Ole Lynggaard, con Shooting Stars il vento del Nord soffia sulla leggerezza ♦
Sbaglia chi scambia la Danimarca, uno dei Paesi leader nella produzione di gioielli, per un luogo dove si progettano solo bijoux componibili o, comunque, a basso prezzo. Ole Lynggaard Copenhagen è, invece, un’azienda che propone gioielli di buona qualità, di un livello più alto. La designer, Charlotte Lynggaard, ha presentato per il 2017 una serie di nuove collezioni, sotto il nome comune di Atelier. Tutte utilizzano colori morbidi, con materiali come la pietra di luna, oro giallo, perle, diamanti, osso, quarzo fumé, corallo rosso. Tra queste collezioni, proposte a Baselworld, c’è quella chiamata Shooting Stars, piuttosto ampia. I gioielli sono molto discreti, leggeri, con catenine che di sicuro non pesano sul braccio e al collo, lunghi orecchini pendenti e, ovviamente, piccole stelline composte da cinque diamanti.
L’azienda è stata fondata dall’orafo e designer di gioielli Ole Lynggaard nel 1963. Oggi è condotta dai figli, Charlotte Lynggaard (designer) e Søren Lynggaard (amministratore delegato), assieme a un team di 130 dipendenti, tra cui 45 orafi. La filosofia aziendale rivendica le origini scandinave, ma è ormai attiva in diversi Paesi europei. Margherita Donato