Cascate d’acqua, cascate d’oro, poesie e design: il prezioso menu di Qayten per la collezione Jingle ♦
È possibile associare un paio di orecchini a un suono? È realistico pensare che un gioiello abbia l’eco di una poesia di Lord Byron? Può il design riprodurre la naturale bellezza di una cascata? La risposta a tutte e tre le domande è che, sì, è possibile a patto di bussare alla porta di Qayten, giovane e gagliarda piccola boutique di gioielleria italiana che fa del design la sua bandiera (ne abbiamo già parlato qui). Come nella collezione Jingle. I gioielli di questa collezione sono ispirati alle cascate delle Marmore vicino a Terni, che con il loro dislivello di 165 metri avevano incantato il poeta e patriota inglese, e sono composti da piccole e vivaci cascate in oro e diamanti. Qayten, che si avvale dell’esperienza di un designer di lungo corso (in questo caso non siamo di fronte a giovani al debutto), ha scelto una sua particolare via alla creazione delle sue collezioni e si è subito conquistata un posto di rilievo nella piccola platea riservata ai veri innovatori. Non a caso a VicenzaOro la Maison di Bologna è stata invitata nell’area dedicata a 12 campioni del design internazionale. Tra le sue collezioni più apprezzate c’è anche Twist, che ha messo al centro della composizione le perle. Prezzi: gli orecchini Jingle, hanno un prezzo suggerito di circa 8.400 dollari. Gli orecchini della collezione Twist un prezzo suggerito al pubblico di 9.500 dollari, la collana Twist lunga (composta da otto fili di 1 metro l’uno) 33.000 dollari, la collana Twist con baby Akoya bianche e gialle e chiusura con zaffiri 18.000 dollari. Non pensate, ovviamente, di trovarli in qualche gioielleria scelta a caso. I pezzi di Qayten si trovano in retailer selezionati e, in ogni caso, probabilmente non con le collezioni complete. L’azienda consiglia quindi di inviare un’email a info@qayten.net per individuare il rivenditore più vicino.





