collier

Le catene impossibili di Lauren Rubinski




Variazioni sul tema delle catene: Lauren Rubinski ha iniziato un decennio fa a disegnare gioielli con il marchio Pristine. Ma ora il brand di gioielleria ha semplicemente il suo nome. Designer parigina, Lauren Rubinski sottolinea l’importanza della indossabilità: i gioielli devono essere anche comodi, una seconda pelle. Kate Moss è tra le sue fans. E dire che la designer disegna grandi catene che, a prima vista, sembrano piuttosto impegnative. Ma, in realtà, sono leggere, perché gli anelli sono vuoti al loro interno. Le catene sono realizzate in Italia, sono in oro 14 carati.

Collana in oro rosa 14 carati con anelli variabili
Collana in oro rosa 14 carati con anelli variabili

Lei dice che i suoi gioielli sono ispirati agli anni Cinquanta, a quelli un po’ vistosi indossati dalle donne francesi e italiane in quegli anni, e anche ai gioielli della collezione di sua nonna a Cap d’Antibes, cittadina di mare molto di élite nel sud della Francia. In ogni caso, Lauren Rubinsk è riuscita nell’impresa di reinventare il motivo della catena, stressando il design con maglie fitte, di diverse dimensioni e accostate sullo stesso gioiello. Per ora ha messo in secondo piano  piercing, distanziatori, tunnel per le orecchie e altri accessori punk che avevano caratterizzato il suo debutto. Ma solo per ora, probabilmente.

Collana in oro 14 carati a due fili
Collana a catena in oro 14 carati a due fili
Collana a catena in oro 14 carati
Collana a catena in oro 14 carati
Collana Love con ciondoli in oro 14 carati
Collana Love con ciondoli in oro 14 carati
Collana Rainbow in oro 14 carati
Collana Rainbow in oro 14 carati
Collana ROpe in oro 14 carati
Collana Rope in oro 14 carati

Bracciale Trinity Rope in oro giallo, rosa e bianco
Bracciale Trinity Rope in oro giallo, rosa e bianco







Messika mette le ali all’alta gioielleria

//




Faraoni, piramidi, sfinge: l’antico Egitto è un mito. E sono un mito anche i diamanti, compagni desiderati dalle donne. Mito tra i miti, Valérie Messika ha deciso di abbinare le atmosfere egiziane con l’alta gioielleria a base di diamanti, che è la specialità della Maison parigina. Il risultato si chiama Beyond the Light. È una collezione di alta gioielleria che la designer francese definisce retro-futuristica, un ossimoro efficace per descrivere una collezione che ha il suo apice in Akh-Ba-Ka un incredibile set con un design intrinsecamente ispirato alla mitologia e allo stile dell’antico Egitto e ai suoi scarabei sacri, realizzato in diamanti e oro bianco.

Messika, collier indossato Akh Ba Ka, del set Beyond The Light. Photo: Marin Laborde
Messika, collier indossato Akh Ba Ka, del set Beyond The Light. Photo: Marin Laborde

Attenzione, si tratta di una parure eccezionale, che comprende 15 diamanti tagliati dalla stessa gemma, un diamante grezzo di 110 carati scoperto nella miniera Lucara, in Botswana. Tutti i 15 diamanti ricavati da quell’unica pietra sono riuniti nello stesso set: un fatto piuttosto straordinario. Tra tutti, c’è un diamante con la massima purezza, colore D, e con un peso di 33 carati. Il set di Messika comprende anche orecchini e anello.

Orecchini asimmetrici della Beyond the Light Collection
Orecchini asimmetrici della Beyond the Light Collection

L’antico Egitto era una civiltà che continua ad affascinare tutte le generazioni e culture. Emana un mistero, un’aura quasi magica che evoca l’eternità. È anche un mondo che infonde una spiritualità potente e stimolante.
Valérie Messika

Valérie Messika
Valérie Messika

Va aggiunta anche una spiegazione al nome del set principe della collezione. Nell’antica mitologia egizia, Ka simboleggia l’energia vitale e Ba rappresenta la trasformazione fino all’aldilà. Dall’unione di queste forze scaturisce Akh, la trasfigurazione di una persona verso la luce. La parola Akh-Ba-Ka indica quindi trascendenza. Ma significa anche una grande opera di alta gioielleria. La collana utilizza 2.550 diamanti, per un totale di 71.49 carati. Al centro della collana, il diamante da 33 carati con taglio a cuscino è inserito da un gioco di pendenti. le ali dello scarabeo abbracciano tutta la parte frontale del gioiello e gli altri diamanti, alcuni dei quali con tagli fancy.

Anello in oro bianco e diamanti della Beyond the Light Collection
Anello in oro bianco e diamanti della Beyond the Light Collection
Il diamante da 110 carati con cui è stata realizzata la collana
Il diamante grezzo da 110 carati con cui è stata realizzata la collana
La Akh Ba Ka necklace utilizza 2.550 diamanti, per un totale di 71.49 carati
La Akh Ba Ka necklace utilizza 2.550 diamanti, per un totale di 71.49 carati







Nel paese delle meraviglie con Mimi So

//




Mimi So, designer di New York, sorprende con gioielli di alta qualità ispirati a soggetti inusuali ♦︎

Fascino orientale, ma accento americano: Mimi So è nata e cresciuta a New York. È una di quelle designer partite con un vantaggio: ha visto da vicino fin da piccola le pietre preziose nell’atelier dei genitori. Figlia di immigrati dalla Cina e da Hong Kong. È la più giovane di tre fratelli. I suoi genitori hanno faticato dopo essere emigrati negli Stati Uniti, ma alla fine hanno aperto tre gioiellerie nella Chinatown di Manhattan. La designer ha iniziato a lavorare nel negozio dei suoi genitori a otto anni, diventando un gioielliere di terza generazione. Poi, si è laureata presso la Parson’s School of Design e ha iniziato lavorare in un’agenzia pubblicitaria. Ma è tornata all’azienda di famiglia, gestendo uno dei negozi e creando gioielli per i clienti. Mimi ha aperto la sua boutique all’angolo tra la 5th Avenue e la 47th Street, nel Diamond District di Manhattan nel 1998.

Anello Wonderland in oro e diamanti con pappagallino africano
Anello Wonderland in oro e diamanti con pappagallino africano

Non è sorprendente, quindi, che dopo gli studi Mimi abbia scelto di lanciare il brand con il suo nome. Ha fatto centro. Tanto che nel 2007 Johann Rupert, allora presidente del gruppo Richemont (in cui ci sono marchi come Cartier, Van Cleef & Arpels, Giampiero Bodino) ha proposto di acquistare la quota di maggioranza di Mimi So. Niente da fare, la designer ha deciso di restare indipendente e, a conti fatti, non ha sbagliato. I suoi gioielli, che raggiungono spesso anche cifre a quattro zeri, sono apprezzati e ricercati.

Orecchini a bottone in oro bianco 18 carati, diamanti neri e rubini
Orecchini a bottone in oro bianco 18 carati, diamanti neri e rubini

Moderno e allo stesso tempo classico, lo stile di Mimi So utilizza pietre colorate, la passione della designer, assieme a fonti di ispirazione non convenzionali, come per la collezione dedicata ad Alice nel paese delle meraviglie. Da regalare per ogni giorno di non-compleanno.

