x
Migliaia di anni fa i gioielli sono nati come talismani, come protezione da malattie, belve e spiriti maligni. Poi, sono diventati un ornamento. Ora tornano a essere un talismano, anche se la funzione ornamentale resta prevalente. La collezione Talisman di De Beers riprende, infatti, il concetto di gioiello come protezione da qualcosa. Ma, a dire il vero, è una semplice ispirazione, dato che i gioielli proteggono soprattutto il buonumore di chi li riceve in regalo. La collezione, in ogni caso, sfoggia uno speciale stile che si ispira agli antichi gioielli. Utilizza, infatti, diamanti lucidati, ma con taglio irregolare, come quelli che si trovano incastonati su storiche corone e bracciali.

I diamanti, grezzi, accanto a piccoli diamanti taglio brillante, sono pietre fancy, di colore champagne o brown. Nella composizione a forma di corona dell’anello maggiore, per esempio, la fascia centrale presenta diamanti grezzi ottaedrici brown, mentre le due fasce esterne sono punteggiate da diamanti tondi brillanti e lucidi taglio baguette accanto ai diamanti grezzi. Inoltre, le gemme sono incastonate proprio come nei gioielli antichi, con la tecnica del serti poinçon, cioè inserite in una incassatura creata con il bulino. I gioielli sono in gran parte realizzati con oro giallo 18 carati, anche se sono presenti alcuni pezzi in oro bianco.




