto. Le pietre naturali nere richiamano la cultura neogotica romantica, un po’ dark, un po’ alchemica. Le coppie di orecchini sono tutte asimmetriche e il gatto è accompagnato dalla mezza luna tempestata di stelle. Prezzi: la mezza luna, orecchino singolo, costa 85 euro. L’orecchino gatto (singolo) è in due dimensioni: grande 180 euro, piccolo 140 euro. Giulia Netrese




Orecchini  mezza luna e gatto di Lebole  Gioielli
Orecchini mezza luna e gatto di Lebole Gioielli
Collezione Gotico Romantico
Collezione Gotico Romantico
Orecchino della collezione Gotico Romantico
Orecchino della collezione Gotico Romantico
Orecchino Gotico cuore
Orecchino Gotico cuore
Orecchino Quadrifoglio
Orecchino Quadrifoglio
Orecchino Gotico croce
Orecchino Gotico croce

Orecchino Gotico cuore
Orecchino Gotico cuore