Orecchini in oro bianco e nero, con diamanti, zaffiri rosa e opale acqua
Orecchini in oro bianco e nero, con diamanti, zaffiri rosa e opale acqua
Anello in oro bianco e giallo, con diamanti e opale intagliato a forma di coniglio
Anello in oro bianco e giallo, con diamanti e opale intagliato a forma di coniglio
Orecchini Phoenix in oro giallo e diamanti
Orecchini Phoenix in oro giallo e diamanti
Anello con fiocco in oro bianco e diamanti
Anello con fiocco in oro bianco e diamanti
Anello con ape in oro giallo e diamanti
Anello con ape in oro giallo e diamanti






 

La lunga strada di Mauboussin

//




Sono rari i marchi di gioielleria che possono vantare un’età di quasi due secoli. Sta per tagliare questo prestigioso traguardo Mauboussin, azienda di gioielleria francese fondata nel 1827. Ha mantenuto una forte presenza a Parigi per lunghi decenni e negli anni Venti del secolo scorso Georges Mauboussin era riuscito a sintonizzarsi sullo lo spirito dell’epoca, con la creazione di gioielli in stile art déco, che hanno proiettato la sua Maison nell’Olimpo delle gioielleria più famose. Erano gioielli sfarzosi, realizzati con giada, lapislazzuli, perle e oro. Un successo che ha consentito alla Maison, nel 1946, di aprire una boutique nella prestigiosa Place Vendôme.

Anello in oro bianco con ametista e diamanti
Anello in oro bianco con ametista e diamanti

Dopo il passaggio di consegne ai figli Alain e Patrick, da parte di Jean Goulet-Mauboussin, la Maison nel 2002 è passata a un nuovo proprietario, Dominique Frémont, che ha iniettato 50 milioni e ha aperto le porte anche alla orologeria. Non solo, la nuova Mauboussin non è più sintonizzata sull’alta gioielleria, ma su collezioni più accessibili, con pezzi che non superano i 3-4 mila euro, rivolti giovani donne dinamiche e attive. Insomma, oggi Mauboussin è più in linea con i tempi, vende online, si affida al marketing, e propone gioielli più immediatamente vendibili.

Pendente Soleil d'été in oro bianco, diamanti e topazio blu
Pendente Soleil d’été in oro bianco, diamanti e topazio blu

Anello Soleil d'été in oro bianco, diamanti e ametista verde
Anello Soleil d’été in oro bianco, diamanti e ametista verde

Pendente Soleil d'été in oro bianco, diamanti e citrino
Pendente Soleil d’été in oro bianco, diamanti e citrino


Orecchini Mes Nuances à Toi in oro bianco e diamanti
Orecchini Mes Nuances à Toi in oro bianco e diamanti

Anello nuziale in oro rosa e diamanti
Anello nuziale in oro rosa e diamanti







Come scegliere una collana lunga

/




Le lunghe catene, le collane tipo sautoir, sono perfette per chi sceglie vertiginose scollature oppure per i leggeri vestiti da spiaggia. Ecco come scegliere la collana lunga giusta ♦

Vi piacciono le scollature coast to coast, capaci di far girare la testa anche a un eremita? In questo caso il gioiello più appropriato è una catena che percorre tutta la pelle lasciata scoperta come fosse un’autostrada sul corpo. Ok, si tratta di un accessorio che non è proprio discreto. Ma, d’altra parte, anche una maxi scollatura è vistosa. Inoltre, una lunga e sottile catena che parte dal collo per scendere fino all’altezza dei vostri fianchi può essere indossata anche per occasioni in cui l’abito è un optional, come in spiaggia, al mare.

Sautoir in oro bianco e diamanti
Sautoir in oro bianco e diamanti di de Grisogono

Come scegliere. La collana tipo sautoir deve essere proporzionata alla lunghezza del busto. Non deve arrivare all’ombelico, ma fermarsi molto più sopra, anche perché la scollatura non deve certo arrivare alla vita. Inoltre, considerate anche la vostra corporatura: una sottile collana su un corpo sovrappeso o non longilineo può contribuire a sottolineare un difetto invece di valorizzare la vostra linea. Da non sottovalutare la misura del seno: una scollatura profonda, accentuata dalla collana, è equilibrata con una misura ridotta e consistente. La scelta di Jenifer Aniston, per esempio, sembrerebbe già non azzeccata.

Jennifer Aniston
Jennifer Aniston

Quando indossare una collana molto lunga? Be’, naturalmente dipende dalle circostanze e dall’abbinamento con l’abito. Le collane molto lunghe andavano molto di moda negli anni Venti e Trenta: staranno benissimo su un abito a vita bassa, per esempio. Ma non solo. Oltre a fart risaltare la scollatura, una collana tipo sautoir può ravvivare un anonimo maglione di lana a collo alto, oppure una camicia a tinta unita. Su un vestito a fiori o con disegno fantasia, invece, una collana luna e sottile rischia di confondersi con il disegno della stoffa. Attenzione anche all’abbinamento con altri gioielli: orecchini altrettanto lunghi e pendenti, per esempio, potrebbero risultare eccessivi se indossati assieme a questo tipo di collana.

Collana e bracciale indossata da Federica Calemme
Collana sautoir e bracciale indossata da Federica Calemme by Rajola

In ogni caso, se anche pensate che una lunga catena sia un po’ eccessiva, sappiate che questa idea è stata adottata da parecchie altre star dello spettacolo, come Suki Waterhouse, Vanessa Hudgens, Rihanna o Sophia Bush. Infine, questa specie di sautoir dei nostri giorni è spesso sottilissimo e, dunque, non fa troppo effetto Madonna dei miracoli o, peggio, albero di Natale. 

Collana sautoir in oro bianco, con diamanti taglio brillante e goccia. Collana sautoir in oro rosa, con diamanti taglio brillante e fancy taglio goccia. Collana sautoir in oro bianco, con diamanti di diverso taglio
Crivelli, collana sautoir in oro bianco, con diamanti taglio brillante e goccia. Collana sautoir in oro rosa, con diamanti taglio brillante e fancy taglio goccia. Collana sautoir in oro bianco, con diamanti di diverso taglio
Nicole Richie e Jessie J
Jessie J e Nicole Richie
Sautoir della collezione D.Side di Damiani
Sautoir della collezione D.Side di Damiani
Sophia Bush e Rihanna
Sophia Bush e Rihanna
Chopard, sautoir in oro rosa, occhio di tigre, diamanti
Chopard, sautoir in oro rosa, occhio di tigre, diamanti
Sautoir in oro con fermaglio di diamanti bianchi
Fope, sautoir in oro con fermaglio di diamanti bianchi
Sautoir Alhambra in oro rosa, diamanti e lapislazzuli
Van Cleef et Arpels, sautoir Alhambra in oro rosa, diamanti e lapislazzuli
Sautoir in oro, diamanti e pietre colorate
Piaget, sautoir in oro, diamanti e pietre colorate
Sautoir con smeraldi colombiani di Muzo e semi di Tagua
Alexandra Mor, sautoir con smeraldi colombiani di Muzo e semi di tagua







Marie Mas, un tuffo in vacanza

/




Gioielli in vacanza. Anzi, con il pensiero alle località di visitare, a mari e città, e non solo in estate. La Maison Marie Mas ha deciso di abbinare le località preferite dalla sua designer e fondatrice, Marie Cabirou, a gioielli. Il risultato è la collezione Summer Splash, che si prefigge di evocare quei luoghi. Le mete prescelte sono tre: Marocco, Grecia e Paesi Bassi. Nelle collane ritorna anche la forma della goccia, utilizzata dai gioielli che sono tra i più richiesti della Maison parigina dalle collane della collezione Summer Swinging Stones, ma con nuove idee di colore.

