Completedworks

L’elogio del caso di Completedworks

/




Bijoux made in Londra, con un design moderno, non convenzionale e, naturalmente, in sintonia con l’atmosfera fashion e attenta alla sostenibilità della capitale inglese. Il nome è già un programma: Completedworks ed è stato fondato da Anna Jewishbury. La designer, cresciuta nei Pennine Hills, catena di colline e montagne che separano Nord Ovest dell’Inghilterra da Yorkshire e North East England, vive e lavora a Londra. È sposata con Hassan Damluji ,vicedirettore della Bill and Melinda Gates Foundation, dove guida un team globale responsabile della politica e della difesa. La designer ha frequentato la stessa scuola della scultrice Barbara Hepworth, alla quale si ispira in parte per le collezioni di Completedworks.

Anello in argento placcato oro 14 carati con piccoli topazi
Anello in argento placcato oro 14 carati con piccoli topazi

Il brand utilizza materiali etici come l’argento riciclato, oro del commercio equo e solidale e marmo di recupero, ma anche perle di acqua dolce, spesso barocche, cioè con forma irregolare. Il design dei bijoux è spesso altrettanto irregolare e superfici che sembrano volutamente piegate dal vento o arricciate in modo casuale, ma in realtà studiatissimo.

Orecchini in argento placcato oro 14 carati
Orecchini in argento placcato oro 14 carati
Earcuff in argento placcato oro giallo
Earcuff in argento placcato oro giallo
Mono orecchino in argento placcato oro giallo
Mono orecchino in argento placcato oro giallo
Orecchini in argento placcato oro 14 carati e perle barocche
Orecchini in argento placcato oro 14 carati e perle barocche
Bracciale in ottone placcato oro e perle barocche
Bracciale in ottone placcato oro e perle barocche

Earcuff Nimbus con perle barocche
Earcuff Nimbus con perle barocche







Christie’s vende i designer online

Un’asta online di gioielli dal design super contemporaneo è quella organizzata da Christie’s per il 5 febbraio (qui il link). Ma è una vendita speciale perché si tratta di sette pezzi disegnati apposta dai gioiellieri selezionati da Dalia Oberlander, fondatrice dell’e-commerce di gioielli Latest Revival. C’è l’anello con pavé di diamanti con un osso di dinosauro fossilizzato di Monique Péan, trentaduenne designer newyorchese creatrice di gioielli ecosostenibili ispirati alle culture indigene; gli orecchini lampadario con diamanti grigi e neri di Deborah Pagani, che afferma di disegnare gioielli classici ma sexy per donne moderne. E, ancora, ci sono collane, orecchini e anelli di nomi come Maiyet, Pamela Love, Completedworks e Fernando Jorge, tutti di cultura anglosassone a parte Jorge, un brasiliano trapiantato a Londra . Ogni pezzo viene fornito con un disegno firmato dal progettista. L’idea è quella di offrire dei gioielli in edizione limitata più vicini al gusto di clienti che alla vetusta paletta preferiscono il mouse. Una curiosità: Dalia Oberlander prima di diventare un’imprenditrice del Web, ha studiato e lavorato da Sotheby’s. Matilde de Bounvilles

Monique Péan anello in oro bianco con un osso di dinosauro fossilizzato squadrato nero circondato da diamanti bianchi
Monique Péan anello con un frammento di osso di dinosauro fossilizzato circondato da diamanti
Da sinistra in alto: Completedworks anello in oro, marmo e diamanti; in basso Monique Péan anello con un frammento di osso di dinosauro fossilizzato circondato da diamanti; al centro collana  in oro bianco e diamanti; in basso a destra Maiyet anello in oro con opale e diamanti; in alto a destra Pamela Love orecchini in oro con  opale e diamanti
Da sinistra in alto: Completedworks anello in oro, marmo e diamanti; in basso Monique Péan anello con un frammento di osso di dinosauro fossilizzato circondato da diamanti; al centro collana in oro bianco e diamanti; in basso a destra Maiyet anello in oro con opale e diamanti; in alto a destra Pamela Love orecchini in oro con opale e diamanti