Gioielli con emoji (ma non solo) nelle collezioni della londinese Ruifier. Ecco i nuovi pezzi ♦
Non c’è messaggio che arriva sullo smartphone che non abbia una emoji. Le faccine iconiche, assieme ad altri simboli, sintetizzano emozioni, idee, stati d’animo. Da questo tipo di espressione ha preso spunto Ruifier, brand fondato dalla designer londinese Rachel Shaw, con la linea Visage. Non è l’unica a proporre le emoji sotto forma di gioielli, ma è quella che ne ha tradotto le forme con la migliore qualità. Si vendono anche online e alcuni pezzi superano i 3000 euro. A proposito, che diavolo significa Ruifier?

Sveliamo il mistero: è una parola scelta da Rachel Shaw, che deriva dalla vecchia parola inglese Reify, «reificare», che indica come si crea un oggetto partendo da un’idea astratta. Non c’è, però, solo la collezione Visage. I gioielli della Maison britannica prendono ispirazione dai numerosi viaggi di Rachel in tutto il mondo, dall’architettura, dal mondo naturale, dalle skyline della città. Ogni collezione è in oro 18 carati, pietre preziose e semi-preziose, oppure vermeil e perle di acqua dolce, come nella collezione Droplet. Come è ormai uso, Ruifier fa sapere di avere numero fans tra le celebrity, come Reese Witherspoon, Zoe Saldana, Emma Roberts, Kristen Wiig, Amy Poehler e Ellie Goulding. Anche loro amano utilizzare le emoji, probabilmente.