Collane e pendenti in oro rosa, corniola, opale e turchese
Collane e pendenti in oro rosa, corniola, opale e turchese

La corniola abbinata alla madreperla su oro giallo 18 carati, per esempio, sono ispirati ai tramonti nei deserti del Marocco. Il blu dei lapislazzuli e del turchese su oro bianco 18 carati, invece, portano alla mente le architetture di Santorini, in Grecia. E le delicate sfumature dell’oro rosa 18 carati, dell’opale rosa e della madreperla bianca, sono ispirate ai capi di tulipani dei Paesi Bassi.

Collana in oro rosa, madreperla e opale
Collana in oro rosa, madreperla e opale
Collana in oro rosa, madreperla e corniola
Collana in oro giallo, madreperla e corniola

Collana in oro bianco, turchese  e lapislazzulo
Collana in oro bianco, turchese e lapislazzuli







Alta gioielleria Harry Winston con Love

/




Harry Winston è stato un gioielliere americano famoso per i suoi gioielli con diamanti. Nel film musicale del 1953 Gli uomini preferiscono le bionde, la canzone I diamanti sono i migliori amici di una ragazza include una parte parlata in cui si sente «Parlami, Harry Winston, raccontami tutto!». Il gioielliere, scomparso nel 1978, è famoso anche per aver donato l’Hope Diamond, una delle pietre più preziose, alla Smithsonian Institution nel 1958, dopo averlo posseduto per un decennio. Era chiamato anche il Re di quadri. Ma ora la Maison, gestita dal figlio del fondatore, Ronald, più che sui diamanti punta sull’amore con la nuova collezione di alta gioielleria.

Collana composta da 6 rubini, 14 zaffiri rosa, 16 granati spessartiti, 14 diamanti gialli e 99 diamanti tondi, 8 marquise incolori e un  diamante giallo da 30 carati
Collana composta da 6 rubini, 14 zaffiri rosa, 16 granati spessartiti, 14 diamanti gialli e 99 diamanti tondi, 8 marquise incolori e un diamante giallo da 30 carati

La collezione si compone di 39 pezzi suddivisi in 4 capitoli unici: L, come Winston Light, O, come Winston Obsession, V come Winston Vow ed E, come Winston Eternal. Le lettere che compongono la parole Love. I gioielli non utilizzano solo i diamanti incolori o fancy, ma anche gemme rosse, arancioni o gialle, colori caldi della passione, come zaffiri viola, granati spessartiti e rubini. Grandi orecchini, collane da sfilata sul red carpet, pendenti per décolleté senza paura, anelli per mani affusolate. Il pezzo più eccitante è la collana unica Brilliant Glow, che ostenta, assieme alle altre gemme, un diamante giallo a forma di cuore da 30 carati. Sarebbe piaciuto anche a Harry.

Collana con 32 diamanti baguette, 6 diamanti incolori a pera, un rubino birmano taglio a cuore, 2 rubini a pera, 2 zaffiri rosa, 2 diamanti gialli  a pera e marquise
Collana con 32 diamanti baguette, 6 diamanti incolori a pera, un rubino birmano taglio a cuore, 2 rubini a pera, 2 zaffiri rosa, 2 diamanti gialli a pera e marquise
Gioiello per capelli della linea Flame
Gioiello per capelli della linea Flame
Orecchini della linea Eternal
Orecchini della linea Eternal
Orecchini della linea Flame
Orecchini della linea Flame

Collana con rubino birmano centrale, 11 rubini tondi, 10 zaffiri viola, 8 granati, 2 spessartiti, 97 diamanti taglio brillante e 15 marquise
Collana con rubino birmano centrale, 11 rubini tondi, 10 zaffiri viola, 8 granati, 2 spessartiti, 97 diamanti taglio brillante e 15 marquise







Butani per principesse




Racconta di avere avuto un inizio complicato, mister Papu Butani. È partito da Mumbai nel 1969, per arrivare a Hong Kong. Dalla città dove allora sventolava la bandiera britannica ha iniziato una storia di successo nel commercio delle pietre preziose. Ha affrontato momenti difficili, racconta. Ma gradualmente ha allargato il suo business alla creazione di gioielli, che ora sono realizzati anche grazie all’apporto di un team di designer di Milano: la Terra è sempre più piccola. Oggi, mister Butani può essere soddisfatto. I suoi gioielli sono prodotti dai due figli, Manoj e Mukesh, che hanno aperto due boutique a Macao e, all’inizio del 2015,  la terza nel prestigioso Hotel Peninsula di Hong Kong.

Anello con rubini, smeraldi e diamanti
Anello con rubini, smeraldi e diamanti

Se date un’occhiata ai gioielli di questa pagina capirete perché il lusso dei gioielli firmati Butani è così apprezzato: cascate di diamanti, rubini e altre pietre gemme sono unite a comporre fantastiche collane degne di una principessa saudita. Loro sostengono di proporre anche gioielli che si possono indossare di giorno, in qualsiasi occasione. Forse. Ma con la scorta di una guardia armata… Giulia Netrese

Orecchini con rubini ovali e diamanti
Orecchini con rubini ovali e diamanti
Orecchini con rubini taglio a pera e diamanti
Orecchini con rubini taglio a pera e diamanti
Orecchini con diamanti
Orecchini con diamanti
Collana con diamanti bianchi e fancy, zaffiri e morganiti
Collana con diamanti bianchi e fancy, zaffiri e morganiti

Bracciale in oro giallo e diamanti
Bracciale in oro giallo e diamanti







Nanis brilla con Luce

/




Torna la primavera, si avvicina l’estate e aumenta la luce. Il desiderio dei raggi del sole si accompagna con quello di una vita più allegra, il desiderio di apparire con maggiore brillantezza. Questi pensieri accompagnano una nuova creazione del brand italiano Nanis: Luce, collezione che comprende una collana trasformista (un concetto caro alla Maison vicentina), che promette un continuo movimento. La collana è interamente realizzata a mano ed è disponibile in due misure, una più grande e una più piccola.

Anello, collana e orecchini della collezione Luce indossati
Anello, collana e orecchini della collezione Luce indossati

Ma non solo. La caratteristica principale della collana Luce è la possibilità di essere indossata in tanti modi differenti, grazie al particolare design del gioiello, che consente di regolarne la lunghezza e mutarne la geometria. La collana è composta da un triangolo luminoso con ai  vertici due boules in brillanti e una in oro 18 carati, che la designer Laura Bicego ama definire tattoo. Le boules in diamanti e in oro si muovono sulla pelle, trasformandosi continuamente in qualcosa di nuovo. La collana, insomma, è anche una nuova interpretazione del punto luce.

