Nuovi gioielli ispirati al Rinascimento della Maison fiorentina Alcozer ♦︎
Se vi piace immaginarvi nella Firenze rinascimentale, nel palazzo di Cosimo de’ Medici, con le musiche di corte e Leonardo da Vinci che dipinge La battaglia di Anghiari, potete cominciare con i bijoux di lusso prodotti da Alcozer. Nella città toscana l’azienda guidata da Giampiero Alcozer dal 1994 produce collezioni che hanno il sapore di quella lontana, ma ancora viva, epoca che ha segnato l’intera civiltà occidentale. La scelta è quella di un compromesso tra la gioielleria e la produzione di monili in serie. Il risultato sono gioielli dalle forme che si ispirano al passato, con pietre semi preziose, perle e cristalli Swarovski, montati su fusioni a cera persa in ottone, successivamente dorato mediante bagni galvanici. benché l’ispirazione sia quella di una tradizione secolare, non mancano le invenzioni divertenti, come nei pendenti Dream Box, che ricordano di più i medaglioni apribili dell’Ottocento e possono contenere piccoli oggetti ricordo. I prezzi non sono rinascimentali, ma molto in linea con l’attualità: da 100 a 300 euro di media fino ai 700 per la collana Fiore. Giulia Netrese
Leggi anche: Le elaborate fantasie di Alcozer










