Scocca l’ora di VicenzaOro Spring (10-13 maggio). Sarà l’ultima edizione primaverile: dall’anno prossimo la Fiera, perlomeno come è concepita oggi, sparirà. Ma già da subito ci sono novità, che seguono il cambiamento del mercato del gioiello. Per esempio, VicenzaOro Spring è in contemporanea con Origin Passion and Beliefs, un evento dedicato agli accessori, fashion e dell’accessorio moda. Il progetto è ideato da VicenzaOro e Njal (Not Just a Label), piattaforma online dedicata allo scouting di giovani emergenti. Il format prevede quattro aree principali: Leather, Stone, Textile, Technology. In questa prima edizione sono presenti 100 dei designer selezionati da Njal, oltre alle aziende produttrici del mondo dell’accessorio. Da giovedì a domenica sono previsti seminari, talk, workshop e think tank. Naturalmente c’è anche l’expo tradizionale: circa 1.400 brand italiani e di 30 Paesi esteri. Inoltre, c’è chi attende con curiosità di seguire la premiazione di Next Jeneration Jewellery Talent Contest, concorso internazionale dedicato a giovani talenti italiani e stranieri under 30, realizzato in collaborazione con la facoltà di design del Politecnico di Milano: il titolo sui cui esercitarsi è «Il gioiello sentimentale». In pratica, i gioielli adatti per le ricorrenze: matrimonio, fidanzamento, eccetera. A VicenzaOro ci sarà, naturalmente, anche gioiellis.com: vi sapremo raccontare com’è andata.
Latest from News
Mentre il mondo della gioielleria aspetta la stagione natalizia con qualche apprensione, viste le tensioni internazionali
Gioielli italiani nelle Cicladi. Nanis Italian Jewels apre la sua prima boutique monomarca nel cuore dell’isola
Torna la Milano Jewelry Week, evento organizzato da Prodes, in programma dal 16 al 20 ottobre
Due indizi non sono una prova, ma qualcosa sono: che stia nascendo un polo italiano della
La grande catena di bigiotteria Claire’s è in vendita. Lo sostiene un report dell’agenzia Bloomberg, secondo