Collana Luce
Collana Luce
Collana e orecchini indossati
Collana e orecchini indossati
Due diverse regolazioni degli orecchini Luce
Due diverse regolazioni degli orecchini Luce
Collana Luce in oro 18 carati e pavé di diamanti
Collana Luce in oro 18 carati e pavé di diamanti

Due diverse regolazioni della collana Luce
Due diverse regolazioni della collana Luce







La mascotte di Louis Vuitton diventa gioiello

/




Nell’opinione comune una mascotte è una persona o un animale che porta fortuna. Louis Vuitton, però, non ha avuto bisogno della mascotte del brand, che si chiama Vivienne, per avere fortuna: il successo lo aveva raggiunto anche prima. In ogni caso, anni fa l’azienda del gruppo Lvmh ha introdotto la mascotte Vivienne, in origine pensata come oggetto decorativo, e che si è successivamente trasformata in borse, accessori e, adesso, in gioielli.

Le collane con la mascotte Vivienne
Le collane con la mascotte Vivienne

Il design dei gioielli è ispirato ai due fiori Monogram, quelli rotondi a quelli appuntiti, sempre a quattro lobi. Sono i fiori che compongono il logo dell’azienda francese. Vivienne, però, ha un aspetto simile a un piccolo pupazzo: sta in piedi sulle gambe ha gli occhi spalancati. Possiede anche due braccia mobili, libere di oscillare. Questi piccoli pupazzi preziosi sono utilizzati come pendenti. Sono disponibile in due taglie e in stili diversi, nei tre colori dell’oro, con diamanti e lacca rossa o nera. Infine, una versione più grande e media può essere utilizzata anche come spilla.

Collana Louis Vuitton in oro rosa e smalto bianco
Collana Louis Vuitton in oro rosa e smalto bianco
Collana Louis Vuitton indossata
Collana Louis Vuitton indossata
I ciondoli della collezione Vivienne
I ciondoli della collezione Vivienne
Collana Vivienne con diamanti e smalto nero
Collana Vivienne con diamanti e smalto nero

Collana Vivienne con diamanti
Collana Vivienne con diamanti







Van Cleef & Arpels rinnova Alhambra

//




Nel 1968 Van Cleef & Arpels ha proposto la prima collana Alhambra, ispirata alla forma del quadrifoglio, simbolo della Maison. Un gioiello, insomma, ma anche un portafortuna. E, in effetti, la collezione a portato fortuna a Van Cleef & Arpels, visto che questa linea di gioielli preziosi, ma anche con un prezzo più abbordabile rispetto a quello dell’alta gioielleria, è rinnovata continuamente. Nuove pezzi si aggiungono costantemente, con piccole variazioni, sufficienti però a rinnovare la collezione, per esempio con l’introduzione dell’oro rosa.

Anello in oro con lavorazione guilloché
Anello in oro con lavorazione guilloché

Per il 2020, per esempio, alla collezione Alhambra si aggiungono collane, anello in oro giallo guilloché e un orologio-gioiello. La lavorazione guilloché, tra l’altro, ricorda anche le decorazioni dell’architettura araba, alle quali si ispira la collezione. La lavorazione guilloché, infatti, è utilizzata per superfici generalmente metalliche ed è ottenuta con speciali macchine (guillocher) che generano un disegno ripetitivo di righe incise, lineari oppure ondulate. In questo caso sull’oro 18 carati: la profondità delle striature e il loro disegno a forma di sole portano un sottile effetto di rilievo sulla superficie, creando un’intensa circolazione di luce. Oltre all’oro, i nuovi gioielli utilizzano calcedonio, madreperla grigia, agata blu.

Orologio-bracciale in oro rosa e madreperla
Orologio-bracciale in oro rosa e madreperla

Le collane possono essere indossate in modi differenti: come collana lunga o semi lunga, oppure corta raddoppiando la catena, oppure essere avvolte intorno al polso come braccialetti o drappeggiate lungo la schiena. L’orologio-gioiello Sweet Alhambra è realizzato con un quadrante guilloché. Il bracciale alterna motivi in oro rosa, sempre con lavorazione guilloché, e madreperla rosa. I motivi della madreperla sono stati abbinati, prima di essere lucidati per creare una superficie lucida.

Collana in oro e madreperla
Collana in oro e madreperla
Collana in oro con lavorazione guilloché
Collana in oro con lavorazione guilloché
Collana in oro e calcedonio
Collana in oro e calcedonio

Collana in oro e agata blu
Collana in oro e agata blu







L’Oriente-Occidente di Michelle Ong

/




Michelle Ong è stata indicata come una delle 15 più influenti donne di Hong Kong. Promuove l’arte del Rinascimento italiano. Ed è anche la designer della raffinata Maison Carnet 

Non c’è bisogno di volare a Hong Kong per conoscere Michelle Ong, nominata da Tatler come una delle 15 donne più influenti di Hong Kong. La designer ha fondato Carnet assieme all’israeliano Avi Nagar nel 1985. Da quel momento è diventata una specie di Jar dell’Oriente. Tanto che il mitico Joel Arthur Rosenthal le ha fatto i complimenti e ha scritto per lei la prefazione di un libro di Vivienne Becker che ha raccolto le immagini del lavoro della designer.

Il libro Carnet scritto da Vivienne Becker e edito da Thames&Hudson
Il libro Carnet scritto da Vivienne Becker e edito da Thames&Hudson

La sua curiosità ha prodotto uno strano incrocio tra Art Nouveau e tradizione Ming. Per la verità i due termini semplificano parecchio la complessità del percorso creativo di Michelle Ong. In realtà quello che più conta è la ricerca di costruire con virtuosismo gioielli attorno a grandi e preziose pietre. I suoi pezzi, non sorprende, sono apprezzati da chi può e vuole sfoggiare gioielli di pregio, come il soprano Renée Fleming o Kate Winslet. Sul suo stile sono stati sprecati molti aggettivi: maestoso, esuberante, espressivo… Ma la verità è che riassumere con qualche parola una produzione così densa è molto difficile. E dire che Michelle Ong è un’autodidatta. Ha iniziato a disegnare gioielli per hobby. Ama il perfezionismo: anche dopo aver raggiunto il successo continua a seguire da vicino gli artigiani che realizzano i suoi disegni. «I materiali che uso sono un mezzo per un fine», ha spiegato. L’assenza di una scuola alle spalle ha avuto anche vantaggi: per esempio, la designer di Hong Kong ha iniziato a utilizzare il titano 17 anni fa, in grande anticipo rispetto agli altri. Ecco alcuni gioielli della sua produzione.

