I gioielli di OroSoffiato, forme morbide e una speciale tecnica di produzione ♦︎
Sbaglia chi crede che i gioielli siano realizzati uno a uno da vecchi artigiani armati di consunti strumenti. Certo, ci sono anche quelli. Ma il 99% dei gioielli è prodotto da moderni macchinari e, forse in un secondo tempo, sono assemblati a mano. A distinguere la qualità è, quindi, anche la capacità delle aziende di rendere il processo industriale della migliore qualità possibile. E chi ci riesce è più bravo.

Effe Due OroSoffiato è un marchio dell’azienda italiana Galvanotec, produttore conto terzi di Arcugnano (Vicenza), che per prima in Italia, ha realizzato gioielli in elettroformatura che si distinguono da quelli di altri marchi, perché non utilizzano un volume interno, di solito in rame o altri metalli, poi ricoperto di oro. OroSoffiato, invece, utilizza semplicemente una spessa pellicola d’oro, vuota all’interno. Oro soffiato, appunto, gioielli con molto volume, ma leggeri. Gli orecchini, in particolare, possono così essere indossati senza sentire troppo il peso. Il metallo, inoltre, è una lega di oro e argento priva di rame, indio e cadmio. L’azienda vanta una speciale capacità di selezione del materiale e del processo produttivo grazie a strumenti, come lo spettrometro a raggi x e ad assorbimento atomico, che consentono di raggiungere la perfezione.






