Florida

Le gemme di Pamela Huizenga




Le danza delle pietre guida la fantasia di Pamela Huizenga: pezzi unici con le gemme al centro della creatività ♦ 

A 16 anni, in Florida, Pamela Huizenga aveva già mostrato la propria passione per le pietre. I minerali li raccoglieva, a patto che luccicassero un po’, e il portava a casa. Non sospettava, però, che dopo qualche anno sarebbe diventata una designer conosciuta e apprezzata. A dire il vero nella sua storia c’è una pausa: dopo aver studiato il taglio delle pietre e i segreti dell’oreficeria da un affermato artigiano in Nord Carolina, si è sposata e ha avuto tre figli. Ma la passione per le pietre ha avuto la meglio. L’inizio della conversione a designer di gioielli è stato un po’ casuale, con l’acquisto di un opale etiope su eBay.

Collana con diamanti grezzi
Collana con diamanti grezzi

Era il 2009. Partendo da questa pietra ha iniziato il percorso che la ha trasformata in una professionista del gioiello, che crea solo pezzi unici. Le sue creazioni sono realizzate tra la Florida, New York e Bali, dove un’artigiana si è specializzata nella lavorazione dei pezzi in argento. Inutile sottolineare che al centro dei suoi gioielli ci sono soprattutto le pietre, specialmente quelle che hanno qualcosa di speciale: turchese, giada, opali di diverso tipo (etiope o messicano), ma anche fossili e legno pietrificato sono gli elementi base su cui si esercita la fantasia di Pamela. I prezzi dei suoi gioielli partono da circa 4.000 dollari.

Bracciale con turchesi
Bracciale con turchesi
Collana in oro e aquaprase
Collana in oro e aquaprase
Collana in oro bianco e malachite
Collana in oro bianco e malachite
Collana con cluster di diamanti grezzi
Collana con cluster di diamanti grezzi
Orecchini con acquamarina
Orecchini con acquamarina
Orecchini con spessartite
Orecchini con spessartite







Federica Rettore da Marissa

/




Bracciale di diaspro orbiculare. Prezzo: 8350 dollari

Le ultime creazioni di Federica Rettore presentate al trunk show di Marissa Collection ♦︎

Federica Rettore ha passato tre giorni di novembre a Napoli. Non si tratta, però, della città italiana, ma della sua omonima negli Usa, Naples, Florida. La visita della designer italiana con sede a Milano ma spirito che vaga per il mondo, è stata motivata da un trunk show da Marissa Collections. Per chi non lo conoscesse, Marissa Collections è un negozio diventato un punto di riferimento negli Stati Uniti. È nato nel 1975 su iniziativa di Marissa e Burt Hartington, partner nella vita e negli affari. Marissa è la creativa, Burt la parte commerciale. Ora il figlio Jay è responsabile del marketing, della gioielleria e della fine dell’abbigliamento maschile. Il negozio, che vende ormai anche online, si è guadagnato la fama di ottimo palcoscenico anche per i designer di gioielli. Federica Rettore, quindi, ha proposto una serie di pezzi, nuovi e vecchi, che hanno avuto un buon successo: gran parte della produzione della designer che ama presentarsi in giacca nera di pelle vagamente post-punk è andata venduta. Ecco alcune delle novità presentate per l’occasione e i relativi prezzi. Alessia Mongrando




Bracciale con ametista. Prezzo: 4000 dollari
Bracciale con ametista. Prezzo: 4000 dollari
Bracciale in legno color ebano e zaffiri. Prezzo: 12800 dollari
Bracciale in legno color ebano e zaffiri. Prezzo: 12800 dollari
Bracciale in corno di zebra. Prezzo: 11800 dollari
Bracciale in corno di zebra. Prezzo: 11800 dollari
Spilla in oro rosa con diamanti e zaffiro. Prezzo: 8300 dollari
Spilla in oro rosa con diamanti e zaffiro. Prezzo: 8300 dollari
Collana con amazonite e acquamarina. Prezzo: 23450 dollari
Collana con amazonite e acquamarina. Prezzo: 23450 dollari
Collana con pendente zaffiro. Prezzo: 10100 dollari
Collana con pendente zaffiro. Prezzo: 10100 dollari

Bracciale di diaspro orbiculare. Prezzo: 8350 dollari
Bracciale di diaspro orbiculare. Prezzo: 8350 dollari







Questi gioielli sono opere d’arte

[wzslider]Se passate da Miami, nuova capitale dell’arte assieme a Basilea, ecco un’occasione unica: la mostra «Da Picasso a Koons: l’artista come gioielliere», aperta al pubblico dal 15 marzo fino a 21 luglio. La mostra presenta oltre 200 opere d’arte, ma interpretate come gioielli da indossare create da 135 artisti, tra cui Roy Lichtenstein, Man Ray, Claude Lalanne, Yoko Ono e Louise Bourgeois oltre, naturalmente, Picasso e Koons. Molte delle opere esposte provengono dalla collezione privata della curatrice della mostra, Diana Venet. «Sto attenta a chiedere la creazione di gioielli solo a quegli artisti che credo trovino l’idea impegnativa e divertente. Il gioiello deve essere visto come un’estensione del loro fare arte», spiega Diana Venet. L’indirizzo del Bass Museum of Art è: 2100 Collins Avenue, a Miami Beach. Per i biglietti o informazioni, visitare il sito o chiamare 305-673-7530 www.bassmusuem.org. Matilde de Bounvilles