Due pagine del libro Carnet
Due pagine del libro Carnet

Michelle Ong è anche una raffinata appassionata d’arte. È stata nominata presidente della Marco Polo Society, un’organizzazione senza scopo di lucro che promuove gli scambi culturali tra Italia, Hong Kong, Macao e Cina continentale. E nella città ex colonia britannica ha promosso Shaping the Human Body: la scultura fiorentina del Rinascimento italiano, una mostra di dieci capolavori chiave del periodo, presso l’Università di Hong Kong.  Matilde de Bounvilles

Orecchini Revérie. Foto di Symbolic & Chase
Orecchini Revérie con diamanti e zaffiri. Foto di Symbolic & Chase
Giverny, spilla in oro con diamanti bianchi e smeraldi, con un grosso smeraldo cabochon
Giverny, spilla in oro con diamanti bianchi e smeraldi, con un grosso smeraldo cabochon
Collana di Carnet esposta a Masterpiece London
Collana di Carnet esposta a Masterpiece London
Collana di Carnet esposta a Masterpiece London
Spilla di Carnet
Collana con diamanti di diversi tagli, e zaffiri viola, giallo chiaro, rosa
Collana con diamanti di diversi tagli, e zaffiri viola, giallo chiaro, rosa
Orecchini Ventaglio con diamanti e zaffiri
Orecchini Ventaglio con diamanti e zaffiri
Anello Carnet Chrysanthemum, smeraldo e diamanti
Anello Carnet Chrysanthemum, smeraldo e diamanti
Autumn ring, diamanti fancy brown e orange
Autumn ring, diamanti fancy brown e orange
Bracciale con diamanti e oro bianco
Bracciale con diamanti e oro bianco
Bracciale Ametista Amore
Bracciale Ametista Amore
Spilla Dancing Anemone. Platino e titanio con granati verdi, diaman ti, smeraldi, zaffiri rosa e ametista
Spilla Dancing Anemone. Platino e titanio con granati verdi, diaman ti, smeraldi, zaffiri rosa e ametista
Orecchini Sunburst. Platino, diamanti light yellow
Orecchini Sunburst. Platino, diamanti light yellow
Bracciale Azzure. Lattice, platino e titanio, diamanti e zaffiri
Bracciale Azzure. Lattice, platino e titanio, diamanti e zaffiri

Anello con diamanti fancy yellow e bianchi
Anello con diamanti fancy yellow e bianchi







[Sur]naturel, una super collezione di alta gioielleria Cartier

//




Supernaturale significa anche soprannaturale? La nuova collezione di alta gioielleria firmata Cartier permette un’interpretazione ambigua. La collezione si chiama, infatti, [Sur]naturel, parola francese che può essere letta nei due differenti modi. Anche se, poi, il tema dei gioielli è riferito più a una natura esuberante che a un mondo ultrasensoriale.

La collana Tillandsia di Cartier
La collana Tillandsia di Cartier

Flora e fauna, infatti, sono i punti di riferimento del marchio parigino del lusso. Fiori, ma anche elementi naturali come l’acqua, sono rappresentati attraverso una serie di gioielli, pezzi unici, che puntano tutto sulla combinazione tra design esclusivo e pietre di forte impatto: diamanti, smeraldi e zaffiri, ma anche opale, kunzite, corallo, acquamarina, berillo e quarzo. Ci sono pezzi che sono più straordinari di altri, come la collana in oro bianco Tillandsia, che presenta due berilli verdi di forma ovale per un totale di 163,97 carati, un diamante giallo a forma di pera da 0,55 carati e un diamante brown-orange a forma di pera da 0,53 carati, oltre a quarzo rutilato, altri diamanti marroni a forma di pera, altri diamanti gialli con taglio a rosa e, infine, un pavé di diamanti bianchi taglio brillante che coprono le maglie a forma di cono lungo la scollatura.

Collana in platino Hemis, con al centro una kunzite con taglio a cuscino da 71,08 carati, circondata da opali, diamanti bianchi e rosa a taglio brillante
Collana in platino Hemis, con al centro una kunzite con taglio a cuscino da 71,08 carati, circondata da opali, diamanti bianchi e rosa a taglio brillante

Basterebbe solo la collana Tillandsia a rendere super la collezione. Che, in realtà, comprende tanti altri pezzi forti. Come la collana in platino Hemis, con al centro una kunzite con taglio a cuscino da 71,08 carati, circondata da opali, diamanti bianchi e rosa a taglio brillante, oppure la collana in oro bianco Sinopé, con cinque zaffiri ovali del Madagascar per un totale di 39,22 carati. Infine, ma solo per citare alcuni pezzi di grande efficacia, la collana Gharial, impreziosita da 20 smeraldi dello Zambia con la inusuale forma ottagonale, per un totale di 15,44 carati. Quattro degli smeraldi in coppie asimmetriche sono sospesi da due diamanti affusolati per un totale di 4,13 carati. E diamanti con forma quadrata e taglio brillante sono usati in tutta la collana di platino.

Anello Sinopé in oro bianco, diamanti, zaffiro e tanzaniti
Anello Sinopé in oro bianco, diamanti, uno zaffiro Ceylon a forma di 5.03 carati e lapislazzuli
Anello in oro e corallo, con tre acquamarina taglio smeraldo e diamanti
Anello in oro e corallo, con tre acquamarina taglio smeraldo e diamanti
Collana in oro bianco Opheis, con uno smeraldo 53,94 di forma rettangolare con angoli arrotondati, affiancato da due diamanti di forma rettangolare per un totale di 5,42 carati, un diamante di forma triangolare con angoli tagliati di 1,55 carati, con onice e diamanti a taglio brillante
Collana in oro bianco Opheis, con uno smeraldo 53,94 di forma rettangolare con angoli arrotondati, affiancato da due diamanti di forma rettangolare per un totale di 5,42 carati, un diamante di forma triangolare con angoli tagliati di 1,55 carati, con onice e diamanti a taglio brillante
Collana Gharial, con 20 smeraldi a forma ottagonale dello Zambia per un totale di 15,44 carati e diamanti
Collana Gharial, con 20 smeraldi a forma ottagonale dello Zambia per un totale di 15,44 carati e diamanti
Collana in oro bianco Sinopé, con cinque zaffiri ovali del Madagascar per un totale di 39,22 carati. La scollatura del gioiello è a forma di onda arrotondata bordata con lapislazzuli e pavé di diamanti a taglio brillante
Collana in oro bianco Sinopé, con cinque zaffiri ovali del Madagascar per un totale di 39,22 carati. La scollatura del gioiello è a forma di onda arrotondata bordata con lapislazzuli e pavé di diamanti a taglio brillante
Panthère Tropicale indossato
Panthère Tropicale indossato

L'orologio-gioiello da polso Panthère Tropicale. Due punti focali del bracciale sono due acquamarine ottagonali per un totale di 12,71 carati e due tormaline blu ottagonali per un totale di 20,58 carati in varie tonalità. Sono accompagnati da onice e diamanti a taglio brillante incastonati in corallo arancione, tutti montati in oro giallo
L’orologio-gioiello da polso Panthère Tropicale. Due punti focali del bracciale sono due acquamarine ottagonali per un totale di 12,71 carati e due tormaline blu ottagonali per un totale di 20,58 carati in varie tonalità. Sono accompagnati da onice e diamanti a taglio brillante incastonati in corallo arancione, tutti montati in oro giallo







Solaris, la collezione più calda di Niessing

//




Solaris: si ispira alla stella che illumina la Terra la nuova collezione di Niessing. Per raccontare tramite i gioielli l’irradiamento del Sole la Maison tedesca ha scelto di interpretare l’oro attraverso sfumature diverse, un po’ come suggerisce la percezione della luce solare, con sfumature tendenti al giallo o al rosso secondo l’ora della giornata, dal tramonto all’alba. Accanto ai colori dell’oro, l’altro elemento che caratterizza il Sole è la sfericità. Le perle d’oro che compongono la collana, ma anche gli anelli con il metallo satinato offrono il piacere di un gioiello sobrio e caldo allo stesso tempo.</p

Fedi in oro e diamanti della collezione Solaris
Fedi in oro e diamanti della collezione Solaris

In effetti, Niessing si distingue proprio per la capacità di unire un design pulito con il calore della gioielleria. La filosofia del design di Niessing, infatti, è radicata nel Bauhaus. La grande scuola che è stata la capostipite del design moderno, nata negli anni Trenta, è tuttora la fonte inesauribile di ispirazione. Mentre tante Maison attingono da una stessa fonte, l’Art Dèco, Niessing ha scelto una strada più difficile, ma di sicuro più apprezzata da chi ama forme razionali e allo stesso tempo una creatività originale. A partire dal gioiello più famoso, di cui abbiamo già parlato, il brevettato Niessing Ring.

Anelli della collezione Solaris in oro giallo e rosso, diamanti
Anelli della collezione Solaris in oro giallo e rosso, diamanti
Collana in oro e diamanti
Collana in oro e diamanti
Collana con oro di diverse sfumature, collezione Solaris
Collana con oro di diverse sfumature, collezione Solaris
Fedi di Niessing
Fedi di Niessing

Fedi in oro bianco e giallo
Fedi in oro bianco e giallo







Piaget Sunlight, il sole sorge ancora

///




Alta gioielleria Piaget. Quindi, il massimo che si può trovare. E dato che la fama della Maison di Ginevra splende come il sole, ecco che il 2020 segna anche l’arrivo di nuovi pezzi della collezione Piaget Sunlight, presentata lo scorso anno. Come è ben sintetizzato dal nome della collezione, i gioielli sono ispirati al motivo del sole, uno dei simboli più forti della Maison ed è rappresentazione della filosofia sunny side of life, che celebra proprio il lato luminoso della vita. Grazie all’offerta di tutta una serie di diversi modelli e dimensioni, è anche possibile indossare queste creazioni una sopra l’altra, secondo il proprio stile personale o per adattare i gioielli all’abito.

Pendente Piaget Sunlight, oro bianco 18K. Totale di 16 diamanti taglio brillante (circa 0,14 carati)
Pendente Piaget Sunlight, oro bianco 18K. Totale di 16 diamanti taglio brillante (circa 0,14 carati)

La nuova linea di creazioni Piaget Sunlight, come accennato, sono sempre ispirati ai raggi del sole. È alta gioielleria e i prodigi tecnici non mancano, a partire dalla tecnica di incastonatura mobile. È definita da Piaget come “lavorazione fluida dei diamanti che permette loro di brillare sulla pelle proprio come se fossero dei raggi di sole”. Senza provocare scottature, per fortuna.

Collier in oro rosa 18K, con diamanti come raggi di sole. Totale di 26 diamanti taglio brillante (circa 2,37 carati)
Collier in oro rosa 18K, con diamanti come raggi di sole. Totale di 26 diamanti taglio brillante (circa 2,37 carati)

I nuovi collier Sunlight di Piaget sono presentati in oro bianco o rosa con 54 diamanti taglio brillante che si irradiano dal collo come fasci di luce naturale (circa 5 carati) o in oro rosa con 26 diamanti taglio brillante (circa 2,37 carati) oppure con sette diamanti taglio brillante (circa 0,43 carati).

Tra le novità c’è anche il bracciale in oro rosa Sunlight con sette diamanti taglio brillante (circa 0,43 carati) e tre diversi modelli di orecchini con una parte che ricade di fronte all’orecchio e l’altra parte che scende dietro. Tutti i modelli possono essere indossati in modi diversi con la parte più lunga (quella che cade dietro all’orecchio) che può essere rimossa per creare un look asimmetrico. Offrendo diversi livelli di colore e di luminosità, gli orecchini sono disponibili in oro rosa o bianco con 30 diamanti taglio brillante (circa 2,78 carati) o in oro rosa con otto diamanti taglio brillante (circa 0,55 carati). È anche possibile completare il collier con bracciale e orecchini coordinati.

Orecchini in oro rosa 18K, 2 catenelle su ciascun orecchino con diamanti, 3 modi di indossare gli orecchini: solo le borchie, con catenella con diamanti o uno e uno in modo asimmetrico. Totale di 30 diamanti taglio brillante (circa 2,73 carati)
Orecchini in oro rosa 18K, 2 catenelle su ciascun orecchino con diamanti, 3 modi di indossare gli orecchini: solo le borchie, con catenella con diamanti o uno e uno in modo asimmetrico. Totale di 30 diamanti taglio brillante (circa 2,73 carati)

White Sun

Facendo seguito al successo delle creazioni in oro rosa presentate lo scorso anno, Piaget presenta nel 2020 delle versioni in oro bianco del pendente e degli orecchini Sunlight. Queste nuove creazioni includono un piccolo pendente in oro bianco con 16 diamanti taglio brillante (circa 0,14 carati) e una lunghezza di 39/42 centimetri, e un nuovo pendente di 22 millimetri con pavé di diamanti incastonati a neve, una squisita tecnica che replica il luccichio del sole riflesso sulla neve (circa 2,73 carati).

Pendente in oro bianco 18K, 22mm con pavé di diamanti, incastonatura a neve. Totale di 159 diamanti taglio brillante (circa 2,73 carati)
Pendente in oro bianco 18K, 22mm con pavé di diamanti, incastonatura a neve. Totale di 159 diamanti taglio brillante (circa 2,73 carati)

Ci sono anche nuovi orecchini in oro bianco con borchie nella parte frontale e luminosi raggi di sole che pendono da dietro il lobo dell’orecchio. È possibile indossare solo le borchie degli orecchini, le borchie in abbinamento all’elemento posteriore o uno e uno per creare un look asimmetrico e uno stile audace capace di portare l’energia della luce del sole nelle vite delle donne che scelgono questa creazione.

Orecchini in oro bianco 18K, 2 catenelle su ciascun orecchino con diamanti, 3 modi di indossare gli orecchini: solo le borchie, con catenella con diamanti o uno e uno in modo asimmetrico. Totale di 30 diamanti taglio brillante (circa 2,73 carati)
Orecchini in oro bianco 18K, 2 catenelle su ciascun orecchino con diamanti, 3 modi di indossare gli orecchini: solo le borchie, con catenella con diamanti o uno e uno in modo asimmetrico. Totale di 30 diamanti taglio brillante (circa 2,73 carati)

Colourful Sunshine

Presentato anche un nuovo design dedicato al sole della dimensione di 15 millimetri, con un’eccezionale malachite verde al centro. La malachite, in tutte le sue forme, è una pietra associata ad equilibrio, abbondanza ed energia positiva. La catena è in oro rosa e ha una lunghezza di 42/48 centimetri. Questa creazione, che vanta 28 diamanti taglio brillante (circa 0,18 carati), regala a chi la indossa l’energia del Sole sotto forma di un gioiello magico e luminoso.

Oro bianco 18K, 3 modi di indossare gli orecchini: solo le borchie, con l’elemento posteriore che ricorda i raggi del Sole o uno e uno in modo asimmetrico. Totale di 32 diamanti taglio brillante (circa 0,75 cara
Oro bianco 18K, 3 modi di indossare gli orecchini: solo le borchie, con l’elemento posteriore che ricorda i raggi del Sole o uno e uno in modo asimmetrico. Totale di 32 diamanti taglio brillante (circa 0,75 cara

Orecchini in oro rosa 18K, 2 catenelle su ciascun orecchino con diamanti, 3 modi di indossare gli orecchini: solo le borchie, con catenella con diamanti o uno e uno in modo asimmetrico. Totale di 8 diamanti taglio brillante (circa 0,43 carati)
Orecchini in oro rosa 18K, 2 catenelle su ciascun orecchino con diamanti, 3 modi di indossare gli orecchini: solo le borchie, con catenella con diamanti o uno e uno in modo asimmetrico. Totale di 8 diamanti taglio brillante (circa 0,43 carati)







Piaget rinnova la storica collezione Possession

///




Una storica collezione di Piaget, Possession, torna in primo piano con tante novità. La Maison di Ginevra ha lanciato la collezione Possession nel 1990 grazie ai suoi elementi mobili, che risvegliano il senso tattile e divertono. La caratteristica di Possessione, infatti, e la fascia centrale lasciata libera di ruotare e il diamante con incastonatura a mezzaluna, utilizzati per la prima volta su un anello che ha riscosso subito il gradimento delle prime clienti della Maison. Il meccanismo di rotazione è stato successivamente adottato anche per bracciali colorati, orecchini e collier, tutti con elementi liberi di muoversi per deliziare e divertire chi li indossa.

Bracciale bangle aperto con corniole. Oro rosa 18K, 2 fasce girevoli con diamanti ad ambedue le estremità 2 corniole taglio cabochon. Totale di 72 diamanti taglio brillante (circa 1,71 carati)
Bracciale bangle aperto con corniole. Oro rosa 18K, 2 fasce girevoli con diamanti ad ambedue le estremità 2 corniole taglio cabochon. Totale di 72 diamanti taglio brillante (circa 1,71 carati)

La novità del 2020 è un nuovo servizio grazie al quale i clienti possono personalizzare la parte posteriore dei pendenti Possession, trasformandoli così in un gioiello portafortuna. I collier sono disponibili in oro bianco o rosa e presentano un elemento cabochon centrale libero di ruotare, che ha un lato ornato da 46 diamanti taglio brillante (circa 0,48 carati), mentre l’altro lato può ospitare un’incisione personalizzata come una data speciale, un numero fortunato, delle iniziali o un simbolo. Anche la sezione esterna ha diamanti su un lato ed offre così diversi modi di indossare il collier.

Oro rosa 18K. Catena con elemento cabochon con diamanti su un lato libero di girare. Il cabochon può essere inciso sul lato senza diamanti incastonati Totale di 45 diamanti taglio brillante (circa 0,48 carati)
Oro rosa 18K. Catena con elemento cabochon con diamanti su un lato libero di girare. Il cabochon può essere inciso sul lato senza diamanti incastonati. Totale di 45 diamanti taglio brillante (circa 0,48 carati)

I nuovi pendenti Possession comprendono un elemento cabochon con 55 diamanti taglio brillante (circa 0,68 carati) circondato da una fascia girevole con diamanti, che può scorrere su e giù sulla catena in modo da allungare o accorciare il collier offrendo così una miriade di modi diversi in cui indossare questa creazione. Le due parti terminali della catena sono tenute in posizione da perline in oro, due da un lato e tre dall’altro.

Alla collezione si aggiungono, inoltre, nuovi orecchini in oro rosa, con perline nella parte terminale, sempre in oro rosa e 28 diamanti (circa 0,32 carati) incastonati intorno alle borchie. Possono essere indossati in diversi modi: solo come borchie, completi delle perline in oro o, se lo si desidera, anche in modo asimmetrico.

Oro bianco e rosa 18K. Collier con elementi cabochon incorniciati da una fascia girevole con diamanti che scorre sulla catena. Alle estremità della catena vi sono 2 perline in oro da un lato e 3 perline dall’altro (5 in totale) Totale di 55 diamanti taglio brillante (circa 0,68 carati)
Oro bianco e rosa 18K. Collier con elementi cabochon incorniciati da una fascia girevole con diamanti che scorre sulla catena. Alle estremità della catena vi sono 2 perline in oro da un lato e 3 perline dall’altro (5 in totale). Totale di 55 diamanti taglio brillante (circa 0,68 carati)

Ancora: i bracciali bangle si arricchiscono quest’anno con creazioni ancora più grandi e luminose, come il bracciale che si intreccia sul polso in un sofisticato doppio giro con cabochon in oro rosa e fasce girevoli con diamanti alle estremità (30 diamanti taglio brillante di 0,42 carati).

Bracciale bangle aperto doppio di dimensione media. Oro rosa 18K. Fascia girevole con diamanti ad ambedue le estremità. Totale di 30 diamanti taglio brillante (circa 0,42 carati)
Bracciale bangle aperto doppio di dimensione media. Oro rosa 18K. Fascia girevole con diamanti ad ambedue le estremità. Totale di 30 diamanti taglio brillante (circa 0,42 carati)

Altra novità: diverse creazioni che erano prima disponibili in oro rosa sono ora offerte in oro bianco. Tra queste vi è il pendente Piaget Possession con pavé di diamanti (205 diamanti taglio brillante di circa 2,63 carati), gli orecchini a cerchio Possession con diamanti e fascia girevole (104 diamanti taglio brillante di 0,57 carati), un anello Possession con una fascia girevole (36 diamanti taglio brillante di 0,70 carati) e un diamante con incastonatura a mezzaluna, e un anello Possession con due fasce girevoli: una con gemme di dimensioni maggiori dell’altra e un diamante con incastonatura a mezzaluna (74 diamanti taglio brillante di 1,33 carati). Un’altra novità di quest’anno è il grande bracciale bangle Possession in oro rosa con due vivaci corniole taglio cabochon e due fasce girevoli con diamanti ad ambedue le estremità (72 diamanti taglio brillante di 1,71 carati).

Oro rosa 18K. Catena con elemento cabochon con diamanti su un lato libero di girare. Il cabochon può essere inciso sul lato senza diamanti incastonati. Totale di 45 diamanti taglio brillante (circa 0,48 carati)
Oro rosa 18K. Catena con elemento cabochon con diamanti su un lato libero di girare. Il cabochon può essere inciso sul lato senza diamanti incastonati. Totale di 45 diamanti taglio brillante (circa 0,48 carati)
Anello di piccole dimensioni. Oro bianco 18K. Una fascia girevole con diamanti. Totale di 36 diamanti taglio brillante (circa 0,70 carati)
Anello di piccole dimensioni. Oro bianco 18K. Una fascia girevole con diamanti. Totale di 36 diamanti taglio brillante (circa 0,70 carati)
Piaget Possession Lucky Pendant
Piaget Possession Lucky Pendant in oro bianco e diamanti
Collana Piaget Possession con cabochon in oro bianco
Collana Piaget Possession con cabochon in oro bianco







Un nuovo punto interrogativo per l’alta gioielleria di Boucheron

//





L’alta gioielleria? Per Boucheron assomiglia a un punto interrogativo. Ma, intendiamoci, è un punto interrogativo a cui la Maison francese sa dare una risposta. La storia risale al 1879, quando Fréderic Boucheron aveva appena vinto una medaglia d’oro all’Esposizione universale di Parigi per la sua collana chiamata Feuillage. La collana a forma di punto interrogativo, molto audace per quel tempo, è nata allora. Ma, naturalmente, si è evoluta molte volte: l’ultima rinascita è avvenuta durante le sfilate di haute couture di gennaio, a Parigi.

Collana in oro nero e smeraldi Lierre de Paris
Collana in oro nero e smeraldi Lierre de Paris

Il bello delle collane Point d’Interrogation, oltre alla loro straordinaria fattura, è anche la facilità di utilizzo: indossarle è un attimo. Più difficile privarsene, ma solo perché dispiace riporre un gioiello così bello. La rinascita in nuovi otto pezzi delle collane Point d’Interrogation è merito di Claire Choisne, direttrice delle creazioni Boucheron. Zaffiri, diamanti e smeraldi sono utilizzati senza risparmio ma, soprattutto, con raffinata delicatezza. Foglie d’edera, di acanto o piume sono alcune delle forme che compongono le collane. E nonostante la veneranda età, 140 anni, la collezione stupisce come fosse una debuttante.

Collana in oro bianco, madreperla e diamanti
Collana in oro bianco, madreperla e diamanti
Collana Plume de Paon, in oro bianco e diamanti
Collana Plume de Paon, in oro bianco e diamanti

Collana a forma di foglie d'acanto in oro giallo e diamanti
Collana a forma di foglie d’acanto in oro giallo e diamanti







I gioielli brillanti per San Valentino di Bliss

//





Gioielli per San Valentino, vecchi o nuovi: l’importante è che si trasformino in un regalo gradito a chi lo riceve. In campo scende anche Bliss, che propone per la festa degli innamorati i gioielli della collezione Rugiada, che vanta i riflessi dei diamanti e le diverse sfumature dell’oro. Piccoli diamanti, infatti, sono protagonisti e le incastonature, che esaltano le gocce di luce dei gioielli. Cuore, croce e stella, oltre ai classici punti luce, sono i simboli che danno origine a questa collezione.

Collana con cuore in oro rosa e diamanti
Collana con cuore in oro rosa e diamanti

Il collier Rugiada Simboli, tra l’altro, sembra studiato ad hoc per festeggiare San Valentino, grazie alla sua forma di cuore. I collier è realizzato in oro bianco, giallo o rosa con l’aggiunta di diamanti. Anche se si tratta di piccoli diamanti, da 0,01 a 0,07 carati, la speciale montatura che circonda la pietra riesce ad aumentare brillantezza e riflessi. I prezzi: un anello con diamante parte da circa 230 euro, così come per una collana con un punto luce.

Collana regolabile in oro bianco e diamanti
Collana regolabile in oro bianco e diamanti
Collana in oro rosa e croce con diamanti
Collana in oro rosa e croce con diamanti
Anello della linea Rugiada Colors in oro bianco, diamanti e rubini
Anello della linea Rugiada Colors in oro bianco, diamanti e rubini
Collana con pendente a stella
Collana con pendente a stella

Collier di Bliss in oro bianco e diamanti
Collier di Bliss in oro bianco e diamanti







Nuove api per Gucci

//

Nuove api, con una collana e un paio di orecchini, nella collezione Le Marché des Merveilles di Gucci ♦︎

Gucci ha lanciato la sua collezione Le Marché des Merveilles nel 2015. Nel tempo ha aggiunto nuovi pezzi, tra i quali due nel 2019. Ispirandosi ai precedenti modelli Merveilles, la Maison ha integrato nella linea un motivo ape su un paio di orecchini e sul pendente abbinato. I pezzi sono realizzati in oro giallo e bianco 18 carati, con un elaborato pavé di diamanti bianchi e completato dal logo Gucci doppia G. Le api si aggiungono alle tigri che già popolano la collezione di Gucci.

Leggi anche: Gucci tra serpenti e tigri

Orecchini della collezione Le Marché des Merveilles di Gucci
Orecchini della collezione Le Marché des Merveilles di Gucci

Come nei gioielli disponibili negli anni scorsi, il design è realistico, con le striature e le antenne dell’ape ben visibili. Inoltre, le ali dell’insetto sono mobili e aggiungono un tocco di realismo (ma queste api non pungono, tranquille). I prezzi in media oscillano tra 1300 e 5000 euro. Lavinia Andorno




Collana Le Marché des Merveilles
Collana Le Marché des Merveilles
Anello in oro giallo 18 carati, argento 925, diamanti grigi, rubini
Anello in oro giallo 18 carati, argento 925, diamanti grigi, rubini
Anello in oro giallo 18 carati con finiture anticate, diamanti
Anello in oro giallo 18 carati con finiture anticate, diamanti
Bracciale in oro giallo 18 carati, diamanti
Bracciale in oro giallo 18 carati, diamanti







Messika a colori con la Private Collection

///




L’eccezionale Private Collection di alta gioielleria di Messika introduce anche i diamanti colorati ♦︎

Si chiama Messika, si legge diamanti. Valérie Messika è diventata in pochi anni la regina della pietra preziosa più amata. Le sue collezioni di alta gioielleria sono già leggendarie, come la recente Born to Be Wild, in cui combina un lusso estremo con una disinvolta atmosfera informale, addirittura country.

Messika, schizzo preparatorio per l'anello Moi&Toi
Messika, schizzo preparatorio per l’anello Moi & Toi

Ma, per una volta, anche Messika si è trasferita sull’altra faccia della Luna, quella con il colore. Durante la settimana della haute couture di Parigi ha reso omaggio anche ai diamanti colorati con diversi pezzi nella sua Private Collection 2019. Per esempio, con gli orecchini Créoles M Rainbow, realizzati su oro rosa 18 carati, con 16 diamanti colorati di diversi tagli e colori, per un totale di 6,018 carati, incastonati sul bordo di ciascun orecchino. Ma non mancano i diamanti bianchi, il marchio di fabbrica di Messika.

Messika, orecchini Créoles M Rainbow
Messika, orecchini Créoles M Rainbow

Della collezione fa parte anche una collana Toi & Moi con un diamante taglio a pera da una parte e dall’altro un diamante con taglio smeraldo, come vedete dal bozzetto di preparazione.
Messika ha anche aggiunto un anello Toi & Moi con due diamanti di pera eccezionali. Sono gioielli che costituiscono una vera tentazione. Come la collana Temptation, con un magnifico intenso diamante a taglio radiante rosa, in equilibrio nella cavità del girocollo in oro rosa e diamanti bianchi. Un pezzo eccezionale come l’anello Desert Bloom, dove spicca un altro diamante rosa taglio a pera, attorniato da diamanti a taglio brillante e taglio a pera: anche questo è un gioiello fuori dal comune, come spesso accade per l’alta gioielleria di Messika. Margherita Donato





Anello Pink Desert Bloom
Anello Pink Desert Bloom

Anello Toi & Moi
Anello Toi & Moi
Lavorazione del collier Pink Temptation
Lavorazione del collier Pink Temptation
Lavorazione del collier Pink Temptation by Messika
Lavorazione del collier Pink Temptation by Messika
Bozzetto per gli orecchini Diamond Spears
Bozzetto per gli orecchini Diamond Spears

Bozzetto per il collier Toi & Moi
Bozzetto per il collier Toi & Moi







1 2 3 4